Il Milite Ignoto. Da Aquileia a Roma

4 novembre 1921 - 4 novembre 2011. Catalogo della mostra al Complesso del Vittoriano a Roma

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Collections, Catalogues, & Exhibitions, History, Italy
Cover of the book Il Milite Ignoto. Da Aquileia a Roma by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849294286
Publisher: Gangemi Editore Publication: October 12, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849294286
Publisher: Gangemi Editore
Publication: October 12, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

È giusto, è anzi doppiamente giusto rievocare nell’ambito delle celebrazioni del 150° dell’Unità il viaggio che portò a Roma la salma del Milite Ignoto. Si celebrano con lui tutti gli eroi che, a partire dal tardo Settecento, hanno dato la vita perché quell’Unità si compisse. E nessuno, meglio del “soldato senza nome e senza storia”, può rappresentarli tutti. Ma si celebrano anche le famiglie, i genitori, le mogli, le sorelle, le fidanzate, i figli e le figlie che hanno seguito con quotidiana trepidazione le vicende dei loro cari chiamati a combattere ed hanno vissuto la tragedia della loro scomparsa. Anche questo dolore ha cementato l’unità degli italiani, li ha resi partecipi, nel modo certo più sofferto, di una identità comune che per molti di loro non si era lasciata cogliere e condividere altrimenti. [GIULIANO AMATO, Presidente del Comitato dei Garanti per le Celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia] Il volume è a cura di Marco Pizzo ed Emanuele Martinez con testi di : Ignazio La Russa, Romano Ugolini, Giuliano Amato, Alessandro Nicosia, Elio De Anna, Alviano Scarel, Mauro Moretti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

È giusto, è anzi doppiamente giusto rievocare nell’ambito delle celebrazioni del 150° dell’Unità il viaggio che portò a Roma la salma del Milite Ignoto. Si celebrano con lui tutti gli eroi che, a partire dal tardo Settecento, hanno dato la vita perché quell’Unità si compisse. E nessuno, meglio del “soldato senza nome e senza storia”, può rappresentarli tutti. Ma si celebrano anche le famiglie, i genitori, le mogli, le sorelle, le fidanzate, i figli e le figlie che hanno seguito con quotidiana trepidazione le vicende dei loro cari chiamati a combattere ed hanno vissuto la tragedia della loro scomparsa. Anche questo dolore ha cementato l’unità degli italiani, li ha resi partecipi, nel modo certo più sofferto, di una identità comune che per molti di loro non si era lasciata cogliere e condividere altrimenti. [GIULIANO AMATO, Presidente del Comitato dei Garanti per le Celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia] Il volume è a cura di Marco Pizzo ed Emanuele Martinez con testi di : Ignazio La Russa, Romano Ugolini, Giuliano Amato, Alessandro Nicosia, Elio De Anna, Alviano Scarel, Mauro Moretti.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Archivio della Scuola Romana al Casino dei Principi di Villa Torlonia. Guida 1 by AA. VV.
Cover of the book Dal rilievo al modello: la trasposizione grafica dell’evento sismico by AA. VV.
Cover of the book Luigi Moretti e i progetti per Galloro 1937-1942 by AA. VV.
Cover of the book Rosario Gagliardi by AA. VV.
Cover of the book Una città di 500 km by AA. VV.
Cover of the book Il rotolo giapponese Bamodoizu by AA. VV.
Cover of the book Castelli, Pievi, Abbazie by AA. VV.
Cover of the book Auschwitz - Birkenau by AA. VV.
Cover of the book FotoGrafie. Segni di luce di Mariagrazia Dardanelli by AA. VV.
Cover of the book Le tecniche della tradizione by AA. VV.
Cover of the book Visioni architettoniche e urbane nei disegni di Vincenzo Fasolo | Architectural and urban visions in the drawings by Vincenzo Fasolo by AA. VV.
Cover of the book Il Tevere e Roma by AA. VV.
Cover of the book Vita reclusa sul monte Soratte by AA. VV.
Cover of the book War & Art WWI – USA in ITALY by AA. VV.
Cover of the book Tempus fugit, disegnare nell’aria. Sul divenire del tempo e delle nuove tecniche nel disegno e nella comunicazione nell’Architettura by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy