Il lamento della natura. De planctu naturae

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Religious, Theology, Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Il lamento della natura. De planctu naturae by Alano di Lilla, Ikonaliber
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alano di Lilla ISBN: 9788897778240
Publisher: Ikonaliber Publication: February 3, 2014
Imprint: Ikonaliber Language: Italian
Author: Alano di Lilla
ISBN: 9788897778240
Publisher: Ikonaliber
Publication: February 3, 2014
Imprint: Ikonaliber
Language: Italian

Questa edizione e traduzione italiana del “De planctu naturæ”, la prima contemporanea, ha il duplice pregio di colmare una lacuna negli studi di settore e di ricostruire la genesi della posizione ufficiale della Chiesa sul tema dell’omosessualità. Inquadrata nel contesto del pensiero di Alano di Lilla, “Doctor universalis”, l’opera, di carattere allegorico, si apre con il lamento della Natura che si dice oltraggiata dagli atti illeciti compiuti contro di lei. L’omosessualità assurge così a errore a diversi livelli, non solo sessuale ma anche linguistico-grammaticale, etico, cosmico: crea disordine, scompaginando il progetto concepito da Dio stesso. La scelta della resa in traduzione in versi liberi, insieme all’estrema cura semantica, permette di apprezzare in modo particolare il monologo della Natura che si alterna al racconto in prosa secondo il topos letterario tipico del genere. A cura di Giancarlo Giuliani. Testo italiano/latino.150 pagine, 380.000 caratteri, 55.000 parole.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questa edizione e traduzione italiana del “De planctu naturæ”, la prima contemporanea, ha il duplice pregio di colmare una lacuna negli studi di settore e di ricostruire la genesi della posizione ufficiale della Chiesa sul tema dell’omosessualità. Inquadrata nel contesto del pensiero di Alano di Lilla, “Doctor universalis”, l’opera, di carattere allegorico, si apre con il lamento della Natura che si dice oltraggiata dagli atti illeciti compiuti contro di lei. L’omosessualità assurge così a errore a diversi livelli, non solo sessuale ma anche linguistico-grammaticale, etico, cosmico: crea disordine, scompaginando il progetto concepito da Dio stesso. La scelta della resa in traduzione in versi liberi, insieme all’estrema cura semantica, permette di apprezzare in modo particolare il monologo della Natura che si alterna al racconto in prosa secondo il topos letterario tipico del genere. A cura di Giancarlo Giuliani. Testo italiano/latino.150 pagine, 380.000 caratteri, 55.000 parole.

More books from Literary Theory & Criticism

Cover of the book Caballero noble desbaratado by Alano di Lilla
Cover of the book Tu ne sauras jamais combien je t'aime by Alano di Lilla
Cover of the book La Peinture anglaise contemporaine by Alano di Lilla
Cover of the book African Americans of Galveston by Alano di Lilla
Cover of the book Studying Early Printed Books, 1450-1800 by Alano di Lilla
Cover of the book Summary of Modern Romance by Aziz Ansari | Trivia/Quiz for Fans by Alano di Lilla
Cover of the book The World Is What It Is by Alano di Lilla
Cover of the book Philip Larkin. The Silent Herald by Alano di Lilla
Cover of the book Fighting over Fidel by Alano di Lilla
Cover of the book Descartes's Fictions by Alano di Lilla
Cover of the book Quand la lumière décline by Alano di Lilla
Cover of the book Obras III by Alano di Lilla
Cover of the book New Directions in the History of the Novel by Alano di Lilla
Cover of the book Saints+Sinners 2018 by Alano di Lilla
Cover of the book Le Capitaine Micah Clarke by Alano di Lilla
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy