Il lungo racconto dell'origine

Nonfiction, Science & Nature, Science
Cover of the book Il lungo racconto dell'origine by Margherita Hack, Walter Ferreri, Baldini&Castoldi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Margherita Hack, Walter Ferreri ISBN: 9788868655785
Publisher: Baldini&Castoldi Publication: October 11, 2013
Imprint: Baldini&Castoldi Language: Italian
Author: Margherita Hack, Walter Ferreri
ISBN: 9788868655785
Publisher: Baldini&Castoldi
Publication: October 11, 2013
Imprint: Baldini&Castoldi
Language: Italian

La cosmologia moderna è oggi una grande scienza, supportata da fisica, matematica e tecnologie costosissime, che sembra schiuderci i segreti dell'Infinito. Ma le domande e le spiegazioni sull'origine e la natura dell'universo sono vecchie quanto l'uomo. Dai babilonesi ai cinesi e i maya, caste di sacerdoti-astronomi usavano le sorprendenti conoscenze sui movimenti degli astri per sostenere il loro potere, ricorrendo spesso a miti fantasiosi. Furono greci i primi astronomi-filosofi con metodi di calcolo rigorosi. Con il Cristianesimo, per secoli gli astri sono stati espressione di Dio. E solo da Galileo ad oggi, la scienza ha faticosamente affrancato l'indagine sul cosmo dai diktat della religione. In ogni caso, dai miti più ingenui alle teorie scientifiche più ardite, quello dell'universo resta il racconto più affascinante che ha accompagnato l'evoluzione culturale dell'uomo. Questo libro ripercorre le cosmologie delle grandi civiltà. Una grande avventura della ragione, dal mito alla scienza, attraverso cui è cresciuta la nostra conoscenza dei misteri della vita.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La cosmologia moderna è oggi una grande scienza, supportata da fisica, matematica e tecnologie costosissime, che sembra schiuderci i segreti dell'Infinito. Ma le domande e le spiegazioni sull'origine e la natura dell'universo sono vecchie quanto l'uomo. Dai babilonesi ai cinesi e i maya, caste di sacerdoti-astronomi usavano le sorprendenti conoscenze sui movimenti degli astri per sostenere il loro potere, ricorrendo spesso a miti fantasiosi. Furono greci i primi astronomi-filosofi con metodi di calcolo rigorosi. Con il Cristianesimo, per secoli gli astri sono stati espressione di Dio. E solo da Galileo ad oggi, la scienza ha faticosamente affrancato l'indagine sul cosmo dai diktat della religione. In ogni caso, dai miti più ingenui alle teorie scientifiche più ardite, quello dell'universo resta il racconto più affascinante che ha accompagnato l'evoluzione culturale dell'uomo. Questo libro ripercorre le cosmologie delle grandi civiltà. Una grande avventura della ragione, dal mito alla scienza, attraverso cui è cresciuta la nostra conoscenza dei misteri della vita.

More books from Baldini&Castoldi

Cover of the book Il mastino dei Baskerville by Margherita Hack, Walter Ferreri
Cover of the book Che cosa hai fatto by Margherita Hack, Walter Ferreri
Cover of the book Le ricette della maestra di cucina by Margherita Hack, Walter Ferreri
Cover of the book A casa nostra by Margherita Hack, Walter Ferreri
Cover of the book L'interpretazione dei sogni by Margherita Hack, Walter Ferreri
Cover of the book In piena libertà e consapevolezza by Margherita Hack, Walter Ferreri
Cover of the book Niente di vero tranne gli occhi by Margherita Hack, Walter Ferreri
Cover of the book L'uomo di Berlino by Margherita Hack, Walter Ferreri
Cover of the book Meglio se taci by Margherita Hack, Walter Ferreri
Cover of the book L'uomo sbagliato by Margherita Hack, Walter Ferreri
Cover of the book Operazione Levante by Margherita Hack, Walter Ferreri
Cover of the book L'ultima fuga by Margherita Hack, Walter Ferreri
Cover of the book Altro tiro altro giro altro regalo by Margherita Hack, Walter Ferreri
Cover of the book Così in terra by Margherita Hack, Walter Ferreri
Cover of the book Dissimulatio by Margherita Hack, Walter Ferreri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy