I falsi protocolli

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Jewish, Nonfiction, History, Holocaust
Cover of the book I falsi protocolli by Sergio Romano, Longanesi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Sergio Romano ISBN: 9788830431942
Publisher: Longanesi Publication: May 5, 2011
Imprint: Longanesi Language: Italian
Author: Sergio Romano
ISBN: 9788830431942
Publisher: Longanesi
Publication: May 5, 2011
Imprint: Longanesi
Language: Italian

Nei primi anni del Novecento cominciò a circolare - dapprima in Russia, poi nell'Europa occidentale e negli Stati Uniti - un libro dal titolo apparentemente neutro, I Protocolli dei Savi Anziani di Sion (il cui testo è qui riprodotto in appendice), che descrive in ogni particolare la strategia messa in atto dagli ebrei per conquistare il mondo. Riconoscendovi il plagio di un pamphlet contro Napoleone III e di altri coevi testi antisemiti, nel 1921 il Times dimostrò che i Protocolli erano un falso, ed erano stati scritti probabilmente a Parigi da agenti dell'Ochrana (il servizio segreto zarista) per fomentare i pogrom che insanguinavano il declino dell'impero. Nonostante la comprovata falsità, i Protocolli sono in seguito riaffiorati periodicamente a sostegno di ogni campagna antiebraica: nella Germania hitleriana e nell'Italia fascista, in Medio Oriente (dove arrivarono «nei bagagli della propaganda di Goebbels») e nella Russia dei nostri giorni. Sergio Romano non solo ripercorre in modo capillare i retroscena delle vicende legate a questa colossale mistificazione, ma indaga anche gli scopi cui essa è servita e gli orrori che ha contribuito a provocare nel secolo scorso.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nei primi anni del Novecento cominciò a circolare - dapprima in Russia, poi nell'Europa occidentale e negli Stati Uniti - un libro dal titolo apparentemente neutro, I Protocolli dei Savi Anziani di Sion (il cui testo è qui riprodotto in appendice), che descrive in ogni particolare la strategia messa in atto dagli ebrei per conquistare il mondo. Riconoscendovi il plagio di un pamphlet contro Napoleone III e di altri coevi testi antisemiti, nel 1921 il Times dimostrò che i Protocolli erano un falso, ed erano stati scritti probabilmente a Parigi da agenti dell'Ochrana (il servizio segreto zarista) per fomentare i pogrom che insanguinavano il declino dell'impero. Nonostante la comprovata falsità, i Protocolli sono in seguito riaffiorati periodicamente a sostegno di ogni campagna antiebraica: nella Germania hitleriana e nell'Italia fascista, in Medio Oriente (dove arrivarono «nei bagagli della propaganda di Goebbels») e nella Russia dei nostri giorni. Sergio Romano non solo ripercorre in modo capillare i retroscena delle vicende legate a questa colossale mistificazione, ma indaga anche gli scopi cui essa è servita e gli orrori che ha contribuito a provocare nel secolo scorso.

More books from Longanesi

Cover of the book I delitti di uno scrittore imperfetto by Sergio Romano
Cover of the book Giorni di spasimato amore by Sergio Romano
Cover of the book Le testimoni del club omicidi by Sergio Romano
Cover of the book Niceville. La resa dei conti by Sergio Romano
Cover of the book Rita Levi-Montalcini: aggiungere vita ai giorni by Sergio Romano
Cover of the book Non sfidarmi by Sergio Romano
Cover of the book Fiore di Neve e il ventaglio segreto by Sergio Romano
Cover of the book Il consolatore by Sergio Romano
Cover of the book Il battito del sangue by Sergio Romano
Cover of the book La testimone del fuoco by Sergio Romano
Cover of the book In Asia by Sergio Romano
Cover of the book Alle fonti del Nilo by Sergio Romano
Cover of the book L'isola della Desolazione by Sergio Romano
Cover of the book È così che si uccide by Sergio Romano
Cover of the book Jack Reacher La prova decisiva by Sergio Romano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy