Guida alla lettura delle «Meditazioni metafisiche» di Descartes

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Guida alla lettura delle «Meditazioni metafisiche» di Descartes by Emanuela Scribano, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Emanuela Scribano ISBN: 9788858134337
Publisher: Editori Laterza Publication: September 20, 2018
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Emanuela Scribano
ISBN: 9788858134337
Publisher: Editori Laterza
Publication: September 20, 2018
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

I classici della storia del pensiero sono oggetto di un continuo lavoro di interpretazione. Le Meditazioni metafisiche di Descartes non fanno eccezione a questa regola e si sono rivelate nel tempo uno dei testi più amati e più frequentati dagli studiosi del pensiero moderno. Il volume ricostruisce la genesi storica delle Meditazioni metafisiche di Descartes e fornisce una trattazione analitica delle tematiche in esse affrontate. Viene poi approfonditamente esaminato l'influsso esercitato dalle Meditazioni sulla storia del pensiero filosofico. Conclude l'opera una bibliografia dettagliata ed esauriente. La nuova edizione tiene conto dei contributi della critica degli ultimi dieci anni e dell'evoluzione che l'interpretazione del testo ha subito nella lettura della stessa autrice. Uno strumento essenziale per tutti i corsi universitari in cui si affronta l'opera di Descartes e per tutti coloro che ne vogliono approfondire il pensiero.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I classici della storia del pensiero sono oggetto di un continuo lavoro di interpretazione. Le Meditazioni metafisiche di Descartes non fanno eccezione a questa regola e si sono rivelate nel tempo uno dei testi più amati e più frequentati dagli studiosi del pensiero moderno. Il volume ricostruisce la genesi storica delle Meditazioni metafisiche di Descartes e fornisce una trattazione analitica delle tematiche in esse affrontate. Viene poi approfonditamente esaminato l'influsso esercitato dalle Meditazioni sulla storia del pensiero filosofico. Conclude l'opera una bibliografia dettagliata ed esauriente. La nuova edizione tiene conto dei contributi della critica degli ultimi dieci anni e dell'evoluzione che l'interpretazione del testo ha subito nella lettura della stessa autrice. Uno strumento essenziale per tutti i corsi universitari in cui si affronta l'opera di Descartes e per tutti coloro che ne vogliono approfondire il pensiero.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Dagli imperi militari agli imperi tecnologici by Emanuela Scribano
Cover of the book Prima lezione di neuroscienze by Emanuela Scribano
Cover of the book "Senza proprietà non c'è libertà" Falso! by Emanuela Scribano
Cover of the book Introduzione alla lettura del «Decameron» di Boccaccio by Emanuela Scribano
Cover of the book L'uso giuridico della natura by Emanuela Scribano
Cover of the book Passione Storia. 1. Dalla preistoria alla repubblica romana by Emanuela Scribano
Cover of the book Storia dell'IRI. 4. Crisi e privatizzazione by Emanuela Scribano
Cover of the book La mafia non ha vinto by Emanuela Scribano
Cover of the book L'affaire Potempa by Emanuela Scribano
Cover of the book Opere filosofiche by Emanuela Scribano
Cover of the book L'arte svelata. D. Dal naturalismo seicentesco all'Impressionismo by Emanuela Scribano
Cover of the book Il nuovo Mosaico e gli specchi. vol. 2. Dall’impero romano all'età carolingia by Emanuela Scribano
Cover of the book Morte dei Marmi by Emanuela Scribano
Cover of the book Firenze da piccola by Emanuela Scribano
Cover of the book La Grande guerra sul mare by Emanuela Scribano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy