Gli uomini illustri

Fiction & Literature, Anthologies, Literary Theory & Criticism, Nonfiction, Religion & Spirituality
Cover of the book Gli uomini illustri by Girolamo, UTET
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Girolamo ISBN: 9788851137885
Publisher: UTET Publication: January 11, 2016
Imprint: UTET Language: Italian
Author: Girolamo
ISBN: 9788851137885
Publisher: UTET
Publication: January 11, 2016
Imprint: UTET
Language: Italian
«Tu mi esorti affinché io esponga in ordine cronologico gli autori cristiani, tutti gli autori che dalla morte di Cristo fino al quattordicesimo anno dell’imperatore Teodosio hanno lasciato qualche opera notevole sulla Santa Scrittura.» Così Girolamo, nel prologo della sua opera più celebre, descrive le biografie da lui dedicate a Uomini Illustri, scritte verso la fine del 392 su proposta del prefetto del pretorio Destro. Nasce così una raccolta composta da 135 capitoli, dedicati ad altrettanti auctores, a partire dall’apostolo Pietro fino allo stesso Girolamo, modellata sul De viris illustribus di Svetonio e sul Brutus di Cicerone. Il libro riscosse nei secoli medievali grande successo, tanto che lo stesso Agostino non mancò di sottolinearne la grande utilità. Un'opera che, prima nel suo genere, costituisce una fonte fondamentale di documentazione per la storia della letteratura cristiana antica.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
«Tu mi esorti affinché io esponga in ordine cronologico gli autori cristiani, tutti gli autori che dalla morte di Cristo fino al quattordicesimo anno dell’imperatore Teodosio hanno lasciato qualche opera notevole sulla Santa Scrittura.» Così Girolamo, nel prologo della sua opera più celebre, descrive le biografie da lui dedicate a Uomini Illustri, scritte verso la fine del 392 su proposta del prefetto del pretorio Destro. Nasce così una raccolta composta da 135 capitoli, dedicati ad altrettanti auctores, a partire dall’apostolo Pietro fino allo stesso Girolamo, modellata sul De viris illustribus di Svetonio e sul Brutus di Cicerone. Il libro riscosse nei secoli medievali grande successo, tanto che lo stesso Agostino non mancò di sottolinearne la grande utilità. Un'opera che, prima nel suo genere, costituisce una fonte fondamentale di documentazione per la storia della letteratura cristiana antica.

More books from UTET

Cover of the book Orazioni. Vol. I by Girolamo
Cover of the book Scritti morali e politici by Girolamo
Cover of the book L'ultimo re di Napoli by Girolamo
Cover of the book Un veneziano alla corte Moghul by Girolamo
Cover of the book Terra e buoi dei paesi tuoi by Girolamo
Cover of the book I Saturnali by Girolamo
Cover of the book Gli oggetti sociali degli atti delle società by Girolamo
Cover of the book Stoici antichi by Girolamo
Cover of the book Principi di economia by Girolamo
Cover of the book Della Proprietà - artt. 810-868 by Girolamo
Cover of the book Teologia Platonica by Girolamo
Cover of the book Venezia tradita by Girolamo
Cover of the book Opere by Girolamo
Cover of the book Rimatori del Trecento by Girolamo
Cover of the book DEI SINGOLI CONTRATTI (artt. 1470 - 1547) volume 1 tomo 1 by Girolamo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy