Il grande torturatore

Isabella N.25

Comics & Graphic Novels, Erotica, Horror
Cover of the book Il grande torturatore by Renzo Barbieri, Giorgio Cavedon, Vintage
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Renzo Barbieri, Giorgio Cavedon ISBN: 9788868990060
Publisher: Vintage Publication: February 19, 2014
Imprint: Vintage Language: Italian
Author: Renzo Barbieri, Giorgio Cavedon
ISBN: 9788868990060
Publisher: Vintage
Publication: February 19, 2014
Imprint: Vintage
Language: Italian

Nell'avventurosa e splendida epopea della monarchia francese, il 1600 rappresenta senza dubbio il secolo più ricco di fasto e di potenza. Durante il regno di Luigi XIII la nazione diviene, in pratica, arbitra dell'intera Europa dilaniata dalla guerra dei Trent'anni. E' il magico momento in cui il cardinale Richelieu manovra con diabolica abilità il sottile gioco delle alleanze per debellare la strapotenza delle Case d'Austria e di Spagna. In questa cornice di sfarzo, di balli, di cacce, di duelli, di agguati, di violenze, di riti magici, di torture e di folli passioni, prende vita un'affascinante eroina: Isabella de Frissac, signora di Chateau Salins, soprannominata la duchessa dei Diavoliî; una donna più seducente di Angelica, più perfida di Cleopatra, più astuta di Modesty Blaise. La sua lama, leggendaria e implacabile, è col Re o contro il Re, col cardinale o contro gli alsaziani, gli odiati nemici della sua verde e dolce terra di Lorena. Isabella, primo tascabile per adulti italiano, esce in edicola nella primavera del 1966, inaugurando il fortunato filone del fumetto erotico popolare. Ideata da Renzo Barbieri e Giorgio Cavedon e disegnata da Sandro Angiolini, la serie è ambientata nella Francia del 1600 e si ispira al personaggio di Angelica, “”la marchesa degli angeli”", eroina letteraria creata negli anni Cinquanta da Anne e Serge Golon (in Italia i romanzi furono pubblicati da Garzanti) e portata sul grande schermo con grande successo da Bernard Borderie per l’interpretazione di Michèle Mercier. La sensuale duchessa Isabella, chiarmente disegnata su modello Brigitte Bardot, si batte per una giusta causa, la liberazione della Lorena, e fra un duello e un incontro pericoloso si abbandona all’amore e ad ogni tipo di pratiche sessuali, circondata da personaggi inventati e da personaggi storici come Richelieu, Maria de' Medici e Filippo II.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nell'avventurosa e splendida epopea della monarchia francese, il 1600 rappresenta senza dubbio il secolo più ricco di fasto e di potenza. Durante il regno di Luigi XIII la nazione diviene, in pratica, arbitra dell'intera Europa dilaniata dalla guerra dei Trent'anni. E' il magico momento in cui il cardinale Richelieu manovra con diabolica abilità il sottile gioco delle alleanze per debellare la strapotenza delle Case d'Austria e di Spagna. In questa cornice di sfarzo, di balli, di cacce, di duelli, di agguati, di violenze, di riti magici, di torture e di folli passioni, prende vita un'affascinante eroina: Isabella de Frissac, signora di Chateau Salins, soprannominata la duchessa dei Diavoliî; una donna più seducente di Angelica, più perfida di Cleopatra, più astuta di Modesty Blaise. La sua lama, leggendaria e implacabile, è col Re o contro il Re, col cardinale o contro gli alsaziani, gli odiati nemici della sua verde e dolce terra di Lorena. Isabella, primo tascabile per adulti italiano, esce in edicola nella primavera del 1966, inaugurando il fortunato filone del fumetto erotico popolare. Ideata da Renzo Barbieri e Giorgio Cavedon e disegnata da Sandro Angiolini, la serie è ambientata nella Francia del 1600 e si ispira al personaggio di Angelica, “”la marchesa degli angeli”", eroina letteraria creata negli anni Cinquanta da Anne e Serge Golon (in Italia i romanzi furono pubblicati da Garzanti) e portata sul grande schermo con grande successo da Bernard Borderie per l’interpretazione di Michèle Mercier. La sensuale duchessa Isabella, chiarmente disegnata su modello Brigitte Bardot, si batte per una giusta causa, la liberazione della Lorena, e fra un duello e un incontro pericoloso si abbandona all’amore e ad ogni tipo di pratiche sessuali, circondata da personaggi inventati e da personaggi storici come Richelieu, Maria de' Medici e Filippo II.

More books from Vintage

Cover of the book Bridesmaid's Bouquet Tablecloth Crochet Pattern by Renzo Barbieri, Giorgio Cavedon
Cover of the book Her Wounded Warrior by Renzo Barbieri, Giorgio Cavedon
Cover of the book Pineapple Square S-744 Vintage Crochet Pattern by Renzo Barbieri, Giorgio Cavedon
Cover of the book Flower Garden Afghan Vintage Crochet Pattern by Renzo Barbieri, Giorgio Cavedon
Cover of the book Fireside Afghan Vintage Crochet Pattern by Renzo Barbieri, Giorgio Cavedon
Cover of the book Il trionfo di Lucifera by Renzo Barbieri, Giorgio Cavedon
Cover of the book Shell Afghan Vintage Crochet Pattern by Renzo Barbieri, Giorgio Cavedon
Cover of the book Doily Drama Vintage Crochet Pattern by Renzo Barbieri, Giorgio Cavedon
Cover of the book Coffee Table Doily Vintage Crochet Pattern eBook by Renzo Barbieri, Giorgio Cavedon
Cover of the book Doily No.7256 Vintage Crochet Pattern by Renzo Barbieri, Giorgio Cavedon
Cover of the book Grape Doily Vintage Crochet Pattern by Renzo Barbieri, Giorgio Cavedon
Cover of the book La bara vuota by Renzo Barbieri, Giorgio Cavedon
Cover of the book Pineapple Square S-733 Vintage Crochet Pattern by Renzo Barbieri, Giorgio Cavedon
Cover of the book Colony Club Tablecloth Crochet Pattern by Renzo Barbieri, Giorgio Cavedon
Cover of the book The Cowboy Takes A Bride by Renzo Barbieri, Giorgio Cavedon
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy