Elogio della materia

Per una storia ideologica della medicina

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Elogio della materia by Giorgio Cosmacini, Edra
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giorgio Cosmacini ISBN: 9788821441608
Publisher: Edra Publication: September 18, 2016
Imprint: Edra Language: Italian
Author: Giorgio Cosmacini
ISBN: 9788821441608
Publisher: Edra
Publication: September 18, 2016
Imprint: Edra
Language: Italian

Materia è un nome nato per esprimere una realtà percepita come esistente in natura o addirittura identificata con la natura medesima, il nome viene da tempi remoti ed è giunto fino a noi, appartenente al senso comune e via via problematizzato dal sapere scientifico. Vive dunque da secoli, incorporato nel linguaggio corrente, caricato di significati non sempre omogenei, divaricato in valori e disvalori. È nato così un altro nome, materialismo, espressivo dell’ideologia emergente dalla “materia” come attitudine mentale e comportamentale dell’uomo comune, o come scelta teoretica ed etica di questo o quel filosofo, o come “filosofia spontanea” di questo o quel fisico, chimico, biologo, medico. Vive anch’esso da secoli, talvolta apprezzato, spesso contrastato e svilito. Il vilipendio è provato dal fatto che esso pesa sovente come un gravame dispregiativo sulla persona alla quale si applica: “Sei un materialista!”. Questo libro intende riscattarlo da tale indebita squalifica, recuperandolo a ruolo cognitivo e a un orientamento di vita che non sono da disprezzare e che, quantunque trascurati, non sono affatto secondari nella storia della medicina.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Materia è un nome nato per esprimere una realtà percepita come esistente in natura o addirittura identificata con la natura medesima, il nome viene da tempi remoti ed è giunto fino a noi, appartenente al senso comune e via via problematizzato dal sapere scientifico. Vive dunque da secoli, incorporato nel linguaggio corrente, caricato di significati non sempre omogenei, divaricato in valori e disvalori. È nato così un altro nome, materialismo, espressivo dell’ideologia emergente dalla “materia” come attitudine mentale e comportamentale dell’uomo comune, o come scelta teoretica ed etica di questo o quel filosofo, o come “filosofia spontanea” di questo o quel fisico, chimico, biologo, medico. Vive anch’esso da secoli, talvolta apprezzato, spesso contrastato e svilito. Il vilipendio è provato dal fatto che esso pesa sovente come un gravame dispregiativo sulla persona alla quale si applica: “Sei un materialista!”. Questo libro intende riscattarlo da tale indebita squalifica, recuperandolo a ruolo cognitivo e a un orientamento di vita che non sono da disprezzare e che, quantunque trascurati, non sono affatto secondari nella storia della medicina.

More books from Edra

Cover of the book Fixed prosthesis with vertical margin closure by Giorgio Cosmacini
Cover of the book Come sono fatti i cosmetici. Guida pratica alla lettura dell’INCI by Giorgio Cosmacini
Cover of the book Manuale pratico di ipnosi clinica e autoipnosi by Giorgio Cosmacini
Cover of the book L'accompagnamento del paziente oncologico by Giorgio Cosmacini
Cover of the book Manipolazioni periferiche di Maitland by Giorgio Cosmacini
Cover of the book Fondamenti di farmacognosia e fitoterapia by Giorgio Cosmacini
Cover of the book Protocollo sui criteri di selezione e sul consiglio razionale dei PROBIOTICI in Farmacia by Giorgio Cosmacini
Cover of the book Genetica umana e medica by Giorgio Cosmacini
Cover of the book Il Viscum Album Fermentatum by Giorgio Cosmacini
Cover of the book Healthcare Marketing : Nuove strategie per i mercati della salute by Giorgio Cosmacini
Cover of the book Bone, Biomaterials & Beyond by Giorgio Cosmacini
Cover of the book Massoterapia by Giorgio Cosmacini
Cover of the book FITOTERAPIA by Giorgio Cosmacini
Cover of the book Riabilitazione delle patologie reumatiche by Giorgio Cosmacini
Cover of the book Manuale di ortopedia e traumatologia by Giorgio Cosmacini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy