Filosofia e fisiologia il tema del corpo in friedrich nietzsche

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Reference, Mind & Body
Cover of the book Filosofia e fisiologia il tema del corpo in friedrich nietzsche by Marsia Barbera, Marsia Barbera
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marsia Barbera ISBN: 9788868858780
Publisher: Marsia Barbera Publication: March 4, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Marsia Barbera
ISBN: 9788868858780
Publisher: Marsia Barbera
Publication: March 4, 2014
Imprint:
Language: Italian

Friedrich Nietzsche è il filosofo della corporeità. Il pensatore che inaugura una nuova filosofia, interrogando il corpo come fondamento principale dell’uomo. È il primo ad avere sperimentato un pensiero fisiologico.
Perché costruire un percorso sulla questione del corpo in Nietzsche? Per tornare alla valenza fisiologica della corporeità.
La filosofia tradizionale è disincarnata; senza corpo. Ha ridotto l’uomo a creatura spossessata della sua carne, spogliata della sua materialità, delle sue viscere, delle sue gioie e miserie. Il corpo dell’uomo non è stato altro che un simbolo, una rappresentazione, una figura. E allora perché Nietzsche? Per restituire un corpo alla filosofia e per dare una filosofia al corpo.
La dimensione della corporeità, il suo spazio nella storia e nella società, la sua potenza, le sue pulsioni: questa è la concezione che Nietzsche rivaluta. Il corpo è una grande ragione; il fenomeno più ricco. È allora essenziale elaborare una filosofia fisiologica attraverso il ricorso a un pensiero immanente, ossia a quel pensiero che, superata ogni trascendenza ed espunta ogni dicotomia tra la sfera corporale e quella spirituale della natura umana, tematizza e innalza la corporeità a livelli senza precedenti.
Inaugurando un nuovo pensiero, Nietzsche si richiama al corpo come fenomeno meraviglioso: sede di impulsi e di affetti. L’intento è creare una filosofia del corpo; si tratta di allestire un pensiero immanente il cui filo conduttore sia appunto la corporeità.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Friedrich Nietzsche è il filosofo della corporeità. Il pensatore che inaugura una nuova filosofia, interrogando il corpo come fondamento principale dell’uomo. È il primo ad avere sperimentato un pensiero fisiologico.
Perché costruire un percorso sulla questione del corpo in Nietzsche? Per tornare alla valenza fisiologica della corporeità.
La filosofia tradizionale è disincarnata; senza corpo. Ha ridotto l’uomo a creatura spossessata della sua carne, spogliata della sua materialità, delle sue viscere, delle sue gioie e miserie. Il corpo dell’uomo non è stato altro che un simbolo, una rappresentazione, una figura. E allora perché Nietzsche? Per restituire un corpo alla filosofia e per dare una filosofia al corpo.
La dimensione della corporeità, il suo spazio nella storia e nella società, la sua potenza, le sue pulsioni: questa è la concezione che Nietzsche rivaluta. Il corpo è una grande ragione; il fenomeno più ricco. È allora essenziale elaborare una filosofia fisiologica attraverso il ricorso a un pensiero immanente, ossia a quel pensiero che, superata ogni trascendenza ed espunta ogni dicotomia tra la sfera corporale e quella spirituale della natura umana, tematizza e innalza la corporeità a livelli senza precedenti.
Inaugurando un nuovo pensiero, Nietzsche si richiama al corpo come fenomeno meraviglioso: sede di impulsi e di affetti. L’intento è creare una filosofia del corpo; si tratta di allestire un pensiero immanente il cui filo conduttore sia appunto la corporeità.

More books from Mind & Body

Cover of the book Spirit is Talking to You: True Stories of Signs, Wonders, Inspiration, Love and Connection by Marsia Barbera
Cover of the book Hallo, Schutzengel, hörst du mich? by Marsia Barbera
Cover of the book Il Segreto Delle Ande by Marsia Barbera
Cover of the book On Concepts, Modules, and Language by Marsia Barbera
Cover of the book Where Angels Tread: Real Stories of Miracles and Angelic Intervention by Marsia Barbera
Cover of the book From Psychology to Phenomenology by Marsia Barbera
Cover of the book Sogno di Maria Maddalena (Il) by Marsia Barbera
Cover of the book True Paranormal Hauntings: What Happens After Dark? Creepy True Paranormal Hauntings and Stories from All over the World by Marsia Barbera
Cover of the book Integrative Medicine by Marsia Barbera
Cover of the book The Exodus Reality by Marsia Barbera
Cover of the book The Masters and the Spiritual Path by Marsia Barbera
Cover of the book The New Science of Psychedelics by Marsia Barbera
Cover of the book Spiritual Healing Through Eternal Life by Marsia Barbera
Cover of the book I Think Therefore I Am a Machine by Marsia Barbera
Cover of the book Ángeles de Luz Divina (Angels of Divine Light Spanish edition) by Marsia Barbera
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy