I linguaggi del design

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Criticism, Graphic Art & Design, General Design
Cover of the book I linguaggi del design by Stefano Caggiano, Stefano Caggiano
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefano Caggiano ISBN: 9786050367003
Publisher: Stefano Caggiano Publication: March 22, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Stefano Caggiano
ISBN: 9786050367003
Publisher: Stefano Caggiano
Publication: March 22, 2015
Imprint:
Language: Italian

La padronanza del linguaggio è basata una conoscenza implicita, operazionale, che può certo essere esplicitata nelle spiegazioni di grammatica, ma che funziona benissimo anche senza. Un'analoga distinzione tra conoscenza implicita e conoscenza esplicita si trova nei linguaggi del design. Anche questi vengono appresi tramite esposizione all'ecosistema di oggetti, aziende, fiere, eventi, mostre, riviste, blog che costituisce l'universo del progetto. E come non occorre studiare grammatica per parlare efficacemente, così non occorre studiare la grammatica del design per poterlo “parlare” fluentemente. Tuttavia, mentre il design si avvia a diventare una professione di massa, si alza l'asticella delle competenze richieste per incidere nel design discourse, sia dal punto di vista culturale che da quello commerciale. E se l'esposizione diretta alle evoluzioni formali degli oggetti resta fondamentale per operare nel sistema design, il passaggio da una conoscenza empirica a una conoscenza strategica dei linguaggi è possibile solo sulla base di una comprensione specifica dei modi attraverso cui le estetiche degli oggetti rinviano ai significati culturali che le sottendono. Il presente ebook si propone in questo senso come “libro di grammatica” dei linguaggi del design, prestando particolare attenzione alla scena contemporanea. Non per sostituirsi all'esposizione diretta ai linguaggi ma per esplicitarne gli snodi estetico-culturali, al fine di favorire il passaggio da una conoscenza subita a una conoscenza agita del senso estetico degli oggetti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La padronanza del linguaggio è basata una conoscenza implicita, operazionale, che può certo essere esplicitata nelle spiegazioni di grammatica, ma che funziona benissimo anche senza. Un'analoga distinzione tra conoscenza implicita e conoscenza esplicita si trova nei linguaggi del design. Anche questi vengono appresi tramite esposizione all'ecosistema di oggetti, aziende, fiere, eventi, mostre, riviste, blog che costituisce l'universo del progetto. E come non occorre studiare grammatica per parlare efficacemente, così non occorre studiare la grammatica del design per poterlo “parlare” fluentemente. Tuttavia, mentre il design si avvia a diventare una professione di massa, si alza l'asticella delle competenze richieste per incidere nel design discourse, sia dal punto di vista culturale che da quello commerciale. E se l'esposizione diretta alle evoluzioni formali degli oggetti resta fondamentale per operare nel sistema design, il passaggio da una conoscenza empirica a una conoscenza strategica dei linguaggi è possibile solo sulla base di una comprensione specifica dei modi attraverso cui le estetiche degli oggetti rinviano ai significati culturali che le sottendono. Il presente ebook si propone in questo senso come “libro di grammatica” dei linguaggi del design, prestando particolare attenzione alla scena contemporanea. Non per sostituirsi all'esposizione diretta ai linguaggi ma per esplicitarne gli snodi estetico-culturali, al fine di favorire il passaggio da una conoscenza subita a una conoscenza agita del senso estetico degli oggetti.

More books from General Design

Cover of the book Draplin Design Co. by Stefano Caggiano
Cover of the book Lo que más me gusta son los monstruos by Stefano Caggiano
Cover of the book Fans by Stefano Caggiano
Cover of the book Arte, ciencia y tecnología by Stefano Caggiano
Cover of the book Sunday Sketching by Stefano Caggiano
Cover of the book A Cultural History of Dress and Fashion in the Age of Enlightenment by Stefano Caggiano
Cover of the book Thinking: Objects: Contemporary Approaches to Product Design by Stefano Caggiano
Cover of the book Furniture of the Renaissance to the Baroque - A Treatise on the Furniture from Around Europe in this Period by Stefano Caggiano
Cover of the book Spider Woman's Children by Stefano Caggiano
Cover of the book Tastemaker by Stefano Caggiano
Cover of the book Projective Ecologies by Stefano Caggiano
Cover of the book Human Systems Engineering and Design by Stefano Caggiano
Cover of the book City Choreographer by Stefano Caggiano
Cover of the book Le Mouvement Arts & Crafts by Stefano Caggiano
Cover of the book Die Kunst der Schuhe by Stefano Caggiano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy