Esame critico del Corano

Nonfiction, Religion & Spirituality
Cover of the book Esame critico del Corano by Niccolò Cusano, UTET
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Niccolò Cusano ISBN: 9788851142926
Publisher: UTET Publication: May 12, 2017
Imprint: UTET Language: Italian
Author: Niccolò Cusano
ISBN: 9788851142926
Publisher: UTET
Publication: May 12, 2017
Imprint: UTET
Language: Italian
Nicola Cusano nacque in Germania nel 1401 e morì a Todi 63 anni dopo. È stato cardinale, teologo, filosofo, umanista, giurista, matematico e astronomo: una delle personalità più influenti del XV secolo. In particolare, la speculazione teologica occupò gran parte della sua vita: l’Esame critico del Corano giunge al termine di una riflessione riguardo la possibilità di una pacifica convivenza tra le fedi religiose. Ormai convinto della superiorità del cristianesimo, in quest’opera Cusano analizza il Corano per mostrare quelli che, a suo parere, sono gli “errori” della fede islamica. Una fede che tuttavia prende le mosse dal cristianesimo: le verità lì contenute erano infatti già presenti nel Vangelo. L’Esame critico risulta oggi uno scritto sì segnato dalle convinzioni filosofiche e politiche del tempo, ma ancora utile per scoprire le profonde radici comuni che legano le due grandi religioni monoteiste. L’edizione digitale proposta da Utet è arricchita da un corredo di note fruibili in maniera ipertestuale.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Nicola Cusano nacque in Germania nel 1401 e morì a Todi 63 anni dopo. È stato cardinale, teologo, filosofo, umanista, giurista, matematico e astronomo: una delle personalità più influenti del XV secolo. In particolare, la speculazione teologica occupò gran parte della sua vita: l’Esame critico del Corano giunge al termine di una riflessione riguardo la possibilità di una pacifica convivenza tra le fedi religiose. Ormai convinto della superiorità del cristianesimo, in quest’opera Cusano analizza il Corano per mostrare quelli che, a suo parere, sono gli “errori” della fede islamica. Una fede che tuttavia prende le mosse dal cristianesimo: le verità lì contenute erano infatti già presenti nel Vangelo. L’Esame critico risulta oggi uno scritto sì segnato dalle convinzioni filosofiche e politiche del tempo, ma ancora utile per scoprire le profonde radici comuni che legano le due grandi religioni monoteiste. L’edizione digitale proposta da Utet è arricchita da un corredo di note fruibili in maniera ipertestuale.

More books from UTET

Cover of the book I contratti di somministrazione e di distribuzione by Niccolò Cusano
Cover of the book Commentario al codice di procedura civile - vol. 4 by Niccolò Cusano
Cover of the book Opere by Niccolò Cusano
Cover of the book Opere scelte by Niccolò Cusano
Cover of the book Elementi di economia politica pura by Niccolò Cusano
Cover of the book Commentario del Codice Civile diretto da Enrico Gabrielli by Niccolò Cusano
Cover of the book Versione dell'Eneide by Niccolò Cusano
Cover of the book Clausole negoziali by Niccolò Cusano
Cover of the book Il Trasferimento dei Patrimoni by Niccolò Cusano
Cover of the book Le riforme della legge fallimentare by Niccolò Cusano
Cover of the book Lettera sulla felicità e altri scritti by Niccolò Cusano
Cover of the book Maschere Nude by Niccolò Cusano
Cover of the book Panegirici Latini by Niccolò Cusano
Cover of the book Opere religiose by Niccolò Cusano
Cover of the book Saggi critici by Niccolò Cusano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy