I jeans sono cosa seria

Nonfiction, Entertainment, Drama, Continental European
Cover of the book I jeans sono cosa seria by Pietro Angelone, Sette Città
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pietro Angelone ISBN: 9788878536210
Publisher: Sette Città Publication: June 26, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Pietro Angelone
ISBN: 9788878536210
Publisher: Sette Città
Publication: June 26, 2017
Imprint:
Language: Italian

L’Autore, ricorrendo per una seconda volta all’uso della prosa poetica, sembra voler liberarsi del vincolo della rima delle opere precedenti, e dare maggiore concretezza e realismo a quel disagio, altre volte manifestato, nei confronti delle situazioni più controverse della società moderna e dell’agire collettivo.
Le composizioni del volumetto, quasi un saggio poetico di sociologia di massa, esprimono una sorta di rabbia rassegnata per la collettivizzazione comportamentale, azioni, parole, atteggiamenti, uniformità mentale.
Il tutto è astutamente gestito da anonimi manipolatori burattinai, che nella tecnologia dominante e nella gestione degli strumenti mass-mediatici trovano fertile terreno per trarre profitto finanziario e potere.
L’originalità del titolo tende a esprimere una metafora: i jeans, pratici e ruvidi, già abbigliamento da lavoro, poi simbolo di ribellione, ridotti a uniforme imitazione collettiva, confezionati con tutt’altra tela che quella denim, quando non trasformati paradossalmente in leggins, sono diventati esteriorità pseudo - estetica (scoloritura e strappatura), cioè apparenza, a conferma di quanto sopra detto.
 

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’Autore, ricorrendo per una seconda volta all’uso della prosa poetica, sembra voler liberarsi del vincolo della rima delle opere precedenti, e dare maggiore concretezza e realismo a quel disagio, altre volte manifestato, nei confronti delle situazioni più controverse della società moderna e dell’agire collettivo.
Le composizioni del volumetto, quasi un saggio poetico di sociologia di massa, esprimono una sorta di rabbia rassegnata per la collettivizzazione comportamentale, azioni, parole, atteggiamenti, uniformità mentale.
Il tutto è astutamente gestito da anonimi manipolatori burattinai, che nella tecnologia dominante e nella gestione degli strumenti mass-mediatici trovano fertile terreno per trarre profitto finanziario e potere.
L’originalità del titolo tende a esprimere una metafora: i jeans, pratici e ruvidi, già abbigliamento da lavoro, poi simbolo di ribellione, ridotti a uniforme imitazione collettiva, confezionati con tutt’altra tela che quella denim, quando non trasformati paradossalmente in leggins, sono diventati esteriorità pseudo - estetica (scoloritura e strappatura), cioè apparenza, a conferma di quanto sopra detto.
 

More books from Sette Città

Cover of the book Udire con gli occhi, Adriano Giannotti tra neuropsichiatria infantile e psicanalisi by Pietro Angelone
Cover of the book Memorie storiche della deportazione del Canonico Telesforo Galli by Pietro Angelone
Cover of the book Viaggio e paesaggio: la Tuscia tra XVI e XIX secolo vista da tre viaggiatori by Pietro Angelone
Cover of the book Vladimir Sollogub e la provincia russa della prima metà dell’800 by Pietro Angelone
Cover of the book Tre lezioni magistrali by Pietro Angelone
Cover of the book La comunicazione turistica - Strategie promozionali e traduttive by Pietro Angelone
Cover of the book Altri Italiani, Saggi sul Novecento by Pietro Angelone
Cover of the book Guardando l'oceano da un grattacielo by Pietro Angelone
Cover of the book Arbitraggio Sportivo, Etica ed educazione by Pietro Angelone
Cover of the book Per una storia della tutela del patrimonio culturale by Pietro Angelone
Cover of the book Paesaggio, turismo e geografia - Brevi considerazioni in relazione alla convenzione europea del paesaggio by Pietro Angelone
Cover of the book Dal giubileo al centenario by Pietro Angelone
Cover of the book Colonizzazione sabauda e diaspora greca by Pietro Angelone
Cover of the book Quando la lingua del Signore è di un genere diverso by Pietro Angelone
Cover of the book Esperienza estetica. Un approccio naturalistico by Pietro Angelone
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy