Enza Venturelli: "Vi racconto il mio Cosimo Cristina"

Biography & Memoir, Literary
Cover of the book Enza Venturelli: "Vi racconto il mio Cosimo Cristina" by Roberto Serafini, Roberto Serafini
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Serafini ISBN: 9786050405682
Publisher: Roberto Serafini Publication: August 14, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Roberto Serafini
ISBN: 9786050405682
Publisher: Roberto Serafini
Publication: August 14, 2015
Imprint:
Language: Italian

In una bella giornata di fine agosto, nella magica Caltanissetta, Cosimo e Enza s’incontrano per la prima volta nel bar Duomo dove lei lavora, dando inizio alla loro amicizia che poi diventerà amore. Attraverso una fitta corrispondenza epistolare, Cosimo le rivela i suoi sentimenti e gli sfoghi su come abbia trovato, nell’impegno sociale, le difficoltà e le delusioni. Cosimo, infatti, non si dedica solo a scrivere articoli per altri giornali, ma fonda una sua testata “Prospettive Siciliane”, dove senza mezzi termini denuncia i reati, i mandanti e gli esecutori dei crimini efferati avvenuti nella sua terra: la terra di Sicilia che lui commemora esaltandola e mettendo a nudo la sua fragilità di luogo afflitto dal cancro della mafia.
È nella ricostruzione dei fatti, seguendo la cronologia delle lettere ricevute e inviate dalla casella postale “168”, che possiamo immedesimarci nel periodo in cui si svolse la loro storia d’amore. Periodo dove un bacio era una conquista, ma dove anche la libertà di espressione era un azzardo. Enza e Cosimo sognavano una vita assieme, giovani sposi pronti al futuro, ma gli eventi, in modo precipitoso e quasi inspiegabile, si accaniscono sul giornalista, che viene ritrovato morto all’interno di una galleria ferroviaria. A Enza rimane così il compito di conservare memorie, di essere una teca protettrice delle emozioni passate, di tramandare a un narratore il ritratto di un giovane temerario, sensibile e giusto che ha preferito rimanere sulla breccia, piuttosto che sparire vigliaccamente dal palcoscenico.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In una bella giornata di fine agosto, nella magica Caltanissetta, Cosimo e Enza s’incontrano per la prima volta nel bar Duomo dove lei lavora, dando inizio alla loro amicizia che poi diventerà amore. Attraverso una fitta corrispondenza epistolare, Cosimo le rivela i suoi sentimenti e gli sfoghi su come abbia trovato, nell’impegno sociale, le difficoltà e le delusioni. Cosimo, infatti, non si dedica solo a scrivere articoli per altri giornali, ma fonda una sua testata “Prospettive Siciliane”, dove senza mezzi termini denuncia i reati, i mandanti e gli esecutori dei crimini efferati avvenuti nella sua terra: la terra di Sicilia che lui commemora esaltandola e mettendo a nudo la sua fragilità di luogo afflitto dal cancro della mafia.
È nella ricostruzione dei fatti, seguendo la cronologia delle lettere ricevute e inviate dalla casella postale “168”, che possiamo immedesimarci nel periodo in cui si svolse la loro storia d’amore. Periodo dove un bacio era una conquista, ma dove anche la libertà di espressione era un azzardo. Enza e Cosimo sognavano una vita assieme, giovani sposi pronti al futuro, ma gli eventi, in modo precipitoso e quasi inspiegabile, si accaniscono sul giornalista, che viene ritrovato morto all’interno di una galleria ferroviaria. A Enza rimane così il compito di conservare memorie, di essere una teca protettrice delle emozioni passate, di tramandare a un narratore il ritratto di un giovane temerario, sensibile e giusto che ha preferito rimanere sulla breccia, piuttosto che sparire vigliaccamente dal palcoscenico.

More books from Literary

Cover of the book In a Fertile Desert by Roberto Serafini
Cover of the book Vita di Aldo Pio Manuzio by Roberto Serafini
Cover of the book Rant by Roberto Serafini
Cover of the book Gertrude W. Morrison Complete The Girls of Central High series Anthologies by Roberto Serafini
Cover of the book Familiar Studies of Men and Books by Roberto Serafini
Cover of the book Jusqu'au bout by Roberto Serafini
Cover of the book Five Unexpected Days by Roberto Serafini
Cover of the book Dropped out of Time by Roberto Serafini
Cover of the book Five Modern Japanese Novelists by Roberto Serafini
Cover of the book Sinister Aesthetics by Roberto Serafini
Cover of the book Tratados hipocráticos II by Roberto Serafini
Cover of the book Le monde sans les enfants et autres histoires by Roberto Serafini
Cover of the book Koutchouk by Roberto Serafini
Cover of the book Hunting and Gathering by Roberto Serafini
Cover of the book L’Esprit nouveau et les poètes by Roberto Serafini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy