Forma del vivere

L'etica del gentiluomo e i moralisti italiani

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, European, Italian
Cover of the book Forma del vivere by Amedeo, Quondam, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Amedeo, Quondam ISBN: 9788815305206
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Amedeo, Quondam
ISBN: 9788815305206
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Nel contesto della storia moderna dell'etica, in quella vasta terra di nessuno che si estende tra i monumenti della Scolastica e la rivoluzione di Kant, questo libro riconosce e descrive per la prima volta il processo di formazione di una morale "laica" di non professionisti (né filosofi né teologi), nel suo modello fondativo italiano, tra Petrarca e Guicciardini. Un modello capace di proiettare poi la sua funzione normativa sull'intera Europa di Antico regime, grazie all'impatto straordinario e alla ricezione globalizzata di tre libri: il "Cortegiano" di Baldassarre Castiglione, il "Galateo" di Giovanni Della Casa, la "Civil conversazione" di Stefano Guazzo. Radici profonde su cui si innesta anche la grande esperienza dei moralisti d'Oltralpe. Attraverso questo processo culturale si definisce lo statuto stesso di "civilis" e "civilitas" nel binomio strutturale dei costumi e delle lettere, si elabora una forma del vivere del gentiluomo moderno, si prospetta un'etica della virtù e dell'onore geneticamente e funzionalmente riservata e distintiva.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Nel contesto della storia moderna dell'etica, in quella vasta terra di nessuno che si estende tra i monumenti della Scolastica e la rivoluzione di Kant, questo libro riconosce e descrive per la prima volta il processo di formazione di una morale "laica" di non professionisti (né filosofi né teologi), nel suo modello fondativo italiano, tra Petrarca e Guicciardini. Un modello capace di proiettare poi la sua funzione normativa sull'intera Europa di Antico regime, grazie all'impatto straordinario e alla ricezione globalizzata di tre libri: il "Cortegiano" di Baldassarre Castiglione, il "Galateo" di Giovanni Della Casa, la "Civil conversazione" di Stefano Guazzo. Radici profonde su cui si innesta anche la grande esperienza dei moralisti d'Oltralpe. Attraverso questo processo culturale si definisce lo statuto stesso di "civilis" e "civilitas" nel binomio strutturale dei costumi e delle lettere, si elabora una forma del vivere del gentiluomo moderno, si prospetta un'etica della virtù e dell'onore geneticamente e funzionalmente riservata e distintiva.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Apriti scienza by Amedeo, Quondam
Cover of the book Ragazzi violenti by Amedeo, Quondam
Cover of the book Il progetto Philanthropication thru Privatization by Amedeo, Quondam
Cover of the book Andare per la Roma dei Templari by Amedeo, Quondam
Cover of the book L'agricoltura in Italia by Amedeo, Quondam
Cover of the book E l'uomo inventò i sapori by Amedeo, Quondam
Cover of the book Andare per i luoghi del cinema by Amedeo, Quondam
Cover of the book I rifiuti by Amedeo, Quondam
Cover of the book L'Italia: una società senza Stato? by Amedeo, Quondam
Cover of the book La guerra come apocalisse by Amedeo, Quondam
Cover of the book Onore by Amedeo, Quondam
Cover of the book L'arte contemporanea by Amedeo, Quondam
Cover of the book La guerra italiana by Amedeo, Quondam
Cover of the book Populism, Populists, and the Crisis of Political Parties by Amedeo, Quondam
Cover of the book Energia e clima by Amedeo, Quondam
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy