Enigmi siciliani

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Landscape, History
Cover of the book Enigmi siciliani by Guglielmo Scoglio, Phasar Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Guglielmo Scoglio ISBN: 9788863582123
Publisher: Phasar Edizioni Publication: August 7, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Guglielmo Scoglio
ISBN: 9788863582123
Publisher: Phasar Edizioni
Publication: August 7, 2013
Imprint:
Language: Italian

Il libro fa il punto su due veri rompicapo di cui si sono occupati molti studiosi: l’ubicazione del tempio di Diana Facelina e il sito del castello di Demena. Suggestive le riflessioni sul Cenacolo di Monforte che potrebbe nascondere un messaggio della tradizione dei Templari relativa al Graal.

Perché nei tempi antichi si pensava che il milazzese fosse un territorio benedetto dagli dei? Cosa faceva pensare che vi pascolassero gli armenti sacri al dio Sole? Quale l’importanza del tempio di Diana Facelina? Quali le ipotesi circa la sua ubicazione? Perché non se ne sono ancora trovate tracce evidenti?

È veramente esistita la città di Démena, quella città che ha dato nome al Valdemone? E, se è esistita, è una città scomparsa o ancor oggi esiste con altro nome? Un poderoso castello che portava il nome di Démena si oppose strenuamente all’avanzata dei musulmani: era il castello della città o era posto lontano da essa? In quest’ultimo caso come può essere spiegata l’esistenza di due posti distanti con lo stesso inusuale nome?

Perché una cappella del SS. Sacramento di rilevante pregio artistico e di notevole elaborazione teologica fu costruita a Monforte? Quali significati religiosi gli artisti che vi hanno lavorato volevano trasmettere? Perché l’Ultima Cena capolavoro attribuito a Giacomo Del Duca, allievo di Michelangelo, potrebbe ricordare la battaglia di Lepanto (1571) e nascondere un mistero legato ai Templari?

Nel presente volume, che viene pubblicato in occasione del bicentenario della presenza della famiglia Scoglio a Monforte San Giorgio, vengono approfonditi tre misteri: l’ubicazione del tempio dedicato alla dea Artemide (Diana) e del centro abitato ad esso collegato (Artemisio) dove, secondo Appiano, era avvenuto il sogno di Ulisse quando durante le sue peregrinazioni si era fermato in Sicilia; il sito del poderoso castello chiamato Dmns che strenuamente si oppose alla completa occupazione della Sicilia da parte dei musulmani e gli enigmi legati all’Ultima Cena, scultura in marmo dell’Altare del SS. Sacramento presente nella Chiesa Madre di Monforte San Giorgio, che, progettata probabilmente per celebrare l’eroismo dei Cavalieri che in armi avevano difeso la Cristianità nella battaglia di Lepanto (1571), esprime forse una tradizione esoterica che si richiama ai Cavalieri Templari.
Questi tre argomenti potranno affascinare molti lettori, non solo siciliani, che vorranno accostarvisi per conoscere, approfondire e anche contribuire a cercare la verità.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il libro fa il punto su due veri rompicapo di cui si sono occupati molti studiosi: l’ubicazione del tempio di Diana Facelina e il sito del castello di Demena. Suggestive le riflessioni sul Cenacolo di Monforte che potrebbe nascondere un messaggio della tradizione dei Templari relativa al Graal.

Perché nei tempi antichi si pensava che il milazzese fosse un territorio benedetto dagli dei? Cosa faceva pensare che vi pascolassero gli armenti sacri al dio Sole? Quale l’importanza del tempio di Diana Facelina? Quali le ipotesi circa la sua ubicazione? Perché non se ne sono ancora trovate tracce evidenti?

È veramente esistita la città di Démena, quella città che ha dato nome al Valdemone? E, se è esistita, è una città scomparsa o ancor oggi esiste con altro nome? Un poderoso castello che portava il nome di Démena si oppose strenuamente all’avanzata dei musulmani: era il castello della città o era posto lontano da essa? In quest’ultimo caso come può essere spiegata l’esistenza di due posti distanti con lo stesso inusuale nome?

Perché una cappella del SS. Sacramento di rilevante pregio artistico e di notevole elaborazione teologica fu costruita a Monforte? Quali significati religiosi gli artisti che vi hanno lavorato volevano trasmettere? Perché l’Ultima Cena capolavoro attribuito a Giacomo Del Duca, allievo di Michelangelo, potrebbe ricordare la battaglia di Lepanto (1571) e nascondere un mistero legato ai Templari?

Nel presente volume, che viene pubblicato in occasione del bicentenario della presenza della famiglia Scoglio a Monforte San Giorgio, vengono approfonditi tre misteri: l’ubicazione del tempio dedicato alla dea Artemide (Diana) e del centro abitato ad esso collegato (Artemisio) dove, secondo Appiano, era avvenuto il sogno di Ulisse quando durante le sue peregrinazioni si era fermato in Sicilia; il sito del poderoso castello chiamato Dmns che strenuamente si oppose alla completa occupazione della Sicilia da parte dei musulmani e gli enigmi legati all’Ultima Cena, scultura in marmo dell’Altare del SS. Sacramento presente nella Chiesa Madre di Monforte San Giorgio, che, progettata probabilmente per celebrare l’eroismo dei Cavalieri che in armi avevano difeso la Cristianità nella battaglia di Lepanto (1571), esprime forse una tradizione esoterica che si richiama ai Cavalieri Templari.
Questi tre argomenti potranno affascinare molti lettori, non solo siciliani, che vorranno accostarvisi per conoscere, approfondire e anche contribuire a cercare la verità.

More books from Phasar Edizioni

Cover of the book La tua band è una start up by Guglielmo Scoglio
Cover of the book Come il Canto del Mare by Guglielmo Scoglio
Cover of the book Manager nella tempesta by Guglielmo Scoglio
Cover of the book La cucina curativa by Guglielmo Scoglio
Cover of the book t.A.T.u story by Guglielmo Scoglio
Cover of the book Il tuo viaggio è ORA by Guglielmo Scoglio
Cover of the book Do you want to live or survive? by Guglielmo Scoglio
Cover of the book Glossario di prevenzione sul lavoro by Guglielmo Scoglio
Cover of the book Web Marketing? No, grazie! Ho appena preso uno stagista by Guglielmo Scoglio
Cover of the book James Bond 1962 - 2012 by Guglielmo Scoglio
Cover of the book 2014 - Il cavallo di Legno by Guglielmo Scoglio
Cover of the book Storia del Surf in Italia by Guglielmo Scoglio
Cover of the book The Imperial Legate by Guglielmo Scoglio
Cover of the book Piccoli gesti by Guglielmo Scoglio
Cover of the book La mia difesa personale by Guglielmo Scoglio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy