I Disturbi Depressivi: Capirli e Superarli

Nonfiction, Health & Well Being, Self Help, Mental Health, Depression, Psychology
Cover of the book I Disturbi Depressivi: Capirli e Superarli by Cinzia Galli, ALVIS International Editions
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Cinzia Galli ISBN: 9781301117635
Publisher: ALVIS International Editions Publication: October 5, 2012
Imprint: Smashwords Edition Language: Italian
Author: Cinzia Galli
ISBN: 9781301117635
Publisher: ALVIS International Editions
Publication: October 5, 2012
Imprint: Smashwords Edition
Language: Italian

Sembra abbastanza normale attraversare periodi in cui, per un abbassamento del nostro tono dell'umore, diventiamo più tristi del solito, la realtà ci appare incolore e percepiamo un senso di ostilità nei nostri confronti, ci sentiamo stanchi, scoraggiati e amareggiati. Quando questa tristezza diventa duratura, associata ad un profondo pessimismo e la realtà ci appare priva di senso, allora vuol dire che stiamo entrando nella depressione. Coloro che cadono nella “depressione” soffrono di un grave malessere che influisce non solo sull'umore, ma anche su alcune delle normali funzioni fisiologiche. A differenza delle normali esperienze emotive di tristezza, la depressione persiste nel tempo e può interferire significativamente con la capacità di funzionamento personale e sociale. La depressione può incidere negativamente su tutti gli aspetti della vita quotidiana, comprese le relazioni familiari, le amicizie e la capacità di lavorare o di studiare. Per questo è della massima importanza capire i primi segnali della depressione, sapere come affrontarla e trattarla perchè diventi un'occasione feconda di arricchimento e di crescita personale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Sembra abbastanza normale attraversare periodi in cui, per un abbassamento del nostro tono dell'umore, diventiamo più tristi del solito, la realtà ci appare incolore e percepiamo un senso di ostilità nei nostri confronti, ci sentiamo stanchi, scoraggiati e amareggiati. Quando questa tristezza diventa duratura, associata ad un profondo pessimismo e la realtà ci appare priva di senso, allora vuol dire che stiamo entrando nella depressione. Coloro che cadono nella “depressione” soffrono di un grave malessere che influisce non solo sull'umore, ma anche su alcune delle normali funzioni fisiologiche. A differenza delle normali esperienze emotive di tristezza, la depressione persiste nel tempo e può interferire significativamente con la capacità di funzionamento personale e sociale. La depressione può incidere negativamente su tutti gli aspetti della vita quotidiana, comprese le relazioni familiari, le amicizie e la capacità di lavorare o di studiare. Per questo è della massima importanza capire i primi segnali della depressione, sapere come affrontarla e trattarla perchè diventi un'occasione feconda di arricchimento e di crescita personale.

More books from ALVIS International Editions

Cover of the book Borderline Disorder by Cinzia Galli
Cover of the book The Milky Way Galaxy by Cinzia Galli
Cover of the book Vertigine by Cinzia Galli
Cover of the book Brief History of Schizophrenia by Cinzia Galli
Cover of the book Stress & Burnout by Cinzia Galli
Cover of the book Unknowns of Cosmos by Cinzia Galli
Cover of the book The Obsessions by Cinzia Galli
Cover of the book Il Disturbo Schizoide by Cinzia Galli
Cover of the book The Secrets of Positive Relationship by Cinzia Galli
Cover of the book Anoressia: Analisi e Cure by Cinzia Galli
Cover of the book Amore e Dipendenza: Le Patologie dell'Affetto by Cinzia Galli
Cover of the book Stress und Burnout by Cinzia Galli
Cover of the book Precambrian Age by Cinzia Galli
Cover of the book The Hidden Value of Depression: Understand to Revive by Cinzia Galli
Cover of the book Intermittenze by Cinzia Galli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy