I Dialoghi Italiani

Vol. II

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Metaphysics, Religious, Inspiration & Meditation
Cover of the book I Dialoghi Italiani by Giordano Bruno, Artemide Libri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giordano Bruno ISBN: 1230003233030
Publisher: Artemide Libri Publication: May 16, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Giordano Bruno
ISBN: 1230003233030
Publisher: Artemide Libri
Publication: May 16, 2019
Imprint:
Language: Italian

I tre Dialoghi filosofici contenuti in questo volume – Spaccio de la Bestia trionfante, Cabala del Cavallo pegaseo (con l’Aggiunta dell’ Asino cillenico), De gli Eroici Furori – costituiscono nelle intenzioni di Giordano Bruno il tentativo – meravigliosamente riuscito – di portare a frutto in ambito etico-politico e religioso le argomentazioni escogitate e sviluppate nei Dialoghi metafisico-cosmologici – Cena de le Ceneri; De la Causa, Principio e Uno; De l’Infinito, Universo e mondi. Temi dei dialoghi cosmologici sono l’infinità del cosmo e la pluralità dei mondi; mentre nei dialoghi filosofici e morali l’autore professa una concezione immanentistica della divinità.
**Lo Spaccio de la bestia trionfante è costituito da tre dialoghi di argomento morale, si presta a essere interpretato su diversi livelli, tra i quali resta fondamentale quello dell'intento polemico di Bruno contro la Riforma protestante, che agli occhi del Nolano rappresenta il punto più basso di un ciclo di decadenza iniziato col cristianesimo. Decadenza non soltanto religiosa, ma anche civile e filosofica.
***La Cabala del cavallo pegaseo viene pubblicata nel 1585 insieme a l'Asino cillenico in unico testo. Il titolo allude a Pegaso, il cavallo alato della mitologia greca nato dal sangue di Medusa decapitata da Perseo. Al termine delle sue imprese, Pegaso volò nel cielo trasformandosi in costellazione, una delle 48 elencate da Tolomeo nel suo Almagesto: la costellazione di Pegaso. Si tratta di un'opera satirica e al tempo stesso di un atto d'accusa. Il cavallo nel cielo sarebbe allora un asino idealizzato, figura celeste che rimanda all'asinità umana: all'ignoranza, quella dei cabalisti, ma anche quella dei religiosi in generale.
***Nei dieci dialoghi che compongono l'opera De gli eroici furori, pubblicati nel 1585 sempre a Londra, Bruno individua tre specie di passioni umane: quella per la vita speculativa, volta alla conoscenza; quella per la vita pratica e attiva, e quella per la vita oziosa. Le due ultime tendenze rivelano una passione di poco valore, un «furore basso»; il desiderio di una vita volta alla contemplazione, cioè alla ricerca della verità, è invece espressione di un «furore eroico», con il quale l'anima, «rapita sopra l'orizzonte de gli affetti naturali [...] vinta da gli alti pensieri, come morta al corpo, aspira ad alto».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I tre Dialoghi filosofici contenuti in questo volume – Spaccio de la Bestia trionfante, Cabala del Cavallo pegaseo (con l’Aggiunta dell’ Asino cillenico), De gli Eroici Furori – costituiscono nelle intenzioni di Giordano Bruno il tentativo – meravigliosamente riuscito – di portare a frutto in ambito etico-politico e religioso le argomentazioni escogitate e sviluppate nei Dialoghi metafisico-cosmologici – Cena de le Ceneri; De la Causa, Principio e Uno; De l’Infinito, Universo e mondi. Temi dei dialoghi cosmologici sono l’infinità del cosmo e la pluralità dei mondi; mentre nei dialoghi filosofici e morali l’autore professa una concezione immanentistica della divinità.
**Lo Spaccio de la bestia trionfante è costituito da tre dialoghi di argomento morale, si presta a essere interpretato su diversi livelli, tra i quali resta fondamentale quello dell'intento polemico di Bruno contro la Riforma protestante, che agli occhi del Nolano rappresenta il punto più basso di un ciclo di decadenza iniziato col cristianesimo. Decadenza non soltanto religiosa, ma anche civile e filosofica.
***La Cabala del cavallo pegaseo viene pubblicata nel 1585 insieme a l'Asino cillenico in unico testo. Il titolo allude a Pegaso, il cavallo alato della mitologia greca nato dal sangue di Medusa decapitata da Perseo. Al termine delle sue imprese, Pegaso volò nel cielo trasformandosi in costellazione, una delle 48 elencate da Tolomeo nel suo Almagesto: la costellazione di Pegaso. Si tratta di un'opera satirica e al tempo stesso di un atto d'accusa. Il cavallo nel cielo sarebbe allora un asino idealizzato, figura celeste che rimanda all'asinità umana: all'ignoranza, quella dei cabalisti, ma anche quella dei religiosi in generale.
***Nei dieci dialoghi che compongono l'opera De gli eroici furori, pubblicati nel 1585 sempre a Londra, Bruno individua tre specie di passioni umane: quella per la vita speculativa, volta alla conoscenza; quella per la vita pratica e attiva, e quella per la vita oziosa. Le due ultime tendenze rivelano una passione di poco valore, un «furore basso»; il desiderio di una vita volta alla contemplazione, cioè alla ricerca della verità, è invece espressione di un «furore eroico», con il quale l'anima, «rapita sopra l'orizzonte de gli affetti naturali [...] vinta da gli alti pensieri, come morta al corpo, aspira ad alto».

More books from Inspiration & Meditation

Cover of the book To Pause at the Threshold by Giordano Bruno
Cover of the book Predestination by Giordano Bruno
Cover of the book Más de Dios / More of God by Giordano Bruno
Cover of the book We Carried the Mat by Giordano Bruno
Cover of the book It’s OK to Be Not OK by Giordano Bruno
Cover of the book Native Earth Wisdom by Giordano Bruno
Cover of the book Enlightenment Through Bible Verses by Giordano Bruno
Cover of the book The Cloud of Unknowing by Giordano Bruno
Cover of the book Rabbi. Radical. Redeemer. Risen Lord. by Giordano Bruno
Cover of the book The Bushman Way of Tracking God by Giordano Bruno
Cover of the book The Zouddha Manuscripts by Giordano Bruno
Cover of the book Storms of Life by Giordano Bruno
Cover of the book New York City Becomes the Capital of the New World Order by Giordano Bruno
Cover of the book SUCCESS IS 80% INSPIRATION by Giordano Bruno
Cover of the book Il Grande Vangelo di Giovanni 10° volume by Giordano Bruno
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy