Federico Cusin (1875-1972), una vita per l'arte

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Individual Artist, Artists, Architects & Photographers
Cover of the book Federico Cusin (1875-1972), una vita per l'arte by Antonietta Casagrande, Youcanprint
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonietta Casagrande ISBN: 9788892613959
Publisher: Youcanprint Publication: July 26, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Antonietta Casagrande
ISBN: 9788892613959
Publisher: Youcanprint
Publication: July 26, 2016
Imprint:
Language: Italian

Federico Cusin, nato a Venezia nel 1875, fu maestro elementare, ma contemporaneamente valido artista; espose opere apprezzate, nel corso della sua carriera, alla Biennale di Venezia e alla Fondazione Bevilacqua La Masa. Era un artista eclettico, tradizionalista, colto, fantasioso e soprattutto ironico osservatore della vita nelle sue molteplici manifestazioni. Il suo nome è ancora sconosciuto nel mondo dell’arte, nonostante la sua attività di incisore, grafico e pittore che si prolungò, ininterrotta e feconda, per molti decenni. Forse la sua indole semplice e riservata, la sua ritrosia ad inserirsi nelle lotte competitive dell’ambiente veneziano lo spinsero a svolgere la sua opera rimanendo nell’ombra, fedele ad una ricerca espressiva personale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Federico Cusin, nato a Venezia nel 1875, fu maestro elementare, ma contemporaneamente valido artista; espose opere apprezzate, nel corso della sua carriera, alla Biennale di Venezia e alla Fondazione Bevilacqua La Masa. Era un artista eclettico, tradizionalista, colto, fantasioso e soprattutto ironico osservatore della vita nelle sue molteplici manifestazioni. Il suo nome è ancora sconosciuto nel mondo dell’arte, nonostante la sua attività di incisore, grafico e pittore che si prolungò, ininterrotta e feconda, per molti decenni. Forse la sua indole semplice e riservata, la sua ritrosia ad inserirsi nelle lotte competitive dell’ambiente veneziano lo spinsero a svolgere la sua opera rimanendo nell’ombra, fedele ad una ricerca espressiva personale.

More books from Youcanprint

Cover of the book Il cerchio d’amore che mi portava dal mio Signore by Antonietta Casagrande
Cover of the book The Literary History of the Arab by Antonietta Casagrande
Cover of the book Il matrimonio della Colomba by Antonietta Casagrande
Cover of the book Capire il tuo gatto by Antonietta Casagrande
Cover of the book Il tocco dell’anima by Antonietta Casagrande
Cover of the book Fratel Pisquano, ovvero Massoneria in vignette by Antonietta Casagrande
Cover of the book Milano in giallo. Il commissario Tinon e il caso della contessa innamorata. by Antonietta Casagrande
Cover of the book La responsabilità precontrattuale della P.A. by Antonietta Casagrande
Cover of the book La corsa senza battiti by Antonietta Casagrande
Cover of the book Un viaggio in Sardegna by Antonietta Casagrande
Cover of the book L'inquadratura e la composizione in fotografia - Seconda edizione by Antonietta Casagrande
Cover of the book Prisoners of the Gorgons by Antonietta Casagrande
Cover of the book La Sfida di Aurora by Antonietta Casagrande
Cover of the book Il lavoro attraente, piacevole, dignitoso by Antonietta Casagrande
Cover of the book La mano nera sulla città by Antonietta Casagrande
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy