Gesù e Socrate

Cultura greca e impronta giudaica

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Religious
Cover of the book Gesù e Socrate by Romano Penna, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Romano Penna ISBN: 9788810966457
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: February 18, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Romano Penna
ISBN: 9788810966457
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: February 18, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

Il confronto tra Gesù e Socrate, implicito già in Erasmo da Rotterdam e successivamente esplicitato in Rousseau, Hegel e ora persino nei blog filosofici su Google, solleva l’interrogativo sull’identità del Nazareno. Non basta affermare, per esclusione, che egli non è un greco né di etnia né di cultura e nemmeno un giudeo della diaspora ellenistica. Tanto meno si può sostenere in modo acritico che la lingua greca degli evangelisti sia la stessa di Gesù, anche se era diffusa in Galilea negli ambienti più colti della società. Non si può nemmeno escludere che egli ne avesse una conoscenza almeno sommaria, ma di certo non era la sua lingua madre e nemmeno quella usuale come mezzo di comunicazione. Questo aspetto di Gesù si può forse misurare in certe parole dei vangeli che riflettono un’eco della tradizione sapienziale greca. Tuttavia, egli è sempre vissuto dentro i confini geografici del suo paese – proiettato solo verso l’interno e non nella direzione del Mediterraneo – e la sua formazione è di impronta essenzialmente giudaica. Spetterà così ad altri, e non a Gesù di Nazaret, il compito di portare il messaggio del vangelo nel mondo della cultura greca.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il confronto tra Gesù e Socrate, implicito già in Erasmo da Rotterdam e successivamente esplicitato in Rousseau, Hegel e ora persino nei blog filosofici su Google, solleva l’interrogativo sull’identità del Nazareno. Non basta affermare, per esclusione, che egli non è un greco né di etnia né di cultura e nemmeno un giudeo della diaspora ellenistica. Tanto meno si può sostenere in modo acritico che la lingua greca degli evangelisti sia la stessa di Gesù, anche se era diffusa in Galilea negli ambienti più colti della società. Non si può nemmeno escludere che egli ne avesse una conoscenza almeno sommaria, ma di certo non era la sua lingua madre e nemmeno quella usuale come mezzo di comunicazione. Questo aspetto di Gesù si può forse misurare in certe parole dei vangeli che riflettono un’eco della tradizione sapienziale greca. Tuttavia, egli è sempre vissuto dentro i confini geografici del suo paese – proiettato solo verso l’interno e non nella direzione del Mediterraneo – e la sua formazione è di impronta essenzialmente giudaica. Spetterà così ad altri, e non a Gesù di Nazaret, il compito di portare il messaggio del vangelo nel mondo della cultura greca.

More books from Religious

Cover of the book Secrets of Genesis , A Pathway to Eternal Life by Romano Penna
Cover of the book Biblical Knowledge by Romano Penna
Cover of the book My Barefoot Rank by Romano Penna
Cover of the book An American Family Bible by Romano Penna
Cover of the book When the Clouds Roll By by Romano Penna
Cover of the book Dark Horse Spirit: Beyond Redemption by Romano Penna
Cover of the book The Triumph of Deborah by Romano Penna
Cover of the book A Lancaster Amish Treasure for Jacob by Romano Penna
Cover of the book Past Secrets, Present Love by Romano Penna
Cover of the book Biography of Hazrat Syed Shah Ghulam Afzal Biabani by Romano Penna
Cover of the book Engaging the Thought of Bernard Lonergan by Romano Penna
Cover of the book THE BOOK OF AHANIA by Romano Penna
Cover of the book Go Find Out by Romano Penna
Cover of the book A Voice by Romano Penna
Cover of the book Chasing Hope (Tomorrow's Promise Collection Book #6) by Romano Penna
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy