Il farmacista di Auschwitz

Fiction & Literature, Historical, Literary
Cover of the book Il farmacista di Auschwitz by Dieter Schlesak, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Dieter Schlesak ISBN: 9788811131038
Publisher: Garzanti Publication: December 31, 2010
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Dieter Schlesak
ISBN: 9788811131038
Publisher: Garzanti
Publication: December 31, 2010
Imprint: Garzanti
Language: Italian

«Victor Capesius era farmacista a Sighisoara, buon vicino di casa della famiglia Schlesak. Una fotografia del 1929 lo mostra sorridente in uno stabilimento balneare della cittadina, con alcuni conoscenti. Anni dopo, Capesius si trova ad Auschwitz, a inviare tanti di questi suoi vicini nella camera a gas, selezionandoli personalmente e dicendo loro di spogliarsi per andare a prendere un bagno. Dalla farmacia del Lager distribuisce le dosi dello Zyklon B, il gas letale. L’idillio di provincia diviene il più atroce e fetido mattatoio della storia, i commensali di liete tavolate domenicali nelle colline transilvane si dividono in assassini e assassinati, il familiare nido di provincia cova le uova di mostri. Capesius, condannato a nove anni di carcere, è poi vissuto e morto serenamente.

Il possente libro di Schlesak – in cui c’è un unico personaggio immaginario, il deportato Adam, che tuttavia riferisce fatti oggettivi e parole realmente dette da vittime e da boia e in cui il narratore è solo un impersonale protocollo di eventi, deposizioni e dichiarazioni raccolte – è un indimenticabile affresco del male, degno dell’Istruttoria di Peter Weiss e, nella sua secca sobrietà epica, altrettanto intenso.»

dalla Prefazione di Claudio Magris.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Victor Capesius era farmacista a Sighisoara, buon vicino di casa della famiglia Schlesak. Una fotografia del 1929 lo mostra sorridente in uno stabilimento balneare della cittadina, con alcuni conoscenti. Anni dopo, Capesius si trova ad Auschwitz, a inviare tanti di questi suoi vicini nella camera a gas, selezionandoli personalmente e dicendo loro di spogliarsi per andare a prendere un bagno. Dalla farmacia del Lager distribuisce le dosi dello Zyklon B, il gas letale. L’idillio di provincia diviene il più atroce e fetido mattatoio della storia, i commensali di liete tavolate domenicali nelle colline transilvane si dividono in assassini e assassinati, il familiare nido di provincia cova le uova di mostri. Capesius, condannato a nove anni di carcere, è poi vissuto e morto serenamente.

Il possente libro di Schlesak – in cui c’è un unico personaggio immaginario, il deportato Adam, che tuttavia riferisce fatti oggettivi e parole realmente dette da vittime e da boia e in cui il narratore è solo un impersonale protocollo di eventi, deposizioni e dichiarazioni raccolte – è un indimenticabile affresco del male, degno dell’Istruttoria di Peter Weiss e, nella sua secca sobrietà epica, altrettanto intenso.»

dalla Prefazione di Claudio Magris.

More books from Garzanti

Cover of the book Le api randage by Dieter Schlesak
Cover of the book I doni della vita by Dieter Schlesak
Cover of the book La linea d'ombra by Dieter Schlesak
Cover of the book Metamorfosi by Dieter Schlesak
Cover of the book La collezionista di meraviglie by Dieter Schlesak
Cover of the book Gli ultimi passi del Sindacone by Dieter Schlesak
Cover of the book Taras Bul'ba e gli altri racconti di Mirgorod by Dieter Schlesak
Cover of the book Un dolce segreto di primavera by Dieter Schlesak
Cover of the book Il caffè di Sindona by Dieter Schlesak
Cover of the book Più dolce delle lacrime by Dieter Schlesak
Cover of the book I romanzi by Dieter Schlesak
Cover of the book Tu sei il mio desiderio by Dieter Schlesak
Cover of the book Le passioni dell'anima by Dieter Schlesak
Cover of the book Tempi difficili by Dieter Schlesak
Cover of the book Dopo di lei by Dieter Schlesak
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy