I miti ebraici

Nonfiction, Religion & Spirituality, Judaism
Cover of the book I miti ebraici by Robert Graves, Raphael Patai, Longanesi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Robert Graves, Raphael Patai ISBN: 9788830440401
Publisher: Longanesi Publication: July 10, 2014
Imprint: Longanesi Language: Italian
Author: Robert Graves, Raphael Patai
ISBN: 9788830440401
Publisher: Longanesi
Publication: July 10, 2014
Imprint: Longanesi
Language: Italian

In questo volume, apparso alcuni anni dopo il successo dei Miti greci, Robert Graves si propose di esplorare, con gli stessi intendimenti e avvalendosi della collaborazione di Raphael Patai, il patrimonio mitologico rintracciabile nel Libro della Genesi, ricollegandolo alle tradizioni greche, mesopotamiche, persiane ed egiziane. La profonda somiglianza tra la narrazione biblica e le leggende dell’area mediterranea mette in rilievo la singolarità di determinate componenti del mito biblico, quali la presenza di un dio unico e la promessa di un paradiso per gli uomini giusti. Gli autori sottolineano la funzione politico-sociale di questa singolarità, individuando le circostanze storiche sottese al mito. L’analisi, condotta con rigore esemplare e suffragata da un vastissimo apparato di riferimenti e rimandi, nulla toglie alla vivacità della narrazione, la quale illustra in modo esauriente e appassionato quel mito ebraico, patriarcale e monoteistico che è alla base di buona parte dei principi etici della civiltà occidentale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In questo volume, apparso alcuni anni dopo il successo dei Miti greci, Robert Graves si propose di esplorare, con gli stessi intendimenti e avvalendosi della collaborazione di Raphael Patai, il patrimonio mitologico rintracciabile nel Libro della Genesi, ricollegandolo alle tradizioni greche, mesopotamiche, persiane ed egiziane. La profonda somiglianza tra la narrazione biblica e le leggende dell’area mediterranea mette in rilievo la singolarità di determinate componenti del mito biblico, quali la presenza di un dio unico e la promessa di un paradiso per gli uomini giusti. Gli autori sottolineano la funzione politico-sociale di questa singolarità, individuando le circostanze storiche sottese al mito. L’analisi, condotta con rigore esemplare e suffragata da un vastissimo apparato di riferimenti e rimandi, nulla toglie alla vivacità della narrazione, la quale illustra in modo esauriente e appassionato quel mito ebraico, patriarcale e monoteistico che è alla base di buona parte dei principi etici della civiltà occidentale.

More books from Longanesi

Cover of the book Cose che il buio mi dice by Robert Graves, Raphael Patai
Cover of the book Io, Gesù by Robert Graves, Raphael Patai
Cover of the book Punizione by Robert Graves, Raphael Patai
Cover of the book Cacciatore e preda by Robert Graves, Raphael Patai
Cover of the book L'indovina di Istanbul by Robert Graves, Raphael Patai
Cover of the book Atlantide by Robert Graves, Raphael Patai
Cover of the book Recuperate il Titanic! by Robert Graves, Raphael Patai
Cover of the book Profezia by Robert Graves, Raphael Patai
Cover of the book Il dono del lupo by Robert Graves, Raphael Patai
Cover of the book I cento giorni by Robert Graves, Raphael Patai
Cover of the book Da quando sei scomparsa by Robert Graves, Raphael Patai
Cover of the book L'enigma dei ghiacci by Robert Graves, Raphael Patai
Cover of the book Animali come noi by Robert Graves, Raphael Patai
Cover of the book Tempesta al Polo by Robert Graves, Raphael Patai
Cover of the book Il cuore di Derfel by Robert Graves, Raphael Patai
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy