Guida pratica per trovare lavoro all'estero

Business & Finance, Career Planning & Job Hunting, Labor, Nonfiction, Reference & Language, Reference, Guides & Handbooks
Cover of the book Guida pratica per trovare lavoro all'estero by Roberto Stanzani, Sergio Senesi, Latitudine 40
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Stanzani, Sergio Senesi ISBN: 9788894009828
Publisher: Latitudine 40 Publication: December 18, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Roberto Stanzani, Sergio Senesi
ISBN: 9788894009828
Publisher: Latitudine 40
Publication: December 18, 2014
Imprint:
Language: Italian

Eravamo la quinta potenza industriale del mondo, molti stranieri ci consideravano il paese del sogno e della speranza. Oggi la situazione dell’Italia si è ribaltata e stiamo diventando ancora una volta un popolo di migranti. Gli italiani che decidono di andarsene dal paese per cercare lavoro all’estero sono, da ben 10 anni, in costante aumento (nel 2013 sono stati 82mila). Crescono anche gli immigrati che vivevano in Italia e ora vanno a vivere altrove, a cercare quella fortuna che non hanno trovato.

La crisi economica ha fermato gli ingranaggi produttivi dell’Italia e la disoccupazione è salita alle stelle. Oggi trovare un posto di lavoro è una sfida quasi impossibile da vincere. Cercare la propria fortuna all’estero è diventata di fatto una grande opportunità e rappresenta una sfida che molti accettano di affrontare.

Le condizioni per fare questo sono favorevoli, ma bisogna fare molta attenzione perché è fin troppo facile sbagliare. “JOBS – Guida pratica per trovare lavoro all’estero“ fornisce tutte le indicazioni necessarie per evitare di commettere errori.

La guida mette a disposizione del lettore tutti gli strumenti che gli consentono di individuare il paese migliore in cui lavorare e, una volta fatta questa importante scelta, di trovare un impiego ben retribuito.

Viene analizzato il costo della vita ed il livello salariale di tutti gli Stati del mondo per consentire di conoscere quale tenore di vita si potrà mantenere. Viene mostrato il livello di disoccupazione ed il livello della tassazione. Viene svelato quali sono i lavori meglio retribuiti e quelli più facili da trovare. Vengono chiariti gli aspetti legati alla burocrazia e alla documentazione necessarie per poter vivere e lavorare nei vari paesi.

Inoltre viene spiegato con chiarezza come scrivere appropriatamente il proprio curriculum vitae in lingua straniera, come redigere un’efficace lettera di presentazione, come sostenere al meglio un colloquio di lavoro (dal vivo, via Skype o al telefono). Viene indicato dove trovare i migliori annunci di lavoro, aggiornati e selezionati in base alla tipologia professionale.

Una sezione della guida è specificatamente dedicata a chi intende aprire un’attività imprenditoriale. Oltre ad esaminare i paesi migliori dal punto di vista della tassazione sul reddito d’impresa, il lettore viene messo nelle condizioni di capire quali sono le attività lavorative in fase di crescita nei vari Stati del mondo. Poi, in base a specifici parametri, viene rivelato quali sono i paesi dove è più facile e redditizio aprire un’attività in proprio.

La sezione finale, costituita da pratiche schede, analizza nello specifico lo status dei 20 Paesi più indicati per un italiano e che offrono le maggiori possibilità lavorative.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Eravamo la quinta potenza industriale del mondo, molti stranieri ci consideravano il paese del sogno e della speranza. Oggi la situazione dell’Italia si è ribaltata e stiamo diventando ancora una volta un popolo di migranti. Gli italiani che decidono di andarsene dal paese per cercare lavoro all’estero sono, da ben 10 anni, in costante aumento (nel 2013 sono stati 82mila). Crescono anche gli immigrati che vivevano in Italia e ora vanno a vivere altrove, a cercare quella fortuna che non hanno trovato.

La crisi economica ha fermato gli ingranaggi produttivi dell’Italia e la disoccupazione è salita alle stelle. Oggi trovare un posto di lavoro è una sfida quasi impossibile da vincere. Cercare la propria fortuna all’estero è diventata di fatto una grande opportunità e rappresenta una sfida che molti accettano di affrontare.

Le condizioni per fare questo sono favorevoli, ma bisogna fare molta attenzione perché è fin troppo facile sbagliare. “JOBS – Guida pratica per trovare lavoro all’estero“ fornisce tutte le indicazioni necessarie per evitare di commettere errori.

La guida mette a disposizione del lettore tutti gli strumenti che gli consentono di individuare il paese migliore in cui lavorare e, una volta fatta questa importante scelta, di trovare un impiego ben retribuito.

Viene analizzato il costo della vita ed il livello salariale di tutti gli Stati del mondo per consentire di conoscere quale tenore di vita si potrà mantenere. Viene mostrato il livello di disoccupazione ed il livello della tassazione. Viene svelato quali sono i lavori meglio retribuiti e quelli più facili da trovare. Vengono chiariti gli aspetti legati alla burocrazia e alla documentazione necessarie per poter vivere e lavorare nei vari paesi.

Inoltre viene spiegato con chiarezza come scrivere appropriatamente il proprio curriculum vitae in lingua straniera, come redigere un’efficace lettera di presentazione, come sostenere al meglio un colloquio di lavoro (dal vivo, via Skype o al telefono). Viene indicato dove trovare i migliori annunci di lavoro, aggiornati e selezionati in base alla tipologia professionale.

Una sezione della guida è specificatamente dedicata a chi intende aprire un’attività imprenditoriale. Oltre ad esaminare i paesi migliori dal punto di vista della tassazione sul reddito d’impresa, il lettore viene messo nelle condizioni di capire quali sono le attività lavorative in fase di crescita nei vari Stati del mondo. Poi, in base a specifici parametri, viene rivelato quali sono i paesi dove è più facile e redditizio aprire un’attività in proprio.

La sezione finale, costituita da pratiche schede, analizza nello specifico lo status dei 20 Paesi più indicati per un italiano e che offrono le maggiori possibilità lavorative.

More books from Guides & Handbooks

Cover of the book Hogan on the Green by Roberto Stanzani, Sergio Senesi
Cover of the book Are You a Jackie or a Marilyn? by Roberto Stanzani, Sergio Senesi
Cover of the book How to Build a Rock-Solid Platform by Roberto Stanzani, Sergio Senesi
Cover of the book How to be a WAG by Roberto Stanzani, Sergio Senesi
Cover of the book Oberlin College 2012 by Roberto Stanzani, Sergio Senesi
Cover of the book Training Circular TC 3-23.30 Grenades and Pyrotechnic Signals November 2013 by Roberto Stanzani, Sergio Senesi
Cover of the book Manage Stress During a Disaster by Roberto Stanzani, Sergio Senesi
Cover of the book Wine Secrets by Roberto Stanzani, Sergio Senesi
Cover of the book Open up or Shut Up! by Roberto Stanzani, Sergio Senesi
Cover of the book 100 Deadly Skills: Survival Edition by Roberto Stanzani, Sergio Senesi
Cover of the book Best tips & tricks for Geometry Dash SubZero by Roberto Stanzani, Sergio Senesi
Cover of the book The Canadian Writer's Market, 19th Edition by Roberto Stanzani, Sergio Senesi
Cover of the book The Southerner's Handbook by Roberto Stanzani, Sergio Senesi
Cover of the book Sustainable Living by Roberto Stanzani, Sergio Senesi
Cover of the book Dreams Interpreted by Roberto Stanzani, Sergio Senesi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy