Fanfarlo

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book Fanfarlo by Charles Baudelaire, REA Multimedia
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Charles Baudelaire ISBN: 9788874174676
Publisher: REA Multimedia Publication: March 4, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Charles Baudelaire
ISBN: 9788874174676
Publisher: REA Multimedia
Publication: March 4, 2016
Imprint:
Language: Italian

Dieci anni prima che pubblicasse il suo capolavoro “I Fiori del Male”, il sublime poeta Charles Baudelaire redasse l’unico scritto in prosa della sua carriera: “La Fanfarlo”. L’origine del titolo dell’opera ha conosciuto nel tempo diverse ipotesi. Si pensa che Baudelaire possa essersi ispirato al nome di una ballerina polacca del tempo (una certa Fanfanou), o che esso possa derivare dalla parola “fanfare”, che dal diciannovesimo secolo iniziò ad essere associata agli spettacoli pubblici. In merito ai personaggi, invece, gli elementi autobiografici presenti nella storia portano alla conclusione che il protagonista maschile sia in parte ispirato allo stesso autore della novella.
Un’opera breve ma complessa e ricca di significato, la cui lettura apre le porte a una maggiore conoscenza dello scrittore parigino, del suo animo di puro esteta e di un episodio autobiografico che permette al lettore di accedere a verità universali.
Traduzione di Annarita Tranfici

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dieci anni prima che pubblicasse il suo capolavoro “I Fiori del Male”, il sublime poeta Charles Baudelaire redasse l’unico scritto in prosa della sua carriera: “La Fanfarlo”. L’origine del titolo dell’opera ha conosciuto nel tempo diverse ipotesi. Si pensa che Baudelaire possa essersi ispirato al nome di una ballerina polacca del tempo (una certa Fanfanou), o che esso possa derivare dalla parola “fanfare”, che dal diciannovesimo secolo iniziò ad essere associata agli spettacoli pubblici. In merito ai personaggi, invece, gli elementi autobiografici presenti nella storia portano alla conclusione che il protagonista maschile sia in parte ispirato allo stesso autore della novella.
Un’opera breve ma complessa e ricca di significato, la cui lettura apre le porte a una maggiore conoscenza dello scrittore parigino, del suo animo di puro esteta e di un episodio autobiografico che permette al lettore di accedere a verità universali.
Traduzione di Annarita Tranfici

More books from REA Multimedia

Cover of the book La sonata a Kreutzer by Charles Baudelaire
Cover of the book Dei doveri dell'uomo by Charles Baudelaire
Cover of the book I Miserabili by Charles Baudelaire
Cover of the book Le mille e una notte by Charles Baudelaire
Cover of the book L'Arte della Guerra by Charles Baudelaire
Cover of the book Il cottage nero by Charles Baudelaire
Cover of the book Ragione e sentimento by Charles Baudelaire
Cover of the book Candido by Charles Baudelaire
Cover of the book Effi Briest by Charles Baudelaire
Cover of the book Dalla Terra alla Luna by Charles Baudelaire
Cover of the book La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene by Charles Baudelaire
Cover of the book Eugenie Grandet by Charles Baudelaire
Cover of the book Il Conte di Montecristo by Charles Baudelaire
Cover of the book Uomini rappresentativi by Charles Baudelaire
Cover of the book Viaggio al centro della terra by Charles Baudelaire
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy