I lanzichenecchi

Le milizie germaniche tra '400 e '500

Nonfiction, History, Military, Pictorial, Modern, 17th Century, Germany
Cover of the book I lanzichenecchi by Stefano Cristini, Mario Nadir Durand, Soldiershop
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefano Cristini, Mario Nadir Durand ISBN: 9788893271684
Publisher: Soldiershop Publication: December 4, 2016
Imprint: S&W-021 Language: Italian
Author: Stefano Cristini, Mario Nadir Durand
ISBN: 9788893271684
Publisher: Soldiershop
Publication: December 4, 2016
Imprint: S&W-021
Language: Italian

Nati in Germania, da un'idea dell'imperatore Massimiliano I° che istituì; queste milizie nel 1487, sul modello dei mercenari svizzeri, di cui diventarono presto feroci antagonisti. Soldati mercenari provenienti prevalentemente dalle regioni tedesche del Sacro Romano Impero, che combatterono tra la fine del XV e la fine del XVII secolo. Il termine deriva dal tedesco Landsknecht, cioè servo della regione (Land = terra, patria + Knecht = servitore). Presenti sui principali campi di battaglia della prima metà del 500, sono famosissimi soprattutto per il sacco di Roma del 1527, guidati dal loro mitico comandante Georg Von Frundsberg, che portava attaccato all'arcione una forca da destinare al collo di papa Clemente VII. Con precedenti storici nella falange macedone e nello schiltron scozzese, anche i Lanzichenecchi combattevano in quadrati di fanti emulando i loro rivali ed ispiratori contemporanei, gli Svizzeri, con i quali verranno alle mani alla battaglia di Melegnano. Il combattimento avveniva a contatto fisico con il nemico: avevano grande importanza le prime linee, cioè i fanti dotati di pettorale e quindi di maggior protezione ed i fanti armati di alabarde e di Zweihlnder, che avevano l'incarico di tagliare le armi ad asta del nemico. Le altre righe del quadrato erano composte dai fanti semplici, armati di picca. Nel nostro libro prendiamo in considerazione soprattutto la loro organizzazione, il loro costume e armamento. Il tutto esaltato da 16 stupende tavole a colori.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nati in Germania, da un'idea dell'imperatore Massimiliano I° che istituì; queste milizie nel 1487, sul modello dei mercenari svizzeri, di cui diventarono presto feroci antagonisti. Soldati mercenari provenienti prevalentemente dalle regioni tedesche del Sacro Romano Impero, che combatterono tra la fine del XV e la fine del XVII secolo. Il termine deriva dal tedesco Landsknecht, cioè servo della regione (Land = terra, patria + Knecht = servitore). Presenti sui principali campi di battaglia della prima metà del 500, sono famosissimi soprattutto per il sacco di Roma del 1527, guidati dal loro mitico comandante Georg Von Frundsberg, che portava attaccato all'arcione una forca da destinare al collo di papa Clemente VII. Con precedenti storici nella falange macedone e nello schiltron scozzese, anche i Lanzichenecchi combattevano in quadrati di fanti emulando i loro rivali ed ispiratori contemporanei, gli Svizzeri, con i quali verranno alle mani alla battaglia di Melegnano. Il combattimento avveniva a contatto fisico con il nemico: avevano grande importanza le prime linee, cioè i fanti dotati di pettorale e quindi di maggior protezione ed i fanti armati di alabarde e di Zweihlnder, che avevano l'incarico di tagliare le armi ad asta del nemico. Le altre righe del quadrato erano composte dai fanti semplici, armati di picca. Nel nostro libro prendiamo in considerazione soprattutto la loro organizzazione, il loro costume e armamento. Il tutto esaltato da 16 stupende tavole a colori.

More books from Soldiershop

Cover of the book Tiger nel fango (special edition) by Stefano Cristini, Mario Nadir Durand
Cover of the book Uniforms of Russian army in the XVIII century - Vol. 3 by Stefano Cristini, Mario Nadir Durand
Cover of the book Am Arsch der Welt by Stefano Cristini, Mario Nadir Durand
Cover of the book L’esercito di Bisanzio in Italia (535 - 1071) by Stefano Cristini, Mario Nadir Durand
Cover of the book Dallo squartamento alla ghigliottina by Stefano Cristini, Mario Nadir Durand
Cover of the book Uniforms of Russian army during the Napoleonic war Vol. 16 by Stefano Cristini, Mario Nadir Durand
Cover of the book Paolo Uccello by Stefano Cristini, Mario Nadir Durand
Cover of the book Ritterkreuz nr. 10 by Stefano Cristini, Mario Nadir Durand
Cover of the book Uniforms of Russian army of Peter I the Great by Stefano Cristini, Mario Nadir Durand
Cover of the book L'esercito romano da Romolo a re Artù, volume 2: da Augusto a Caracalla, 30 a. C, 217 d. C. by Stefano Cristini, Mario Nadir Durand
Cover of the book History&Uniforms 9 ITA by Stefano Cristini, Mario Nadir Durand
Cover of the book History & Uniforms 2 ITA by Stefano Cristini, Mario Nadir Durand
Cover of the book L'aviazione legionaria in Spagna - Vol. 2 by Stefano Cristini, Mario Nadir Durand
Cover of the book Accordo Rosso by Stefano Cristini, Mario Nadir Durand
Cover of the book Stradioti: alba, fortuna e tramonto dei mercenari greco-albanesi al servizio della Serenissima by Stefano Cristini, Mario Nadir Durand
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy