Geografia del post-umano

Linguaggio e separazione

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Human Geography, Sociology, Urban
Cover of the book Geografia del post-umano by Giancarlo Macchi Janica, Giancarlo Macchi Janica
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giancarlo Macchi Janica ISBN: 1230000878661
Publisher: Giancarlo Macchi Janica Publication: January 7, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Giancarlo Macchi Janica
ISBN: 1230000878661
Publisher: Giancarlo Macchi Janica
Publication: January 7, 2016
Imprint:
Language: Italian

Comunemente la realtà terrestre viene concepita come un contenitore di oggetti. Il linguaggio e la classificazione rappresentano un riflesso istintivo di questo processo di separazione. Ma, oltre alla suddivisione in atomi, parti o individui, esiste anche la possibilità di interpretare la realtà come unità. Essa assume l’aspetto di un vasto tessuto di relazioni sostanzialmente non scomponibile. Che implicazioni ci sono a livello scientifico se – al di là di ciò che suggeriscono il linguaggio e la capacità discriminatoria della mente – si giunge a contemplare una trama composta esclusivamente da relazioni e non più da oggetti? Può la specie umana essere considerata non separabile dall'ecosistema terrestre? Può un paradigma basato sulla reciprocità di rapporti essere applicato alla comprensione della società dalle sue origini fino alle più recenti fasi della civiltà tecnologica?

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Comunemente la realtà terrestre viene concepita come un contenitore di oggetti. Il linguaggio e la classificazione rappresentano un riflesso istintivo di questo processo di separazione. Ma, oltre alla suddivisione in atomi, parti o individui, esiste anche la possibilità di interpretare la realtà come unità. Essa assume l’aspetto di un vasto tessuto di relazioni sostanzialmente non scomponibile. Che implicazioni ci sono a livello scientifico se – al di là di ciò che suggeriscono il linguaggio e la capacità discriminatoria della mente – si giunge a contemplare una trama composta esclusivamente da relazioni e non più da oggetti? Può la specie umana essere considerata non separabile dall'ecosistema terrestre? Può un paradigma basato sulla reciprocità di rapporti essere applicato alla comprensione della società dalle sue origini fino alle più recenti fasi della civiltà tecnologica?

More books from Urban

Cover of the book Innovative Community Responses to Disaster by Giancarlo Macchi Janica
Cover of the book Das Praesidium fuer Diyanet-Angelegenheiten der Republik Tuerkei by Giancarlo Macchi Janica
Cover of the book The housing debate by Giancarlo Macchi Janica
Cover of the book Das oeffentlich-rechtliche Bankensystem by Giancarlo Macchi Janica
Cover of the book Innovation System Frontiers by Giancarlo Macchi Janica
Cover of the book Taking Stock of Air Liberalization by Giancarlo Macchi Janica
Cover of the book National Identity and Economic Interest by Giancarlo Macchi Janica
Cover of the book Quellen zum Bau- und Enteignungsrecht (19401958) by Giancarlo Macchi Janica
Cover of the book Economics and Property by Giancarlo Macchi Janica
Cover of the book Acción colectiva, gestión territorial y gobernanza democrática en Bogotá by Giancarlo Macchi Janica
Cover of the book The Browning of the New South by Giancarlo Macchi Janica
Cover of the book Resilience and Opportunity by Giancarlo Macchi Janica
Cover of the book Normalizing Occupation by Giancarlo Macchi Janica
Cover of the book Gebrauchsanweisung für Istanbul by Giancarlo Macchi Janica
Cover of the book Humans of New York: Stories by Giancarlo Macchi Janica
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy