Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Political, Reference & Language, Education & Teaching, Fiction & Literature, Classics
Cover of the book Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura by Antonio Gramsci, E-text
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonio Gramsci ISBN: 9788897313694
Publisher: E-text Publication: October 1, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Antonio Gramsci
ISBN: 9788897313694
Publisher: E-text
Publication: October 1, 2014
Imprint:
Language: Italian

Dall'incipit del libro: "Gli intellettuali sono un gruppo sociale autonomo e indipendente, oppure ogni gruppo sociale ha una sua propria categoria specializzata di intellettuali? Il problema è complesso per le varie forme che ha assunto finora il processo storico reale di formazione delle diverse categorie intellettuali. Le più importanti di queste forme sono due: 1) Ogni gruppo sociale, nascendo sul terreno originario di una funzione essenziale nel mondo della produzione economica, si crea insieme, organicamente, uno o più ceti di intellettuali che gli dànno omogeneità e consapevolezza della propria funzione non solo nel campo economico, ma anche in quello sociale e politico: l'imprenditore capitalistico crea con sé il tecnico dell'industria, lo scienziato dell'economia politica, l'organizzatore di una nuova cultura, di un nuovo diritto...".

Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare.

Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dall'incipit del libro: "Gli intellettuali sono un gruppo sociale autonomo e indipendente, oppure ogni gruppo sociale ha una sua propria categoria specializzata di intellettuali? Il problema è complesso per le varie forme che ha assunto finora il processo storico reale di formazione delle diverse categorie intellettuali. Le più importanti di queste forme sono due: 1) Ogni gruppo sociale, nascendo sul terreno originario di una funzione essenziale nel mondo della produzione economica, si crea insieme, organicamente, uno o più ceti di intellettuali che gli dànno omogeneità e consapevolezza della propria funzione non solo nel campo economico, ma anche in quello sociale e politico: l'imprenditore capitalistico crea con sé il tecnico dell'industria, lo scienziato dell'economia politica, l'organizzatore di una nuova cultura, di un nuovo diritto...".

Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare.

Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

More books from E-text

Cover of the book Invito alla musica by Antonio Gramsci
Cover of the book Il marchese di Roccaverdina by Antonio Gramsci
Cover of the book Invito all'opera by Antonio Gramsci
Cover of the book Storia di Roma. Vol. 2: Dall'abolizione dei re di Roma sino all'unione dell'Italia by Antonio Gramsci
Cover of the book Storia della decadenza e rovina dell'Impero Romano, volume settimo by Antonio Gramsci
Cover of the book I vecchi e i giovani by Antonio Gramsci
Cover of the book Don Chisciotte della Mancia by Antonio Gramsci
Cover of the book Le due tigri by Antonio Gramsci
Cover of the book Il Drago by Antonio Gramsci
Cover of the book Il banchiere assassinato by Antonio Gramsci
Cover of the book Storia d'Italia dal 1789 al 1814. Tomo III by Antonio Gramsci
Cover of the book Storia di Roma. Vol. 3: Dall'unione d'Italia fino alla sottomissione di Cartagine by Antonio Gramsci
Cover of the book Storia della decadenza e rovina dell'Impero Romano, volume 1 by Antonio Gramsci
Cover of the book Il gatto nero by Antonio Gramsci
Cover of the book Macbeth by Antonio Gramsci
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy