Il cuore nero delle donne

Fiction & Literature
Cover of the book Il cuore nero delle donne by Crovi Luca (A Cura Di), Guanda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Crovi Luca (A Cura Di) ISBN: 9788823512139
Publisher: Guanda Publication: March 5, 2015
Imprint: Guanda Language: Italian
Author: Crovi Luca (A Cura Di)
ISBN: 9788823512139
Publisher: Guanda
Publication: March 5, 2015
Imprint: Guanda
Language: Italian

L’altra faccia della passione è la furia. Pericolosissima è quella femminile, scatenata dalla gelosia, dalla disillusione, dalla sete di vendetta, sfociata in alcuni degli omicidi più efferati della storia del crimine: dall’antichità classica, in cui nobili mogli d’eroi come Clitemnestra o popolane come l’avvelenatrice romana Locusta tessevano intrighi densi di odio e potere, fino al Novecento in cui celebri amanti tradite, come Pia Bellentani e Rina Fort, nutrirono di incubi l’immaginario di un pubblico già allora assetato di atrocità. Otto tra le migliori noiriste italiane si cimentano con le signore belle e mortali che il tempo ha consegnato al mito, tra cui Lucrezia Borgia, la Monaca di Monza, la Contessa Tiepolo, la Saponificatrice di Correggio. Carnefici che furono anche vittime, ritratte senza assoluzione né condanna in racconti appassionati che ci fanno entrare nella loro vicenda umana, nella loro epoca storica, nella loro mente. Come scrive il curatore Luca Crovi, ognuno di essi è «una storia esemplare che parla della femminilità», di quel mistero capace di dare la vita come di toglierla. Altro che «piccole donne», le donne in realtà sono grandi: nel bene e nel male.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’altra faccia della passione è la furia. Pericolosissima è quella femminile, scatenata dalla gelosia, dalla disillusione, dalla sete di vendetta, sfociata in alcuni degli omicidi più efferati della storia del crimine: dall’antichità classica, in cui nobili mogli d’eroi come Clitemnestra o popolane come l’avvelenatrice romana Locusta tessevano intrighi densi di odio e potere, fino al Novecento in cui celebri amanti tradite, come Pia Bellentani e Rina Fort, nutrirono di incubi l’immaginario di un pubblico già allora assetato di atrocità. Otto tra le migliori noiriste italiane si cimentano con le signore belle e mortali che il tempo ha consegnato al mito, tra cui Lucrezia Borgia, la Monaca di Monza, la Contessa Tiepolo, la Saponificatrice di Correggio. Carnefici che furono anche vittime, ritratte senza assoluzione né condanna in racconti appassionati che ci fanno entrare nella loro vicenda umana, nella loro epoca storica, nella loro mente. Come scrive il curatore Luca Crovi, ognuno di essi è «una storia esemplare che parla della femminilità», di quel mistero capace di dare la vita come di toglierla. Altro che «piccole donne», le donne in realtà sono grandi: nel bene e nel male.

More books from Guanda

Cover of the book Soldati di Salamina by Crovi Luca (A Cura Di)
Cover of the book Il viaggio verso casa by Crovi Luca (A Cura Di)
Cover of the book Sfida cruciale by Crovi Luca (A Cura Di)
Cover of the book Prove per un incendio by Crovi Luca (A Cura Di)
Cover of the book I fantasmi del capitale by Crovi Luca (A Cura Di)
Cover of the book Ciulla, il grande malfattore by Crovi Luca (A Cura Di)
Cover of the book La grande idea del dottor Ribera by Crovi Luca (A Cura Di)
Cover of the book Il canto della vita by Crovi Luca (A Cura Di)
Cover of the book Il dono di Arianna by Crovi Luca (A Cura Di)
Cover of the book L'ultima estate di Catullo by Crovi Luca (A Cura Di)
Cover of the book Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà by Crovi Luca (A Cura Di)
Cover of the book Tutta un'altra musica by Crovi Luca (A Cura Di)
Cover of the book L'arte di dimenticare by Crovi Luca (A Cura Di)
Cover of the book La voce by Crovi Luca (A Cura Di)
Cover of the book Doppio Fondo by Crovi Luca (A Cura Di)
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy