Filosofi

La filosofia attraverso le prime righe dei suoi capolavori

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Filosofi by Pietro Emanuele, Salani Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pietro Emanuele ISBN: 9788869189944
Publisher: Salani Editore Publication: September 29, 2016
Imprint: Salani Editore Language: Italian
Author: Pietro Emanuele
ISBN: 9788869189944
Publisher: Salani Editore
Publication: September 29, 2016
Imprint: Salani Editore
Language: Italian

«Tutti gli uomini per natura tendono al sapere». Sono queste le prime parole della Metafisica di Aristotele, e sembrano riassumere il senso stesso della filosofia: l’amore per la conoscenza, la ricerca instancabile di domande e di risposte, l’incessante movimento del pensiero. Ma Aristotele non è stato l’unico filosofo capace di usare in modo così mirabile l’incipit dei suoi libri: come spiega Pietro Emanuele, l’uso preciso e incisivo del linguaggio è una prerogativa di tutti i filosofi, perché «nessuno sa rappresentare un concetto o formulare un problema meglio di loro». E poiché i filosofi sono spesso anche formidabili scrittori, capaci di catturare subito l’attenzione del lettore, le prime parole delle loro opere migliori non sono mai semplici inizi, ma scintille destinate ad accendere la curiosità, perché concentrano in pochi caratteri un pensiero di grande impatto e rilevanza. Da Aristotele a Epicuro, da Cartesio a Voltaire, da Marx a Freud, fino a Jaspers, Ricoeur e Fromm, in questo libro Emanuele ci accompagna in un originalissimo percorso attraverso la storia della filosofia a partire dai suoi incipit più famosi, quelli che hanno acceso grandi dibattiti e stimolato gli interrogativi più profondi, e che ancora oggi non smettono di soddisfare la nostra naturale «tendenza al sapere».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Tutti gli uomini per natura tendono al sapere». Sono queste le prime parole della Metafisica di Aristotele, e sembrano riassumere il senso stesso della filosofia: l’amore per la conoscenza, la ricerca instancabile di domande e di risposte, l’incessante movimento del pensiero. Ma Aristotele non è stato l’unico filosofo capace di usare in modo così mirabile l’incipit dei suoi libri: come spiega Pietro Emanuele, l’uso preciso e incisivo del linguaggio è una prerogativa di tutti i filosofi, perché «nessuno sa rappresentare un concetto o formulare un problema meglio di loro». E poiché i filosofi sono spesso anche formidabili scrittori, capaci di catturare subito l’attenzione del lettore, le prime parole delle loro opere migliori non sono mai semplici inizi, ma scintille destinate ad accendere la curiosità, perché concentrano in pochi caratteri un pensiero di grande impatto e rilevanza. Da Aristotele a Epicuro, da Cartesio a Voltaire, da Marx a Freud, fino a Jaspers, Ricoeur e Fromm, in questo libro Emanuele ci accompagna in un originalissimo percorso attraverso la storia della filosofia a partire dai suoi incipit più famosi, quelli che hanno acceso grandi dibattiti e stimolato gli interrogativi più profondi, e che ancora oggi non smettono di soddisfare la nostra naturale «tendenza al sapere».

More books from Salani Editore

Cover of the book I tre Moschettieri by Pietro Emanuele
Cover of the book Al di là del deserto by Pietro Emanuele
Cover of the book Il seggio vacante by Pietro Emanuele
Cover of the book Un drago in salotto by Pietro Emanuele
Cover of the book La memoria dell'acqua by Pietro Emanuele
Cover of the book Koldo. Il Guerriero Artico by Pietro Emanuele
Cover of the book Tutti pazzi per me! by Pietro Emanuele
Cover of the book Fisica per non fisici by Pietro Emanuele
Cover of the book Equinus. Il Cavallo Spettrale by Pietro Emanuele
Cover of the book Un bambino chiamato Natale by Pietro Emanuele
Cover of the book Io dentro gli spari by Pietro Emanuele
Cover of the book Effetto Bergoglio by Pietro Emanuele
Cover of the book Stelle di cannella by Pietro Emanuele
Cover of the book Le figlie del libro perduto by Pietro Emanuele
Cover of the book Il libro di Bullerby by Pietro Emanuele
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy