I piatti più piccanti della cucina tatara

Fiction & Literature, Contemporary Women, Literary
Cover of the book I piatti più piccanti della cucina tatara by Alina Bronsky, Edizioni e/o
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alina Bronsky ISBN: 9788866320975
Publisher: Edizioni e/o Publication: October 12, 2011
Imprint: Edizioni e/o Language: Italian
Author: Alina Bronsky
ISBN: 9788866320975
Publisher: Edizioni e/o
Publication: October 12, 2011
Imprint: Edizioni e/o
Language: Italian

«Chiunque sia rimasto un po’ bambino non può che amarli: i cattivi, come i bambini, si sentono al centro del mondo e non lo temono. La parola “impossibile” esula dal loro vocabolario. Sono temibili e spietati, bugiardi e ciarlatani, avidi e inconsolabili. Sono imprevedibili. Magnetici. Creativi. Sanno che c’è qualcosa da fare, subito e a ogni costo. Non ci pensano due volte. Si deve rubare il tesoro? Uccidere il re? Distruggere il pianeta? E che ci vuole?». Così scrive Pierdomenico Baccalario sulla Repubblica. Certo è meglio non incontrarli nella vita reale i cattivi, ma incontrarli nelle pagine di un libro può essere invece appassionante. La protagonista di questo romanzo della Bronsky è così. Crede sempre di agire per il meglio degli altri, e delle altre, figlia e nipote. E invece le strumentalizza, le manipola, non si ferma davanti a nessuna nefandezza. Mette la propria smisurata energia al servizio solo di se stessa e del suo interesse.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Chiunque sia rimasto un po’ bambino non può che amarli: i cattivi, come i bambini, si sentono al centro del mondo e non lo temono. La parola “impossibile” esula dal loro vocabolario. Sono temibili e spietati, bugiardi e ciarlatani, avidi e inconsolabili. Sono imprevedibili. Magnetici. Creativi. Sanno che c’è qualcosa da fare, subito e a ogni costo. Non ci pensano due volte. Si deve rubare il tesoro? Uccidere il re? Distruggere il pianeta? E che ci vuole?». Così scrive Pierdomenico Baccalario sulla Repubblica. Certo è meglio non incontrarli nella vita reale i cattivi, ma incontrarli nelle pagine di un libro può essere invece appassionante. La protagonista di questo romanzo della Bronsky è così. Crede sempre di agire per il meglio degli altri, e delle altre, figlia e nipote. E invece le strumentalizza, le manipola, non si ferma davanti a nessuna nefandezza. Mette la propria smisurata energia al servizio solo di se stessa e del suo interesse.

More books from Literary

Cover of the book Cecilia by Alina Bronsky
Cover of the book L'éclat d'une passion by Alina Bronsky
Cover of the book Johnson's Critical Presence by Alina Bronsky
Cover of the book A Tramp Abroad - Volume 01 by Alina Bronsky
Cover of the book A Mariner's Guide to Self Sabotage by Alina Bronsky
Cover of the book The Extended Mind by Alina Bronsky
Cover of the book Contemporary Chinese Short-Short Stories by Alina Bronsky
Cover of the book CliffsNotes on The Federalist by Alina Bronsky
Cover of the book L'apprentie - La soumise vol. 3 by Alina Bronsky
Cover of the book FALSE DAWN by Alina Bronsky
Cover of the book Guilty Aesthetic Pleasures by Alina Bronsky
Cover of the book L'Esprit contre la raison by Alina Bronsky
Cover of the book A Sister of the RED CROSS: A Tale of the South African War by Alina Bronsky
Cover of the book The Mabinogion by Alina Bronsky
Cover of the book El hombre que pudo reinar by Alina Bronsky
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy