I sette peccati capitali e le sette virtù capitali

Fiction & Literature, Literary, Mystery & Suspense, Thrillers
Cover of the book I sette peccati capitali e le sette virtù capitali by Giorgio Scerbanenco, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giorgio Scerbanenco ISBN: 9788811132127
Publisher: Garzanti Publication: December 31, 2010
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Giorgio Scerbanenco
ISBN: 9788811132127
Publisher: Garzanti
Publication: December 31, 2010
Imprint: Garzanti
Language: Italian

Capire perché Giorgio Scerbanenco venga considerato da molti tra i maggiori scrittori italiani contemporanei, e perché continui ad appassionare generazioni di lettori, è molto semplice: basta lasciarsi conquistare da queste sue folgoranti incursioni tra i vizi e le virtù, dalla ricchezza dei personaggi e delle trame, nutriti da una immaginazione che non perde mai il contatto con la realtà. C’è la maestria del narratore che sa catturare fin dalla prima frase e poi tiene viva la curiosità e la tensione con intrecci ricchi di suspense e scariche di adrenalina, ma anche con divagazioni e imprevisti. C’è la capacità di dare una forma al racconto, inventando a volte strutture sorprendenti. Ci sono i personaggi, con i loro sogni e le loro ferite, le loro debolezze e le loro qualità: bastano poche frasi, un dettaglio, per sbalzarli fuori dalla pagina e renderli vivi e presenti, con le loro passioni e i loro segreti. Quelli che Scerbanenco racconta in I sette peccati capitali e le sette virtù capitali sono uomini e donne a volte abietti a volte generosi, a volte folli a volte fin troppo lucidi, ma sempre alle prese con il loro destino: si compone, alla fine, una imprevedibile Divina commedia tutta contemporanea, dove possiamo vedere che il bene e il male esistono ancora, e possiamo soppesare la loro eterna differenza. Senza dimenticare che per Scerbanenco il Purgatorio non esiste: per questo ci obbliga a scegliere, in ogni pagina, tra l’Inferno e il Paradiso.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Capire perché Giorgio Scerbanenco venga considerato da molti tra i maggiori scrittori italiani contemporanei, e perché continui ad appassionare generazioni di lettori, è molto semplice: basta lasciarsi conquistare da queste sue folgoranti incursioni tra i vizi e le virtù, dalla ricchezza dei personaggi e delle trame, nutriti da una immaginazione che non perde mai il contatto con la realtà. C’è la maestria del narratore che sa catturare fin dalla prima frase e poi tiene viva la curiosità e la tensione con intrecci ricchi di suspense e scariche di adrenalina, ma anche con divagazioni e imprevisti. C’è la capacità di dare una forma al racconto, inventando a volte strutture sorprendenti. Ci sono i personaggi, con i loro sogni e le loro ferite, le loro debolezze e le loro qualità: bastano poche frasi, un dettaglio, per sbalzarli fuori dalla pagina e renderli vivi e presenti, con le loro passioni e i loro segreti. Quelli che Scerbanenco racconta in I sette peccati capitali e le sette virtù capitali sono uomini e donne a volte abietti a volte generosi, a volte folli a volte fin troppo lucidi, ma sempre alle prese con il loro destino: si compone, alla fine, una imprevedibile Divina commedia tutta contemporanea, dove possiamo vedere che il bene e il male esistono ancora, e possiamo soppesare la loro eterna differenza. Senza dimenticare che per Scerbanenco il Purgatorio non esiste: per questo ci obbliga a scegliere, in ogni pagina, tra l’Inferno e il Paradiso.

More books from Garzanti

Cover of the book L'opera by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Imitazione di Cristo by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Un ideale per cui sono pronto a morire by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Danubio by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book L'inganno delle tenebre - Episodio 4 by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Timone d'Atene. Con testo a fronte by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book La verità del giudice meschino by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Il sogno di Scipione - Il fato by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Vangelo di Giovanni by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Il Vangelo della ricchezza by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book I capolavori (Anna Karenina - Guerra e pace - La morte di Ivan Il'ič- Resurrezione - La sonata a Kreutzer e altri racconti) by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book La saggezza degli alberi by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book L'inganno delle tenebre - Episodio 8 by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Il tatuatore di Auschwitz by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Cattive compagnie by Giorgio Scerbanenco
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy