Fra Tommaso Campanella. La sua congiura, i suoi processi e la sua pazzia (Ed. integrale in due volumi)

Biography & Memoir, Philosophers
Cover of the book Fra Tommaso Campanella. La sua congiura, i suoi processi e la sua pazzia (Ed. integrale in due volumi) by Luigi Amabile, Youcanprint
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Amabile ISBN: 9788831622943
Publisher: Youcanprint Publication: May 27, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Luigi Amabile
ISBN: 9788831622943
Publisher: Youcanprint
Publication: May 27, 2019
Imprint:
Language: Italian

Fra Tommaso Campanella. La sua congiura, i suoi processi e la sua pazzia

Tommaso Campanella (Stilo, Reggio Calabria 1568 - Parigi 1639), è stato un filosofo italiano. Entrò nell'ordine dei domenicani (cambiando il nome in Tommaso) e vi compì gli studi. Eccentrico rispetto alla cultura dominante, nel 1599 fu arrestato perché accusato di eresia e di cospirazione contro il governo spagnolo di Napoli. Fintosi pazzo per evitare la pena capitale, trascorse 27 anni nella prigione napoletana: qui scrisse il suo capolavoro, La Città del Sole (1602), che descrive una società ideale ispirata al modello della Repubblica di Platone. Uscì dal carcere nel 1626, ma, nuovamente perseguitato, fu costretto a cercare rifugio in Francia. Le sue opere, 82 in tutto, si occupano di numerose questioni filosofiche; fra i suoi trattati vanno segnalate la Theologia (1613, terminata nel 1624), la Metaphysica (terminata nel 1623) e l'Apologia pro Galilaeo (1616), in difesa di Galileo Galilei.
Luigi Amabile ne ripercorre la biografia e i processi.
FONTE: Microsoft Encarta® 2009.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Fra Tommaso Campanella. La sua congiura, i suoi processi e la sua pazzia

Tommaso Campanella (Stilo, Reggio Calabria 1568 - Parigi 1639), è stato un filosofo italiano. Entrò nell'ordine dei domenicani (cambiando il nome in Tommaso) e vi compì gli studi. Eccentrico rispetto alla cultura dominante, nel 1599 fu arrestato perché accusato di eresia e di cospirazione contro il governo spagnolo di Napoli. Fintosi pazzo per evitare la pena capitale, trascorse 27 anni nella prigione napoletana: qui scrisse il suo capolavoro, La Città del Sole (1602), che descrive una società ideale ispirata al modello della Repubblica di Platone. Uscì dal carcere nel 1626, ma, nuovamente perseguitato, fu costretto a cercare rifugio in Francia. Le sue opere, 82 in tutto, si occupano di numerose questioni filosofiche; fra i suoi trattati vanno segnalate la Theologia (1613, terminata nel 1624), la Metaphysica (terminata nel 1623) e l'Apologia pro Galilaeo (1616), in difesa di Galileo Galilei.
Luigi Amabile ne ripercorre la biografia e i processi.
FONTE: Microsoft Encarta® 2009.

More books from Youcanprint

Cover of the book Felice tra cuore e mente by Luigi Amabile
Cover of the book Elementi di Psicologia Clinica dello Sport by Luigi Amabile
Cover of the book Bassa Frequenza by Luigi Amabile
Cover of the book Una parola by Luigi Amabile
Cover of the book Poesie ribelli by Luigi Amabile
Cover of the book Writing Beyond the Silence by Luigi Amabile
Cover of the book Io e Te by Luigi Amabile
Cover of the book I deserti di Arion by Luigi Amabile
Cover of the book Una vita by Luigi Amabile
Cover of the book Back pain while driving by Luigi Amabile
Cover of the book Il buco nero e la luce abbagliante by Luigi Amabile
Cover of the book Sanremo, pop, Instagram e rock e rap generation. Ediz. hindi by Luigi Amabile
Cover of the book L'educazione dei giovani alle origini del cristianesimo by Luigi Amabile
Cover of the book Strani Turbamenti by Luigi Amabile
Cover of the book I Narcisisti Perversi e le unioni impossibili by Luigi Amabile
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy