Guida ai cortili di Torino

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Decoration & Ornament, History
Cover of the book Guida ai cortili di Torino by Paolo Cornaglia, Il Quadrante
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Cornaglia ISBN: 9788838101106
Publisher: Il Quadrante Publication: August 17, 2015
Imprint: Il Quadrante Language: Italian
Author: Paolo Cornaglia
ISBN: 9788838101106
Publisher: Il Quadrante
Publication: August 17, 2015
Imprint: Il Quadrante
Language: Italian

Se i cortili di Roma sono caratterizzati dalle fontane o dai reperti archeologici che li adornano e quelli di Milano dalla ripetuta soluzione dei portici a colonne architravate; se i cortili di Napoli si distinguono per le grandi scale barocche poste a fondale e quelli di Genova per i giardini e i ninfei legati alla particolare orografia del luogo, i cortili di Torino sono essenzialmente fattori urbani e non semplici elementi propri di ogni palazzo. È un carattere che Charles Nicolas Cochin, artista e viaggiatore francese a Torino nel 1749, coglie con precisione: «Il fondo del cortile, che si vede dalla strada, è sempre decorato architettonicamente, sovente secondo un gusto teatrale». Pensati in diretto rapporto con lo spazio pubblico, aperti allo sguardo del passante e ornamento della città, i cortili di Torino si caratterizzano quindi per una specificità legata al procedere pianificato degli ampliamenti urbanistici. Paolo Cornaglia individua fra le strade più belle del centro storico alcuni percorsi che tengono conto sia delle fasi di sviluppo urbanistico cittadino sia di una caratterizzazione tipologica e funzionale dei vari edifici, consapevole che un cortile rappresenta spesso un fondale che, incorniciato dalle aperture, dischiude una prospettiva sapiente e inusuale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Se i cortili di Roma sono caratterizzati dalle fontane o dai reperti archeologici che li adornano e quelli di Milano dalla ripetuta soluzione dei portici a colonne architravate; se i cortili di Napoli si distinguono per le grandi scale barocche poste a fondale e quelli di Genova per i giardini e i ninfei legati alla particolare orografia del luogo, i cortili di Torino sono essenzialmente fattori urbani e non semplici elementi propri di ogni palazzo. È un carattere che Charles Nicolas Cochin, artista e viaggiatore francese a Torino nel 1749, coglie con precisione: «Il fondo del cortile, che si vede dalla strada, è sempre decorato architettonicamente, sovente secondo un gusto teatrale». Pensati in diretto rapporto con lo spazio pubblico, aperti allo sguardo del passante e ornamento della città, i cortili di Torino si caratterizzano quindi per una specificità legata al procedere pianificato degli ampliamenti urbanistici. Paolo Cornaglia individua fra le strade più belle del centro storico alcuni percorsi che tengono conto sia delle fasi di sviluppo urbanistico cittadino sia di una caratterizzazione tipologica e funzionale dei vari edifici, consapevole che un cortile rappresenta spesso un fondale che, incorniciato dalle aperture, dischiude una prospettiva sapiente e inusuale.

More books from History

Cover of the book America's Political Class Under Fire by Paolo Cornaglia
Cover of the book Robert Orange: Being a Continuation of the History of Robert Orange by Paolo Cornaglia
Cover of the book Strategy and Power in Russia 1600-1914 by Paolo Cornaglia
Cover of the book The Spirit of the Ghetto: Studies of the Jewish Quarter in New York by Paolo Cornaglia
Cover of the book The Theory and Practice of Alchemy Part Two by Paolo Cornaglia
Cover of the book Measuring the Immeasurable: An Approach to Assessing the Effectiveness of Engineering Civic Assistance Projects Towards Achieving National Security Objectives - Humanitarian Efforts by World Vision by Paolo Cornaglia
Cover of the book Daily Life during the California Gold Rush by Paolo Cornaglia
Cover of the book Warriors by Paolo Cornaglia
Cover of the book Sheftall Diaries (1733 - 1808): Georgia's First Jewish Colonists by Paolo Cornaglia
Cover of the book Microcosmographia Academica: Being a Guide for the Young Academic Politician. by Paolo Cornaglia
Cover of the book Karl Marx - neu gelesen by Paolo Cornaglia
Cover of the book A History of Chinese Science and Technology by Paolo Cornaglia
Cover of the book 1914: The Outbreak of War to the Christmas Truce by Paolo Cornaglia
Cover of the book Santa Margarita by Paolo Cornaglia
Cover of the book A Passion for Facts by Paolo Cornaglia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy