Il Grande Spreco

Progrediti ma non evoluti: introduzione al pensiero sistemico

Business & Finance, Marketing & Sales, Consumer Behaviour, Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book Il Grande Spreco by Gianluigi Merlino, Gianluigi Merlino
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gianluigi Merlino ISBN: 9788868851743
Publisher: Gianluigi Merlino Publication: November 30, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Gianluigi Merlino
ISBN: 9788868851743
Publisher: Gianluigi Merlino
Publication: November 30, 2013
Imprint:
Language: Italian

PROGREDITI MA NON EVOLUTI: INTRODUZIONE AL PENSIERO SISTEMICO.

Cosa lega Copernico ai rettili? E un genio matematico agli orsi polari? Cosa hanno in comune il traffico e la crisi economica? O il mal di schiena e il gusto della marmellata?
Non ci rendiamo mai davvero conto, fino in fondo, di quanto tutto sia connesso, di quanto gli eventi, grandi o piccoli, personali o collettivi, ridicoli o tragici, siano intimamente collegati da una trama tanto fitta quanto sottile e indissolubile, invisibile a occhi non preparati. Così, nell’interpretare il mondo, ci concentriamo sul contenuto ignorando, della realtà, ciò che non ci hanno ancora insegnato a vedere, la sua parte più importante: la struttura.
È per questo motivo che l’impressionante progresso tecnologico e scientifico raggiunto dalla nostra specie non si è accompagnato a un’analoga evoluzione del pensiero né a un’adeguata consapevolezza circa le catene di causa-effetto legate alle azioni umane: le conseguenze più pericolose sono la semplificazione e l’impoverimento dei nostri processi decisionali che hanno finito con il preferire le soluzioni miopi e provvisorie a quelle profonde e strutturali.
Il Grande Spreco smonta le nostre certezze, anche le più antiche, radicate e intoccabili e proprio per questo eccezionalmente ingannevoli; rivela la nostra inadeguatezza e ridimensiona lo smisurato ego collettivo di una specie ritenuta dominante ma che, nel progredire, ha sbagliato quasi tutto.

Distante da pessimismi e ottimismi pregiudiziali, l’autore non solo dimostra l’assoluta necessità di cambiare paradigma di pensiero ma anche che la nostra specie possiede, oggi, quanto necessario a realizzare il più grande balzo evolutivo della storia dell’uomo.
Il libro, culturalmente rivoluzionario, dopo un’avvincente esplorazione dei nostri contraddittori meccanismi di formazione della scelta, introduce, con un taglio pratico, princìpi e regole di un nuovo modo di osservare la realtà e d’intervenire su di essa a diversi livelli: personale, aziendale, sociale, economico e istituzionale proponendo, di fatto, una via d’uscita.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

PROGREDITI MA NON EVOLUTI: INTRODUZIONE AL PENSIERO SISTEMICO.

Cosa lega Copernico ai rettili? E un genio matematico agli orsi polari? Cosa hanno in comune il traffico e la crisi economica? O il mal di schiena e il gusto della marmellata?
Non ci rendiamo mai davvero conto, fino in fondo, di quanto tutto sia connesso, di quanto gli eventi, grandi o piccoli, personali o collettivi, ridicoli o tragici, siano intimamente collegati da una trama tanto fitta quanto sottile e indissolubile, invisibile a occhi non preparati. Così, nell’interpretare il mondo, ci concentriamo sul contenuto ignorando, della realtà, ciò che non ci hanno ancora insegnato a vedere, la sua parte più importante: la struttura.
È per questo motivo che l’impressionante progresso tecnologico e scientifico raggiunto dalla nostra specie non si è accompagnato a un’analoga evoluzione del pensiero né a un’adeguata consapevolezza circa le catene di causa-effetto legate alle azioni umane: le conseguenze più pericolose sono la semplificazione e l’impoverimento dei nostri processi decisionali che hanno finito con il preferire le soluzioni miopi e provvisorie a quelle profonde e strutturali.
Il Grande Spreco smonta le nostre certezze, anche le più antiche, radicate e intoccabili e proprio per questo eccezionalmente ingannevoli; rivela la nostra inadeguatezza e ridimensiona lo smisurato ego collettivo di una specie ritenuta dominante ma che, nel progredire, ha sbagliato quasi tutto.

Distante da pessimismi e ottimismi pregiudiziali, l’autore non solo dimostra l’assoluta necessità di cambiare paradigma di pensiero ma anche che la nostra specie possiede, oggi, quanto necessario a realizzare il più grande balzo evolutivo della storia dell’uomo.
Il libro, culturalmente rivoluzionario, dopo un’avvincente esplorazione dei nostri contraddittori meccanismi di formazione della scelta, introduce, con un taglio pratico, princìpi e regole di un nuovo modo di osservare la realtà e d’intervenire su di essa a diversi livelli: personale, aziendale, sociale, economico e istituzionale proponendo, di fatto, una via d’uscita.

More books from Political Science

Cover of the book The Best of Resurgence by Gianluigi Merlino
Cover of the book The U.S. Constitution with The Declaration of Independence and The Articles of Confederation by Gianluigi Merlino
Cover of the book Marching Toward Hell by Gianluigi Merlino
Cover of the book Россия на пути консолидации by Gianluigi Merlino
Cover of the book Silencing Science by Gianluigi Merlino
Cover of the book The River War: An Account Of The Reconquest Of The Sudan (Mobi Classics) by Gianluigi Merlino
Cover of the book Memoirs of Peter Henry Bruce, Esq., a Military Officer in the Services of Prussia, Russia & Great Britain, Containing an Account of His Travels in Germany, Russia, Tartary, Turkey, the West Indies Etc by Gianluigi Merlino
Cover of the book Selbstverstärkungseffekte der Bush- Administration in Bezug Irak-Krieg by Gianluigi Merlino
Cover of the book See No Evil by Gianluigi Merlino
Cover of the book A Long Way Home by Gianluigi Merlino
Cover of the book Research on Terrorism by Gianluigi Merlino
Cover of the book Pandemics, Pills, and Politics by Gianluigi Merlino
Cover of the book The Living Shore by Gianluigi Merlino
Cover of the book The British End of the British Empire by Gianluigi Merlino
Cover of the book Britain on the Brink by Gianluigi Merlino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy