Gelindo Lercaro

Nonfiction, History, Italy, Fiction & Literature, Historical
Cover of the book Gelindo Lercaro by Roberto Dameri, Fratelli Frilli Editori
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Dameri ISBN: 9788875638702
Publisher: Fratelli Frilli Editori Publication: April 16, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Roberto Dameri
ISBN: 9788875638702
Publisher: Fratelli Frilli Editori
Publication: April 16, 2013
Imprint:
Language: Italian

Attraverso le vicende d'amore e di guerra del protagonista, riviviamo la storia della Genova del Trecento e del primo Quattrocento. Conosciamo la vita quotidiana di un genovese che acquistava la carne al Molo o ai macelli di Soziglia, mentre il pesce veniva comperato a Caricamento presso la "clapa piscium" o "ciappa" in dialetto, un lastrone di pietra che veniva usato anche per bastonare i condannati per reati comuni.
Rivediamo i palazzi di Genova, le sue chiese, i vicoli stretti e maleodoranti percorsi giornalmente da asini, buoi, cavalli ma non da carretti, allora vietati in città. Senza dimenticare i dogi di allora, compreso Simone Boccanegra che nel 1339 viene eletto a vita, mentre nel 1340 nasce la "compagnia del caravano", la prima corporazione dei camalli. Ecco la storia della Lanterna e del Banco di San Giorgio ed alcuni avvenimenti riguardanti le colonie genovesi della Sardegna, Corsica e del Mar Nero.
Emergono le tante battaglie tra Genova e Venezia, nonché le lotte intestine tra le varie classi sociali, con alcune famiglie che non esitarono a vendersi allo straniero pur di emergere sulle rivali.
E l’incubo della terribile peste nera del 1347, portata in Italia dai marinai genovesi provenienti da Caffa, sul Mar Nero.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Attraverso le vicende d'amore e di guerra del protagonista, riviviamo la storia della Genova del Trecento e del primo Quattrocento. Conosciamo la vita quotidiana di un genovese che acquistava la carne al Molo o ai macelli di Soziglia, mentre il pesce veniva comperato a Caricamento presso la "clapa piscium" o "ciappa" in dialetto, un lastrone di pietra che veniva usato anche per bastonare i condannati per reati comuni.
Rivediamo i palazzi di Genova, le sue chiese, i vicoli stretti e maleodoranti percorsi giornalmente da asini, buoi, cavalli ma non da carretti, allora vietati in città. Senza dimenticare i dogi di allora, compreso Simone Boccanegra che nel 1339 viene eletto a vita, mentre nel 1340 nasce la "compagnia del caravano", la prima corporazione dei camalli. Ecco la storia della Lanterna e del Banco di San Giorgio ed alcuni avvenimenti riguardanti le colonie genovesi della Sardegna, Corsica e del Mar Nero.
Emergono le tante battaglie tra Genova e Venezia, nonché le lotte intestine tra le varie classi sociali, con alcune famiglie che non esitarono a vendersi allo straniero pur di emergere sulle rivali.
E l’incubo della terribile peste nera del 1347, portata in Italia dai marinai genovesi provenienti da Caffa, sul Mar Nero.

More books from Fratelli Frilli Editori

Cover of the book Storia delle invasioni degli arabi e delle piraterie dei barbareschi in Sardegna by Roberto Dameri
Cover of the book Cappon Magro per il Commissario by Roberto Dameri
Cover of the book Affresco d'epoca by Roberto Dameri
Cover of the book Ultima notte in Oltrepò by Roberto Dameri
Cover of the book Toccalossi e l'impicciona by Roberto Dameri
Cover of the book Sensazioni by Roberto Dameri
Cover of the book Un clone in valigia by Roberto Dameri
Cover of the book Il segreto del Voltone by Roberto Dameri
Cover of the book Amaro Gianduja by Roberto Dameri
Cover of the book Il silenzio della bassa by Roberto Dameri
Cover of the book Mariani e le mezze verità by Roberto Dameri
Cover of the book Il segreto di Piazza Napoli by Roberto Dameri
Cover of the book Trappola a Porta Nuova by Roberto Dameri
Cover of the book Vittime e delitti by Roberto Dameri
Cover of the book I ragazzi di Ponte Carrega by Roberto Dameri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy