Eurosprechi

Tutti i soldi che l'Unione butta via a nostra insaputa

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Eurosprechi by Roberto Ippolito, Chiarelettere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Ippolito ISBN: 9788861908864
Publisher: Chiarelettere Publication: September 29, 2016
Imprint: Chiarelettere Language: Italian
Author: Roberto Ippolito
ISBN: 9788861908864
Publisher: Chiarelettere
Publication: September 29, 2016
Imprint: Chiarelettere
Language: Italian

Questo libro fa venire alla luce e rende di dominio pubblico sprechi miliardari spaventosi dell’Unione Europea: autostrade con poche auto nonostante immani investimenti, aeroporti nuovi eppure deserti, tonno pagato sei volte di più, dipendenti gratificati da un’indennità extra anche se malati, la proliferazione di enti perfino con nomi simili, la media di un immobile su cinque al mondo non adoperato. E poi errori che inficiano il 4,4 per cento di tutti i pagamenti.
Eurosprechi mette nero su bianco che, così com’è, l’Unione non funziona, è un sogno rovinato. Fa rabbia che la casa comune, creata per assicurare una vita migliore ai suoi cittadini, butti via con i soldi se stessa. Dagli innumerevoli episodi raccontati dettagliatamente emerge un’Europa che annaspa nelle piccole convenienze quotidiane con grandi costi. Ci sono sperperi senza fine che nessuno potrebbe mai neanche immaginare. Con un paradosso: il deficit di bilancio balza al 4,8 per cento, molto oltre il tetto di Maastricht.
Chi crede nell’Unione Europea non può chiudere gli occhi, non deve: gli eurosprechi sono troppi e troppo abbondanti. Gli europeisti sono davvero impegnati per togliere pretesti all’azione disgregatrice? L’Unione può superare le resistenze e crescere se, oltre a ritrovare la forza dello slancio ideale e una visione solidale, affronta adeguatamente la questione dei soldi. Gli eurosprechi sono un macigno sulla strada di chi vuole gridare ancora: “Viva l’Europa".

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo libro fa venire alla luce e rende di dominio pubblico sprechi miliardari spaventosi dell’Unione Europea: autostrade con poche auto nonostante immani investimenti, aeroporti nuovi eppure deserti, tonno pagato sei volte di più, dipendenti gratificati da un’indennità extra anche se malati, la proliferazione di enti perfino con nomi simili, la media di un immobile su cinque al mondo non adoperato. E poi errori che inficiano il 4,4 per cento di tutti i pagamenti.
Eurosprechi mette nero su bianco che, così com’è, l’Unione non funziona, è un sogno rovinato. Fa rabbia che la casa comune, creata per assicurare una vita migliore ai suoi cittadini, butti via con i soldi se stessa. Dagli innumerevoli episodi raccontati dettagliatamente emerge un’Europa che annaspa nelle piccole convenienze quotidiane con grandi costi. Ci sono sperperi senza fine che nessuno potrebbe mai neanche immaginare. Con un paradosso: il deficit di bilancio balza al 4,8 per cento, molto oltre il tetto di Maastricht.
Chi crede nell’Unione Europea non può chiudere gli occhi, non deve: gli eurosprechi sono troppi e troppo abbondanti. Gli europeisti sono davvero impegnati per togliere pretesti all’azione disgregatrice? L’Unione può superare le resistenze e crescere se, oltre a ritrovare la forza dello slancio ideale e una visione solidale, affronta adeguatamente la questione dei soldi. Gli eurosprechi sono un macigno sulla strada di chi vuole gridare ancora: “Viva l’Europa".

More books from Chiarelettere

Cover of the book Il caso Pantani by Roberto Ippolito
Cover of the book Discorso sulla servitù volontaria by Roberto Ippolito
Cover of the book Necropolis by Roberto Ippolito
Cover of the book Gli ipocriti by Roberto Ippolito
Cover of the book Guerriere by Roberto Ippolito
Cover of the book La scuola della disobbedienza by Roberto Ippolito
Cover of the book Confessioni di un trafficante di uomini by Roberto Ippolito
Cover of the book Contro gli abusi delle banche by Roberto Ippolito
Cover of the book Disobbedienza civile by Roberto Ippolito
Cover of the book L'anno dei fuggiaschi by Roberto Ippolito
Cover of the book In fuga dal Senato by Roberto Ippolito
Cover of the book Io faccio così by Roberto Ippolito
Cover of the book Complici by Roberto Ippolito
Cover of the book Razza di zingaro by Roberto Ippolito
Cover of the book Il Peggiore by Roberto Ippolito
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy