Il gesto di Ettore

Preistoria, storia, attualità e scomparsa del padre

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology
Cover of the book Il gesto di Ettore by Luigi Zoja, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Zoja ISBN: 9788833974620
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: March 17, 2016
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Luigi Zoja
ISBN: 9788833974620
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: March 17, 2016
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

La nuova edizione del saggio sulla paternità più letto e citato. Dimissionario, inerte, omissivo e socialmente fuori corso. Così appare oggi il padre. Impossibile attribuirgli una connotazione che non sia privativa. Nella sua versione più recente affianca ormai la madre nell’accudire i figli piccoli, ma il cosiddetto «mammo» non riscatta un ordine paterno caduto nel vuoto per storici abusi di potere. La semplificazione attuale è l’ultimo atto di una vicenda millenaria di «ingombrante complessità», che Luigi Zoja per primo ha ripercorso in questo saggio, divenuto testo internazionale di riferimento sulla paternità e disponibile ormai in una dozzina di lingue. La nuova edizione, aggiornata alle ultime statistiche globali, approfondisce gli esiti del «genocidio simbolico dei padri». Dai miti classici di Ettore, Ulisse ed Enea, il patriarcato aveva accompagnato l’Europa nella sua invasione del mondo. La sua ritirata ha anticipato il «tramonto dell’Occidente». Spesso il disarmo paterno non fa posto a valori più femminili, ma al loro contrario: riarmando l’orda dei fratelli, spinge l’identità maschile a regredire verso una mascolinità selvaggia e sempre più competitiva, a sua volta favorita dall’aggressività della nuova economia. Con la scomparsa del gesto dell'Ettore omerico, che alza il figlioletto al cielo e in quell'elevazione dà una identità sia al figlio sia a sé stesso, un’intera civiltà stenta a ritrovare i propri passi attraverso un paesaggio cosparso di assenze.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La nuova edizione del saggio sulla paternità più letto e citato. Dimissionario, inerte, omissivo e socialmente fuori corso. Così appare oggi il padre. Impossibile attribuirgli una connotazione che non sia privativa. Nella sua versione più recente affianca ormai la madre nell’accudire i figli piccoli, ma il cosiddetto «mammo» non riscatta un ordine paterno caduto nel vuoto per storici abusi di potere. La semplificazione attuale è l’ultimo atto di una vicenda millenaria di «ingombrante complessità», che Luigi Zoja per primo ha ripercorso in questo saggio, divenuto testo internazionale di riferimento sulla paternità e disponibile ormai in una dozzina di lingue. La nuova edizione, aggiornata alle ultime statistiche globali, approfondisce gli esiti del «genocidio simbolico dei padri». Dai miti classici di Ettore, Ulisse ed Enea, il patriarcato aveva accompagnato l’Europa nella sua invasione del mondo. La sua ritirata ha anticipato il «tramonto dell’Occidente». Spesso il disarmo paterno non fa posto a valori più femminili, ma al loro contrario: riarmando l’orda dei fratelli, spinge l’identità maschile a regredire verso una mascolinità selvaggia e sempre più competitiva, a sua volta favorita dall’aggressività della nuova economia. Con la scomparsa del gesto dell'Ettore omerico, che alza il figlioletto al cielo e in quell'elevazione dà una identità sia al figlio sia a sé stesso, un’intera civiltà stenta a ritrovare i propri passi attraverso un paesaggio cosparso di assenze.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Contro il sentito dire by Luigi Zoja
Cover of the book Psiche by Luigi Zoja
Cover of the book Amore by Luigi Zoja
Cover of the book Il futuro che verrà by Luigi Zoja
Cover of the book Scolpitelo nei cuori by Luigi Zoja
Cover of the book Storia del dove by Luigi Zoja
Cover of the book Sulla vocazione politica della filosofia by Luigi Zoja
Cover of the book Quando l'imperatore era un dio by Luigi Zoja
Cover of the book Breve trattato sulla decrescita serena by Luigi Zoja
Cover of the book I segreti delle nuvole by Luigi Zoja
Cover of the book L'acqua più dolce del mondo by Luigi Zoja
Cover of the book Opus Dei by Luigi Zoja
Cover of the book Il principe dei gigli by Luigi Zoja
Cover of the book La grande transizione by Luigi Zoja
Cover of the book L'Universo matematico by Luigi Zoja
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy