I favoriti di Mida

Fiction & Literature, Short Stories, Classics, Science Fiction & Fantasy, Science Fiction
Cover of the book I favoriti di Mida by Jack London, Alphaville Edizioni Digitali
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Jack London ISBN: 9788897140702
Publisher: Alphaville Edizioni Digitali Publication: October 26, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Jack London
ISBN: 9788897140702
Publisher: Alphaville Edizioni Digitali
Publication: October 26, 2016
Imprint:
Language: Italian

Oggigiorno l’immagine di Jack London (1876-1916) è indissolubilmente associata ai suoi celebri romanzi autobiografici d’avventura incentrati sulla corsa all’oro del Klondike (Il richiamo della foresta, Zanna Bianca). Tuttavia, lo scrittore americano fu anche autore di un discreto e fortunato numero di opere di fantascienza, la più famosa delle quali è senza dubbio l’antiutopia The iron heel (1908), vero e proprio libro culto per intere generazioni di militanti marxisti a cavallo tra le due guerre mondiali.
Complessivamente, e sorvolando sulle inevitabili approssimazioni schematiche, i romanzi e i racconti fantascientifici di London possono essere divisi in tre categorie o gruppi a seconda delle loro tematiche politiche, scientifiche e filosofiche di fondo: la categoria di opere in cui vengono sviluppate le teorie evoluzionistiche di Darwin ed è affrontato il tema del conflitto tra le razze (in questo gruppo è possibile annoverare i romanzi Before Adam, del 1907, The star rover, del 1915, e il racconto When the world was young, del 1910); l’insieme di storie in cui London espone le proprie idee socialiste rivoluzionarie, tra le quali spicca il sopracitato romanzo The iron heel; infine, il gruppo di storie in cui l’autore focalizza l’attenzione sulle tematiche ambientali (su tutte, il distopico The scarlet plague, del 1912).
Al filone “socialista” appartiene anche il racconto qui presentato, I favoriti di Mida (The Minions of Midas), pubblicato per la prima sul numero di maggio 1901 del mensile britannico Pearson’s Magazine, e poi in volume nella raccolta intitolata Moon-face and other stories (1906).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Oggigiorno l’immagine di Jack London (1876-1916) è indissolubilmente associata ai suoi celebri romanzi autobiografici d’avventura incentrati sulla corsa all’oro del Klondike (Il richiamo della foresta, Zanna Bianca). Tuttavia, lo scrittore americano fu anche autore di un discreto e fortunato numero di opere di fantascienza, la più famosa delle quali è senza dubbio l’antiutopia The iron heel (1908), vero e proprio libro culto per intere generazioni di militanti marxisti a cavallo tra le due guerre mondiali.
Complessivamente, e sorvolando sulle inevitabili approssimazioni schematiche, i romanzi e i racconti fantascientifici di London possono essere divisi in tre categorie o gruppi a seconda delle loro tematiche politiche, scientifiche e filosofiche di fondo: la categoria di opere in cui vengono sviluppate le teorie evoluzionistiche di Darwin ed è affrontato il tema del conflitto tra le razze (in questo gruppo è possibile annoverare i romanzi Before Adam, del 1907, The star rover, del 1915, e il racconto When the world was young, del 1910); l’insieme di storie in cui London espone le proprie idee socialiste rivoluzionarie, tra le quali spicca il sopracitato romanzo The iron heel; infine, il gruppo di storie in cui l’autore focalizza l’attenzione sulle tematiche ambientali (su tutte, il distopico The scarlet plague, del 1912).
Al filone “socialista” appartiene anche il racconto qui presentato, I favoriti di Mida (The Minions of Midas), pubblicato per la prima sul numero di maggio 1901 del mensile britannico Pearson’s Magazine, e poi in volume nella raccolta intitolata Moon-face and other stories (1906).

More books from Alphaville Edizioni Digitali

Cover of the book Le storie di Pat Hobby by Jack London
Cover of the book Il problema del milione nascosto by Jack London
Cover of the book Il cavallo dell'invisibile by Jack London
Cover of the book L'uomo che volle essere re by Jack London
Cover of the book Un marito ideale by Jack London
Cover of the book Summersoft by Jack London
Cover of the book La patente e altri atti unici by Jack London
Cover of the book Due ussari by Jack London
Cover of the book L'esperimento del dottor Heidegger by Jack London
Cover of the book L'insalata del colonnello Cray by Jack London
Cover of the book Sebastopoli nel mese di dicembre by Jack London
Cover of the book L'ultima foglia by Jack London
Cover of the book La linea d'ombra by Jack London
Cover of the book Piramo e Tisbe by Jack London
Cover of the book Sogno (ma forse no). Bellavita by Jack London
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy