Hölderlin

La lotta col demone

Biography & Memoir, Literary
Cover of the book Hölderlin by Stefan Zweig, Piano B edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefan Zweig ISBN: 9788899271756
Publisher: Piano B edizioni Publication: November 27, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Stefan Zweig
ISBN: 9788899271756
Publisher: Piano B edizioni
Publication: November 27, 2015
Imprint:
Language: Italian

Composto nel 1925, esattamente 90 anni fa, "Hölderlin" è uno dei tre saggi biografici a cui Stefan Zweig dedicò il suo "La lotta col demone". Con questo ritratto del poeta, figura centrale della letteratura europea ed esponente di spicco del romanticismo tedesco, Zweig tratteggia con la consueta maestria la tragedia esistenziale che contraddistingue la lotta col demone che segna tutta la produzione poetica e la stessa biografia di Hölderlin, segnata sia dalla grandezza dell'ideale artistico - dallo slancio ideale verso l'assoluto, ma anche dall'incomprensione della propria epoca, dalla miseria materiale e infine dalla follia, che segna l'esistenza di Hölderlin come quella degli altri due costruttori demoniaci, Nietzsche e Kleist.
Analisi lucidissima sia poetica che psicologica, con questo saggio Zweig riesce a svelare la peculiare natura demoniaca di Hölderlin, l'irrequietezza e la tensione tragica ed eroica che spinse il poeta tedesco «fuori di se stesso, al di là di se stesso, nell'Infinito».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Composto nel 1925, esattamente 90 anni fa, "Hölderlin" è uno dei tre saggi biografici a cui Stefan Zweig dedicò il suo "La lotta col demone". Con questo ritratto del poeta, figura centrale della letteratura europea ed esponente di spicco del romanticismo tedesco, Zweig tratteggia con la consueta maestria la tragedia esistenziale che contraddistingue la lotta col demone che segna tutta la produzione poetica e la stessa biografia di Hölderlin, segnata sia dalla grandezza dell'ideale artistico - dallo slancio ideale verso l'assoluto, ma anche dall'incomprensione della propria epoca, dalla miseria materiale e infine dalla follia, che segna l'esistenza di Hölderlin come quella degli altri due costruttori demoniaci, Nietzsche e Kleist.
Analisi lucidissima sia poetica che psicologica, con questo saggio Zweig riesce a svelare la peculiare natura demoniaca di Hölderlin, l'irrequietezza e la tensione tragica ed eroica che spinse il poeta tedesco «fuori di se stesso, al di là di se stesso, nell'Infinito».

More books from Piano B edizioni

Cover of the book Le mie invenzioni by Stefan Zweig
Cover of the book I pensieri oziosi di un ozioso by Stefan Zweig
Cover of the book Perché sono vegetariano by Stefan Zweig
Cover of the book Contro i partiti by Stefan Zweig
Cover of the book Un serio vademecum satirico per farsi beffe di potenti, fanatici e lacchè by Stefan Zweig
Cover of the book Il trionfo della stupidità by Stefan Zweig
Cover of the book Il credo dell'uomo libero by Stefan Zweig
Cover of the book Il vangelo spiegato ai bambini by Stefan Zweig
Cover of the book Il Signore dei lupi by Stefan Zweig
Cover of the book Di mare uomini e vele by Stefan Zweig
Cover of the book Il crollo della civiltà occidentale by Stefan Zweig
Cover of the book Le tentazioni del paradiso by Stefan Zweig
Cover of the book La morale anarchica by Stefan Zweig
Cover of the book Perché lo diciamo noi by Stefan Zweig
Cover of the book Denaro by Stefan Zweig
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy