Francesco l’ospite folle

Il Povero di Assisi e il Sultano. Damietta 1219

Nonfiction, Religion & Spirituality, Inspiration & Meditation, Spirituality
Cover of the book Francesco l’ospite folle by Giuseppe Buffon, Edizioni Terra Santa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe Buffon ISBN: 9788862406680
Publisher: Edizioni Terra Santa Publication: March 26, 2019
Imprint: Edizioni Terra Santa Language: Italian
Author: Giuseppe Buffon
ISBN: 9788862406680
Publisher: Edizioni Terra Santa
Publication: March 26, 2019
Imprint: Edizioni Terra Santa
Language: Italian

Un guizzo di pazzia attraversa la vita di Francesco di Assisi. La sua pazzia inquieta i contemporanei e anche noi. Inquietante è soprattutto il suo desiderio di oltrepassare, disarmato, le linee crociate per chiedere ospitalità ad al-Malik, il saggio e cortese Sultano d’Egitto. Ma Francesco non ottiene la conversione di al-Malik, né la corona del martirio. Questo esito inconcludente disorienta i suoi biografi: c’è forse una perfezione differente dal martirio? Orientando l’analisi sul significato attribuito all’evento dai testimoni diretti e dagli interpreti delle epoche successive, è l’antropologia dell’ospite disposto a lasciarsi trasformare dall’accoglienza altrui che l’Autore intende verificare nell’esperienza di Damietta. Francesco non si reca in visita al Sultano per cambiare l’altro, ma per cambiare se stesso. È questa, dunque, la novità dell’evento di Damietta? È questa la novità di questo “pazzo per Dio”?

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un guizzo di pazzia attraversa la vita di Francesco di Assisi. La sua pazzia inquieta i contemporanei e anche noi. Inquietante è soprattutto il suo desiderio di oltrepassare, disarmato, le linee crociate per chiedere ospitalità ad al-Malik, il saggio e cortese Sultano d’Egitto. Ma Francesco non ottiene la conversione di al-Malik, né la corona del martirio. Questo esito inconcludente disorienta i suoi biografi: c’è forse una perfezione differente dal martirio? Orientando l’analisi sul significato attribuito all’evento dai testimoni diretti e dagli interpreti delle epoche successive, è l’antropologia dell’ospite disposto a lasciarsi trasformare dall’accoglienza altrui che l’Autore intende verificare nell’esperienza di Damietta. Francesco non si reca in visita al Sultano per cambiare l’altro, ma per cambiare se stesso. È questa, dunque, la novità dell’evento di Damietta? È questa la novità di questo “pazzo per Dio”?

More books from Edizioni Terra Santa

Cover of the book Credere per vivere by Giuseppe Buffon
Cover of the book Gerusalemme by Giuseppe Buffon
Cover of the book 100 cose da sapere sulla Sindone by Giuseppe Buffon
Cover of the book Antichi tesori nel deserto by Giuseppe Buffon
Cover of the book Breve storia delle Chiese cattoliche orientali (II Ed.) by Giuseppe Buffon
Cover of the book Galilea, terra della luce by Giuseppe Buffon
Cover of the book Anime fiere by Giuseppe Buffon
Cover of the book Berrò il tuo primo sorriso by Giuseppe Buffon
Cover of the book Il Dio di Abramo by Giuseppe Buffon
Cover of the book La vita come viaggio by Giuseppe Buffon
Cover of the book Betlemme tra cielo e terra by Giuseppe Buffon
Cover of the book Mosaico Turchia by Giuseppe Buffon
Cover of the book Lazzaro e la sua amata by Giuseppe Buffon
Cover of the book I verbi di Dio by Giuseppe Buffon
Cover of the book Dio fa preferenze? by Giuseppe Buffon
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy