Il lettore creativo

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Children&
Cover of the book Il lettore creativo by Lina Bolzoni, Guida Editori
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lina Bolzoni ISBN: 9788866662433
Publisher: Guida Editori Publication: August 8, 2014
Imprint: Language: German
Author: Lina Bolzoni
ISBN: 9788866662433
Publisher: Guida Editori
Publication: August 8, 2014
Imprint:
Language: German

Accogliendo le sollecitazioni delle moderne teorie critiche che sottolineano il ruolo creativo del lettore e l'importanza dell'intreccio fra parole e immagini, il libro ripercorre i vari modi in cui nel Rinascimento si cerca di padroneggiare il territorio misterioso che lega la memoria e l'invenzione, la lettura e la scrittura, l'imitazione e la creazione del nuovo. Fra Petrarca, Alberti, Erasmo, Tasso si seguono i modi in cui l'autore rappresenta se stesso come lettore, e si mostra come Giordano Bruno rilegge l'Ariosto così da rispecchiare nel poema il suo carattere e il suo destino. I testi utopici e le loro illustrazioni, il gioco paradossale della scrittura in Pietro Aretino, l'arte della memoria fra Pico della Mirandola e Tommaso Campanella, le storie di Ulisse che Ulisse Aldrovandi fa dipingere nella sua villa di campagna, Tasso e Galileo, e il modo in cui Tasso si sente guardato e messo in questione dal poema che ha scritto, oltre che dai censori: il filo rosso del 'lettore creativo' permette di esplorare testi classici e altri meno noti del nostro Rinascimento. Un'analisi storica e insieme una testimonianza per il nostro tempo, sul piacere del tutto personale che la lettura può offrire e sulle risorse creative che può alimentare.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Accogliendo le sollecitazioni delle moderne teorie critiche che sottolineano il ruolo creativo del lettore e l'importanza dell'intreccio fra parole e immagini, il libro ripercorre i vari modi in cui nel Rinascimento si cerca di padroneggiare il territorio misterioso che lega la memoria e l'invenzione, la lettura e la scrittura, l'imitazione e la creazione del nuovo. Fra Petrarca, Alberti, Erasmo, Tasso si seguono i modi in cui l'autore rappresenta se stesso come lettore, e si mostra come Giordano Bruno rilegge l'Ariosto così da rispecchiare nel poema il suo carattere e il suo destino. I testi utopici e le loro illustrazioni, il gioco paradossale della scrittura in Pietro Aretino, l'arte della memoria fra Pico della Mirandola e Tommaso Campanella, le storie di Ulisse che Ulisse Aldrovandi fa dipingere nella sua villa di campagna, Tasso e Galileo, e il modo in cui Tasso si sente guardato e messo in questione dal poema che ha scritto, oltre che dai censori: il filo rosso del 'lettore creativo' permette di esplorare testi classici e altri meno noti del nostro Rinascimento. Un'analisi storica e insieme una testimonianza per il nostro tempo, sul piacere del tutto personale che la lettura può offrire e sulle risorse creative che può alimentare.

More books from Children&

Cover of the book Audrey the Elephant by Lina Bolzoni
Cover of the book Disturbing the Universe by Lina Bolzoni
Cover of the book The Wonderful Colorful Wonder Wheel of Color by Lina Bolzoni
Cover of the book Denslow's Barn-yard circus : Pictures Book by Lina Bolzoni
Cover of the book Origami Animals by Lina Bolzoni
Cover of the book The Adventures of Dee and Shammy by Lina Bolzoni
Cover of the book Dla wnuków by Lina Bolzoni
Cover of the book Growing Up Again by Lina Bolzoni
Cover of the book The Routledge Companion to International Children's Literature by Lina Bolzoni
Cover of the book Katie Shaeffer Pancake Maker by Lina Bolzoni
Cover of the book How to Build a Teepee by Lina Bolzoni
Cover of the book Noodle Kids by Lina Bolzoni
Cover of the book Russische Kinderliteratur im europaeischen Exil der Zwischenkriegszeit by Lina Bolzoni
Cover of the book Project Kid by Lina Bolzoni
Cover of the book Selected Tales for Children and Young People by Lina Bolzoni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy