I presocratici alle elementari

Filosofia con i bambini nella scuola primaria

Kids, School Tools, Philosophy
Cover of the book I presocratici alle elementari by Luca Mori, Edizioni Mnemosyne
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luca Mori ISBN: 9788898148202
Publisher: Edizioni Mnemosyne Publication: June 20, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Luca Mori
ISBN: 9788898148202
Publisher: Edizioni Mnemosyne
Publication: June 20, 2014
Imprint:
Language: Italian

Questo libro racconta l’incontro di bambine e bambini della scuola primaria con
alcuni frammenti dei Presocratici: punto di partenza, infatti, sono state le domande
che si posero pensatori come Talete, Anassimandro, Anassimene, Senofane,
Parmenide, Eraclito, Empedocle, Anassagora, Protagora e Democrito. I bambini
hanno incontrato le domande e i frammenti, commentandoli e rielaborandoli con
parole e pensieri propri. Portando i frammenti come tracce di un pensiero antico
sulla natura e sull’uomo, il filosofo si presenta ai bambini come un adulto che ha
bisogno del loro aiuto – della loro fantasia e delle loro idee – per ricostruire il
significato di “indizi”, “segni” e “messaggi” attribuibili a personaggi vissuti in un
passato ormai lontano. Come interpretare i messaggi di cui disponiamo? Cosa
pensiamo noi, oggi, di quelle domande?

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo libro racconta l’incontro di bambine e bambini della scuola primaria con
alcuni frammenti dei Presocratici: punto di partenza, infatti, sono state le domande
che si posero pensatori come Talete, Anassimandro, Anassimene, Senofane,
Parmenide, Eraclito, Empedocle, Anassagora, Protagora e Democrito. I bambini
hanno incontrato le domande e i frammenti, commentandoli e rielaborandoli con
parole e pensieri propri. Portando i frammenti come tracce di un pensiero antico
sulla natura e sull’uomo, il filosofo si presenta ai bambini come un adulto che ha
bisogno del loro aiuto – della loro fantasia e delle loro idee – per ricostruire il
significato di “indizi”, “segni” e “messaggi” attribuibili a personaggi vissuti in un
passato ormai lontano. Come interpretare i messaggi di cui disponiamo? Cosa
pensiamo noi, oggi, di quelle domande?

More books from Philosophy

Cover of the book Small Towns, Austere Times by Luca Mori
Cover of the book Why Do We Live? by Luca Mori
Cover of the book Kant-Arg Philosophers by Luca Mori
Cover of the book Relating Narratives by Luca Mori
Cover of the book Zadig by Luca Mori
Cover of the book CANDIDE (French Classics Series) - Illustrated by Luca Mori
Cover of the book Migration und Demokratie by Luca Mori
Cover of the book The Cambridge Companion to Spinoza by Luca Mori
Cover of the book Life by Luca Mori
Cover of the book La società malata. L'umanesimo di Erich Fromm tra Marx e Freud by Luca Mori
Cover of the book Sur l’examen de l’essai sur les préjugés by Luca Mori
Cover of the book The New Word by Luca Mori
Cover of the book Walking the Tightrope of Reason by Luca Mori
Cover of the book Perguntas Pós-Modernas by Luca Mori
Cover of the book Bergson and the Metaphysics of Media by Luca Mori
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy