Filosofia dell'arte di vivere

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Filosofia dell'arte di vivere by Wilhelm Schmid, Fazi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Wilhelm Schmid ISBN: 9788876255328
Publisher: Fazi Editore Publication: March 6, 2014
Imprint: Fazi Editore Language: Italian
Author: Wilhelm Schmid
ISBN: 9788876255328
Publisher: Fazi Editore
Publication: March 6, 2014
Imprint: Fazi Editore
Language: Italian

L'interesse per l'arte di vivere non ha età. In ogni epoca e cultura l'uomo si chiede quale sia il modo per vivere bene, specialmente quando tradizioni, convenzioni e norme sembrano sembrano non avere più una grande forza persuasiva e l'individuo inizia a mettere se stesso al centro delle proprie preoccupazioni. 
In questa sua fondazione di una filosofia dell'arte di vivere, Schmid non cerca tanto di fissarne il contenuto, quanto di individuare le condizioni di possibilità che in ogni contesto storico e culturale portano al suo emergere. Il compito della filosofia dell'arte di vivere è quello di fornire all'individuo gli elementi teorici grazie ai quali può cercare di dare una nuova forma alla propria vita. Per fare questo Schmid si lancia in un excursus nella storia della filosofia, mostrando le profonde radici della questione dell'arte di vivere, indagando a fondo la questione del rapporto con gli altri e arrivando a formulare anche un'arte di vivere “ecologica” fondamentale per l'insorgere di una nuova modernità. In questo lavoro Schmid si riferisce ovviamente alle ricerche di Michel Foucault attorno a questo tema, cercando di recuperarne il valore continuando idealmente la sua opera.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L'interesse per l'arte di vivere non ha età. In ogni epoca e cultura l'uomo si chiede quale sia il modo per vivere bene, specialmente quando tradizioni, convenzioni e norme sembrano sembrano non avere più una grande forza persuasiva e l'individuo inizia a mettere se stesso al centro delle proprie preoccupazioni. 
In questa sua fondazione di una filosofia dell'arte di vivere, Schmid non cerca tanto di fissarne il contenuto, quanto di individuare le condizioni di possibilità che in ogni contesto storico e culturale portano al suo emergere. Il compito della filosofia dell'arte di vivere è quello di fornire all'individuo gli elementi teorici grazie ai quali può cercare di dare una nuova forma alla propria vita. Per fare questo Schmid si lancia in un excursus nella storia della filosofia, mostrando le profonde radici della questione dell'arte di vivere, indagando a fondo la questione del rapporto con gli altri e arrivando a formulare anche un'arte di vivere “ecologica” fondamentale per l'insorgere di una nuova modernità. In questo lavoro Schmid si riferisce ovviamente alle ricerche di Michel Foucault attorno a questo tema, cercando di recuperarne il valore continuando idealmente la sua opera.

More books from Fazi Editore

Cover of the book Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe by Wilhelm Schmid
Cover of the book American Lies by Wilhelm Schmid
Cover of the book Giuliano by Wilhelm Schmid
Cover of the book La mia danza del sole by Wilhelm Schmid
Cover of the book Ogni cosa a ogni cosa ha detto addio by Wilhelm Schmid
Cover of the book Due sulla torre by Wilhelm Schmid
Cover of the book Più donne che uomini by Wilhelm Schmid
Cover of the book La quarta forma di Satana by Wilhelm Schmid
Cover of the book La Legge e la Signora. Libro secondo by Wilhelm Schmid
Cover of the book Pulp Carioca by Wilhelm Schmid
Cover of the book Vita e morte di Michele Serveto by Wilhelm Schmid
Cover of the book Le indagini del commissario Ponzetti 2 by Wilhelm Schmid
Cover of the book Io ti troverò by Wilhelm Schmid
Cover of the book Stoner by Wilhelm Schmid
Cover of the book Un'estate in montagna by Wilhelm Schmid
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy