Filosofi d'occidente 3

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Filosofi d'occidente 3 by Giuseppe Gangi, Edizioni Clandestine
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe Gangi ISBN: 9788865964279
Publisher: Edizioni Clandestine Publication: November 26, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Giuseppe Gangi
ISBN: 9788865964279
Publisher: Edizioni Clandestine
Publication: November 26, 2015
Imprint:
Language: Italian

QUESTO LIBRO E' A LAYOUT FISSO

Questo terzo volume prosegue l’itinerario storico del pensiero occidentale, avviando la trattazione dalle connotazioni che hanno contraddistinto la filosofia moderna, per entrare nel vivo dei due movimenti filosofici, il Razionalismo e l’Empirismo, che hanno occupato quasi interamente il periodo compreso tra i primi anni del XVII secolo e la prima metà del XVIII, registrando al loro interno veri e propri giganti della riflessione speculativa, quali Cartesio, Pascal, Spinoza, Leibniz, Locke, Hume; tra i grandi del periodo, fuori dal coro, anche due rappresentanti della filosofia italiana: Gallileo Gallilei e Giambattista Vico.

Giuseppe Gangi già docente di filosofia nei Licei, oltre a coltivare gli itinerari storici del pensiero occidentale, è appassionato di esoterismo e di dottrine orientali. Tra le sue pubblicazioni più recenti:Il dopo tra filosofia ed esoterismo (2010), I presocratici (2010), I maestri del pensiero indiano(2011), Filosofi d’Occidente 1 (2012), Filosofi d’Occidente 2 (2012), Filosofia del Cristianesimo(2012).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

QUESTO LIBRO E' A LAYOUT FISSO

Questo terzo volume prosegue l’itinerario storico del pensiero occidentale, avviando la trattazione dalle connotazioni che hanno contraddistinto la filosofia moderna, per entrare nel vivo dei due movimenti filosofici, il Razionalismo e l’Empirismo, che hanno occupato quasi interamente il periodo compreso tra i primi anni del XVII secolo e la prima metà del XVIII, registrando al loro interno veri e propri giganti della riflessione speculativa, quali Cartesio, Pascal, Spinoza, Leibniz, Locke, Hume; tra i grandi del periodo, fuori dal coro, anche due rappresentanti della filosofia italiana: Gallileo Gallilei e Giambattista Vico.

Giuseppe Gangi già docente di filosofia nei Licei, oltre a coltivare gli itinerari storici del pensiero occidentale, è appassionato di esoterismo e di dottrine orientali. Tra le sue pubblicazioni più recenti:Il dopo tra filosofia ed esoterismo (2010), I presocratici (2010), I maestri del pensiero indiano(2011), Filosofi d’Occidente 1 (2012), Filosofi d’Occidente 2 (2012), Filosofia del Cristianesimo(2012).

More books from Edizioni Clandestine

Cover of the book Vedere con le mani by Giuseppe Gangi
Cover of the book Sull'utilità e il danno della storia per la vita by Giuseppe Gangi
Cover of the book No way out by Giuseppe Gangi
Cover of the book Denaro falso by Giuseppe Gangi
Cover of the book Lettere a un giovane poeta Lettere a una giovane signora Su Dio by Giuseppe Gangi
Cover of the book Zadig by Giuseppe Gangi
Cover of the book Natural born killer by Giuseppe Gangi
Cover of the book Il tallone di ferro by Giuseppe Gangi
Cover of the book Uova fatali by Giuseppe Gangi
Cover of the book La battaglia siamo noi. Ribelli e rivoluzionari dal sedicesimo secolo by Giuseppe Gangi
Cover of the book Le avventure di Gordon Pym by Giuseppe Gangi
Cover of the book I presocratici. L'anteprima filisofico by Giuseppe Gangi
Cover of the book La mia vita maledetta by Giuseppe Gangi
Cover of the book La casa degli orrori by Giuseppe Gangi
Cover of the book Donne scoperte by Giuseppe Gangi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy