Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 2

Regio I: Avella, Atripalda, Salerno

Nonfiction, History, Italy, Ancient History, Rome
Cover of the book Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 2 by Teresa Cinquantaquattro, Gabriella Pescatori, Collège de France
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Teresa Cinquantaquattro, Gabriella Pescatori ISBN: 9782722604124
Publisher: Collège de France Publication: March 3, 2015
Imprint: Collège de France Language: Italian
Author: Teresa Cinquantaquattro, Gabriella Pescatori
ISBN: 9782722604124
Publisher: Collège de France
Publication: March 3, 2015
Imprint: Collège de France
Language: Italian

Sotto la direzione di John Scheid, Olivier de Cazanove, Filippo Coarelli e Adriano La Regina, lo studio dei luoghi di culto dell’Italia antica è un progetto di ampia portata che si concretizza nella pubblicazione della serie di fascicoli che vanno sotto il nome di Fana, templa, delubra (FTD). Il progetto censisce e inventaria l’insieme delle fonti archeologiche e letterarie comprese tra il VII secolo a.C. e il VII secolo d.C. in rapporto a singoli luoghi di culto. Il quadro generale di questo corpus è quello delle regioni augustee e, all’interno di queste, le unità di riferimento sono le città dell’epoca romana che costituiscono dei microsistemi omologi ma autonomi. Per questo motivo si è deciso di studiare le testimonianze riguardanti la vita religiosa nel loro contesto geografico, istituzionale e sociale. Questo secondo volume della serie riguarda le città antiche di Abella, Abellinum e Salernum della regio I Samnium – che corrispondono alle città moderne di Avella, di Atripalda e Salerno in provincia di Campania e Lazio. Le vestigia dei luoghi di culto aiutano a definire i limiti del territorio che appartiene a ciascuna di queste città e a tracciare sulla carta l’estensione di queste regioni e di quelle limitrofe. Questo corpus è pubblicato in due forme distinte e complementari: una pubblicazione cartacea presso un editore italiano e una pubblicazione elettronica su questo portale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Sotto la direzione di John Scheid, Olivier de Cazanove, Filippo Coarelli e Adriano La Regina, lo studio dei luoghi di culto dell’Italia antica è un progetto di ampia portata che si concretizza nella pubblicazione della serie di fascicoli che vanno sotto il nome di Fana, templa, delubra (FTD). Il progetto censisce e inventaria l’insieme delle fonti archeologiche e letterarie comprese tra il VII secolo a.C. e il VII secolo d.C. in rapporto a singoli luoghi di culto. Il quadro generale di questo corpus è quello delle regioni augustee e, all’interno di queste, le unità di riferimento sono le città dell’epoca romana che costituiscono dei microsistemi omologi ma autonomi. Per questo motivo si è deciso di studiare le testimonianze riguardanti la vita religiosa nel loro contesto geografico, istituzionale e sociale. Questo secondo volume della serie riguarda le città antiche di Abella, Abellinum e Salernum della regio I Samnium – che corrispondono alle città moderne di Avella, di Atripalda e Salerno in provincia di Campania e Lazio. Le vestigia dei luoghi di culto aiutano a definire i limiti del territorio che appartiene a ciascuna di queste città e a tracciare sulla carta l’estensione di queste regioni e di quelle limitrofe. Questo corpus è pubblicato in due forme distinte e complementari: una pubblicazione cartacea presso un editore italiano e una pubblicazione elettronica su questo portale.

More books from Collège de France

Cover of the book Physique quantique by Teresa Cinquantaquattro, Gabriella Pescatori
Cover of the book Complexité-Simplexité by Teresa Cinquantaquattro, Gabriella Pescatori
Cover of the book Les nouveaux chemins de l'imaginaire musical by Teresa Cinquantaquattro, Gabriella Pescatori
Cover of the book Histoire du monde indien by Teresa Cinquantaquattro, Gabriella Pescatori
Cover of the book La voix et le calame. Les chemins de la canonisation du Coran by Teresa Cinquantaquattro, Gabriella Pescatori
Cover of the book C. S. Peirce et le pragmatisme by Teresa Cinquantaquattro, Gabriella Pescatori
Cover of the book Le troisième monde by Teresa Cinquantaquattro, Gabriella Pescatori
Cover of the book Les ressources minérales, enjeu majeur du développement durable by Teresa Cinquantaquattro, Gabriella Pescatori
Cover of the book Les arts de la mémoire et les images mentales by Teresa Cinquantaquattro, Gabriella Pescatori
Cover of the book Religion, Institutions and Society in Ancient Rome by Teresa Cinquantaquattro, Gabriella Pescatori
Cover of the book Anthropology of Nature by Teresa Cinquantaquattro, Gabriella Pescatori
Cover of the book Architecture, modernité, modernisation by Teresa Cinquantaquattro, Gabriella Pescatori
Cover of the book Vers une science de la vie mentale by Teresa Cinquantaquattro, Gabriella Pescatori
Cover of the book Chemistry of Materials and Energy. Examples and Future of a Millennial Science by Teresa Cinquantaquattro, Gabriella Pescatori
Cover of the book La reconstruction de la raison by Teresa Cinquantaquattro, Gabriella Pescatori
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy