Il Graal custodito dai Templari

La Luce del cielo notturno

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Folklore & Mythology
Cover of the book Il Graal custodito dai Templari by Maria Grazia Lopardi, Edizioni Arkeios
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maria Grazia Lopardi ISBN: 9788827223970
Publisher: Edizioni Arkeios Publication: May 19, 2014
Imprint: Edizioni Arkeios Language: Italian
Author: Maria Grazia Lopardi
ISBN: 9788827223970
Publisher: Edizioni Arkeios
Publication: May 19, 2014
Imprint: Edizioni Arkeios
Language: Italian

Un percorso sulle molteplici vie della Tradizione, un saggio su temi affascinanti che non passano mai di moda. Quello della Lopardi è un viaggio non affidato alla mente razionale, perciò non si sviluppa secondo logica, seguendo il filo di un ragionamento verso la conclusione, ma piuttosto procede in modo non lineare, guidato dall’intuizione, da una guida interiore. Il lettore è invitato a compiere, insieme all’Autrice, delle esplorazioni alla ricerca di una verità che avrà valore solo quando interiormente diverrà la Verità. Maria Grazia Lopardi, infatti, non cerca di ricondurre il tutto a una costruzione organica e compatta, ma lascia tracciato il percorso delle sue intuizioni, tra una ricerca e l’altra, delle svolte che coincidenze straordinarie hanno dato alla sua vita. A volte si è trattato di piccole, ripetute banalità che sono assurte al ruolo di coincidenze significative, suggerimenti di una sorgente interiore di conoscenza, come quando le è sembrato palese cosa sia il Graal e da dove derivi questa parola che nei secoli ha indicato l’irraggiungibile meta di ogni cercatore del divino. Scrive l’Autrice: “Credo di aver compreso cosa sia il Graal, cosa si celi dietro il mito della cerca, senza con questo avere la presunzione di averlo conquistato! Gaal, enigmatica parola, simbolo della perfezione, dominio del mito, tesoro da conquistare entrato nel linguaggio silenzioso della dottrina esoterica che, secondo la definizione di Aristotele, viene appresa molto prima di essere capita perché è comunicazione autentica che non necessita di comprensione. Una nuova intuizione mi si sta palesando e ne cerco la verifica nella Tradizione iniziatica, nella conoscenza appannaggio di popoli e culture diverse, unificante come lo è la Verità. È possibile scrivere qualcosa di nuovo sul Graal? Forse sì se quella che stiamo vivendo è l’epoca in cui tutto sarà svelato. E, in fondo, del Graal non sappiamo nulla”.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un percorso sulle molteplici vie della Tradizione, un saggio su temi affascinanti che non passano mai di moda. Quello della Lopardi è un viaggio non affidato alla mente razionale, perciò non si sviluppa secondo logica, seguendo il filo di un ragionamento verso la conclusione, ma piuttosto procede in modo non lineare, guidato dall’intuizione, da una guida interiore. Il lettore è invitato a compiere, insieme all’Autrice, delle esplorazioni alla ricerca di una verità che avrà valore solo quando interiormente diverrà la Verità. Maria Grazia Lopardi, infatti, non cerca di ricondurre il tutto a una costruzione organica e compatta, ma lascia tracciato il percorso delle sue intuizioni, tra una ricerca e l’altra, delle svolte che coincidenze straordinarie hanno dato alla sua vita. A volte si è trattato di piccole, ripetute banalità che sono assurte al ruolo di coincidenze significative, suggerimenti di una sorgente interiore di conoscenza, come quando le è sembrato palese cosa sia il Graal e da dove derivi questa parola che nei secoli ha indicato l’irraggiungibile meta di ogni cercatore del divino. Scrive l’Autrice: “Credo di aver compreso cosa sia il Graal, cosa si celi dietro il mito della cerca, senza con questo avere la presunzione di averlo conquistato! Gaal, enigmatica parola, simbolo della perfezione, dominio del mito, tesoro da conquistare entrato nel linguaggio silenzioso della dottrina esoterica che, secondo la definizione di Aristotele, viene appresa molto prima di essere capita perché è comunicazione autentica che non necessita di comprensione. Una nuova intuizione mi si sta palesando e ne cerco la verifica nella Tradizione iniziatica, nella conoscenza appannaggio di popoli e culture diverse, unificante come lo è la Verità. È possibile scrivere qualcosa di nuovo sul Graal? Forse sì se quella che stiamo vivendo è l’epoca in cui tutto sarà svelato. E, in fondo, del Graal non sappiamo nulla”.

More books from Folklore & Mythology

Cover of the book Fairy Godfather by Maria Grazia Lopardi
Cover of the book Los delfines del sur del mundo by Maria Grazia Lopardi
Cover of the book Vintage Childhood: Over 100 of your favourite Nursery Rhymes, Clapping Games and Songs by Maria Grazia Lopardi
Cover of the book The Jumbies' Playing Ground by Maria Grazia Lopardi
Cover of the book Greek Mythology For Beginners by Maria Grazia Lopardi
Cover of the book Beasts of the Deep by Maria Grazia Lopardi
Cover of the book The Not-At-All-Cleverly-Titled Book of Dragon Movies by Maria Grazia Lopardi
Cover of the book Cronus the Titan Tells All by Maria Grazia Lopardi
Cover of the book The Politics of Magic by Maria Grazia Lopardi
Cover of the book Stupid Criminals by Maria Grazia Lopardi
Cover of the book Seven Cherokee Myths by Maria Grazia Lopardi
Cover of the book Tweed Dales by Maria Grazia Lopardi
Cover of the book 3rd Grade History: The Egyptian Civilization by Maria Grazia Lopardi
Cover of the book Global Clay by Maria Grazia Lopardi
Cover of the book The Interpretation of Fairy Tales by Maria Grazia Lopardi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy