Fatto a mano

Aggiustare se stessi attraverso la creatività

Nonfiction, Religion & Spirituality, New Age, Meditation, Home & Garden, Crafts & Hobbies
Cover of the book Fatto a mano by Rosemary Davidson, Arzu Tahsin, Corbaccio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Rosemary Davidson, Arzu Tahsin ISBN: 9788867006175
Publisher: Corbaccio Publication: February 14, 2019
Imprint: Corbaccio Language: Italian
Author: Rosemary Davidson, Arzu Tahsin
ISBN: 9788867006175
Publisher: Corbaccio
Publication: February 14, 2019
Imprint: Corbaccio
Language: Italian

Aggiustare se stessi attraverso la creatività. Il libro della craftfulness

In qualche modo lo sapevamo, ma ce ne siamo dimenticati. E ora qualcuno ce lo ricorda: lavorare con le mani, creare dal nulla ma anche recuperare e riciclare aiuta lo spirito e genera uno stato di benessere. L’attività manuale ci libera dai pensieri ossessivi, ci solleva dallo stress. E in una società come quella in cui viviamo staccare non è più un lusso. è una necessità. È la strada per riuscire a essere più positivi e propositivi. Un approccio facile e possibile a una vita più calma e consapevole è una vera e propria filosofia di vita. In inglese è chiamata craftfulness, che non è all’opposto ma completa la mindfulness. Distrarsi di tanto in tanto con un lavoro manuale creativo, allontanarsi dalle preoccupazioni, dalle scadenze, dalla continua richiesta di una risposta veloce e appropriata a email, messaggi e whatsapp ci aiuta a recuperare energie e a valutare con un giusto distacco cosa è davvero necessario, come rispondere, come agire, come resistere.
Le autrici non propongono elisir miracolosi contro la frenesia del mondo di oggi, perché sono ben consapevoli che bisogna fare funzionare un quotidiano complicato e denso (i figli, la famiglia, il lavoro…); ma proprio partendo dalla loro personale esperienza fatta di alti e bassi, di fatica e tante corse invitano il lettore a riflettere: non è impossibile sottrarsi all’insoddisfazione cronica, a volte basta poco. A volte basta procurarsi ferri e lana, o forbici e colla, o seghetto e compensato. Anche un può essere creativo. E la creatività è importante: prima di tutto è unica per ognuno. Poi fa vedere le cose da punti di vista inusuali e del tutto personali. E permette di riciclare, recuperare oggetti e materiali rotti oppure usati. Offre soluzioni e, dando o ridando vita a qualcosa che sembrava averla persa, soddisfa e fa stare bene.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Aggiustare se stessi attraverso la creatività. Il libro della craftfulness

In qualche modo lo sapevamo, ma ce ne siamo dimenticati. E ora qualcuno ce lo ricorda: lavorare con le mani, creare dal nulla ma anche recuperare e riciclare aiuta lo spirito e genera uno stato di benessere. L’attività manuale ci libera dai pensieri ossessivi, ci solleva dallo stress. E in una società come quella in cui viviamo staccare non è più un lusso. è una necessità. È la strada per riuscire a essere più positivi e propositivi. Un approccio facile e possibile a una vita più calma e consapevole è una vera e propria filosofia di vita. In inglese è chiamata craftfulness, che non è all’opposto ma completa la mindfulness. Distrarsi di tanto in tanto con un lavoro manuale creativo, allontanarsi dalle preoccupazioni, dalle scadenze, dalla continua richiesta di una risposta veloce e appropriata a email, messaggi e whatsapp ci aiuta a recuperare energie e a valutare con un giusto distacco cosa è davvero necessario, come rispondere, come agire, come resistere.
Le autrici non propongono elisir miracolosi contro la frenesia del mondo di oggi, perché sono ben consapevoli che bisogna fare funzionare un quotidiano complicato e denso (i figli, la famiglia, il lavoro…); ma proprio partendo dalla loro personale esperienza fatta di alti e bassi, di fatica e tante corse invitano il lettore a riflettere: non è impossibile sottrarsi all’insoddisfazione cronica, a volte basta poco. A volte basta procurarsi ferri e lana, o forbici e colla, o seghetto e compensato. Anche un può essere creativo. E la creatività è importante: prima di tutto è unica per ognuno. Poi fa vedere le cose da punti di vista inusuali e del tutto personali. E permette di riciclare, recuperare oggetti e materiali rotti oppure usati. Offre soluzioni e, dando o ridando vita a qualcosa che sembrava averla persa, soddisfa e fa stare bene.

More books from Corbaccio

Cover of the book Contratto di passione by Rosemary Davidson, Arzu Tahsin
Cover of the book Outlander. Il mio nome è Jamie by Rosemary Davidson, Arzu Tahsin
Cover of the book E i bambini osservano muti by Rosemary Davidson, Arzu Tahsin
Cover of the book L'ultima regina by Rosemary Davidson, Arzu Tahsin
Cover of the book Dovunque tu vada, ci sei già by Rosemary Davidson, Arzu Tahsin
Cover of the book Le 21 chiavi by Rosemary Davidson, Arzu Tahsin
Cover of the book Verdi by Rosemary Davidson, Arzu Tahsin
Cover of the book Appeso a un filo di seta by Rosemary Davidson, Arzu Tahsin
Cover of the book Questa volta tocca a te by Rosemary Davidson, Arzu Tahsin
Cover of the book L'ospite misteriosa by Rosemary Davidson, Arzu Tahsin
Cover of the book Lettere dei soldati della Wehrmacht by Rosemary Davidson, Arzu Tahsin
Cover of the book Ciak: si uccide by Rosemary Davidson, Arzu Tahsin
Cover of the book È facile liberarsi del mal di schiena se sai come farlo by Rosemary Davidson, Arzu Tahsin
Cover of the book Se ricordi il mio nome by Rosemary Davidson, Arzu Tahsin
Cover of the book La dittatura delle abitudini by Rosemary Davidson, Arzu Tahsin
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy