Elios un cavallo per amico

Nonfiction, Science & Nature, Pets, Horses, Home & Garden, Nature
Cover of the book Elios un cavallo per amico by Marco Befani, Marco Befani
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco Befani ISBN: 9788892521841
Publisher: Marco Befani Publication: December 3, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Marco Befani
ISBN: 9788892521841
Publisher: Marco Befani
Publication: December 3, 2015
Imprint:
Language: Italian

Elios un cavallo per amico

"Se son certo che il cavallo è il mio destino,
non è impossibile che io stesso appartenga al destino del cavallo.

Questo libro è un romanzo che tratta l'amicizia tra l'uomo e il cavallo. Una vicenda che ti prende e che ti insegna il potere nobile e terapeutico di questi animali.Il cavallo non può mentire come tu non puoi mentire al cavallo lui sente tutti i tuoi sentimenti li legge e teli riflette come uno specchio. Questo libro è un romanzo che vuole spiegare l'enporme sinergia tra uomini e cavalli.
Questo libro non si rivolge solo agli appassionati di equitazione, ma bensì a tutti coloro che credono nei benefici della relazione tra l’uomo e il cavallo. È da poco conosciuta la terapia per mezzo del cavallo, che riesce là dove la psicologia, non arriva. Un cavallo per conoscere te stesso. L’equitazione, non è uno sport come tutti gli altri. Essa è caratterizzata da una relazione tra due esseri viventi, che comunicano tra loro in maniera completamente differente. Questa, li costringe a un approfondimento della conoscenza di se stessi, e a porsi continuamente in ascolto degli altri. Il cavalcare inteso come metodo di comunicazione, di mettersi in relazione e in ascolto, evita di concentrarsi solo su se stessi. Porta l’individuo ad una notevole apertura della mente e ad un bisogno di relazionarsi, che spesso la vita quotidiana, lo porta a dimenticare.

Colui che s’imbatte nella passione equestre, entra in un mondo straordinario, che lo spinge a confrontarsi con se stesso e con gli altri, stimolandolo a migliorare sempre di più, al fine di superare i propri limiti. Inoltre, vedere il cavallo come un compagno e amico, con il quale condividere successi, tensioni e fallimenti, l’accudirlo e il curarlo, conduce l’uomo verso una crescita morale, tramite l’acquisizione di un senso di responsabilità e altruismo, che nella vita gli torneranno molto spesso utili. Non sono in tanti a saper vivere l’arte del cavalcare con questo spirito. Molti considerano il cavallo come una macchina, la quale, appena non funziona più è da gettare via, per averne in cambio, una più funzionale.
Ringrazio particolarmente l’associazione L’Auriga onlus e gli istruttori federali: Nicoletta Angelini, Lucilla Montanari e Geremia Toia, per avermi insegnato a cavalcare, nel rispetto del cavallo. Spero attraverso questo libro di trasmettere la consapevolezza di quanto sia importante amare e rispettare questi stupendi animali, che ci insegnano e ci danno tanto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Elios un cavallo per amico

"Se son certo che il cavallo è il mio destino,
non è impossibile che io stesso appartenga al destino del cavallo.

Questo libro è un romanzo che tratta l'amicizia tra l'uomo e il cavallo. Una vicenda che ti prende e che ti insegna il potere nobile e terapeutico di questi animali.Il cavallo non può mentire come tu non puoi mentire al cavallo lui sente tutti i tuoi sentimenti li legge e teli riflette come uno specchio. Questo libro è un romanzo che vuole spiegare l'enporme sinergia tra uomini e cavalli.
Questo libro non si rivolge solo agli appassionati di equitazione, ma bensì a tutti coloro che credono nei benefici della relazione tra l’uomo e il cavallo. È da poco conosciuta la terapia per mezzo del cavallo, che riesce là dove la psicologia, non arriva. Un cavallo per conoscere te stesso. L’equitazione, non è uno sport come tutti gli altri. Essa è caratterizzata da una relazione tra due esseri viventi, che comunicano tra loro in maniera completamente differente. Questa, li costringe a un approfondimento della conoscenza di se stessi, e a porsi continuamente in ascolto degli altri. Il cavalcare inteso come metodo di comunicazione, di mettersi in relazione e in ascolto, evita di concentrarsi solo su se stessi. Porta l’individuo ad una notevole apertura della mente e ad un bisogno di relazionarsi, che spesso la vita quotidiana, lo porta a dimenticare.

Colui che s’imbatte nella passione equestre, entra in un mondo straordinario, che lo spinge a confrontarsi con se stesso e con gli altri, stimolandolo a migliorare sempre di più, al fine di superare i propri limiti. Inoltre, vedere il cavallo come un compagno e amico, con il quale condividere successi, tensioni e fallimenti, l’accudirlo e il curarlo, conduce l’uomo verso una crescita morale, tramite l’acquisizione di un senso di responsabilità e altruismo, che nella vita gli torneranno molto spesso utili. Non sono in tanti a saper vivere l’arte del cavalcare con questo spirito. Molti considerano il cavallo come una macchina, la quale, appena non funziona più è da gettare via, per averne in cambio, una più funzionale.
Ringrazio particolarmente l’associazione L’Auriga onlus e gli istruttori federali: Nicoletta Angelini, Lucilla Montanari e Geremia Toia, per avermi insegnato a cavalcare, nel rispetto del cavallo. Spero attraverso questo libro di trasmettere la consapevolezza di quanto sia importante amare e rispettare questi stupendi animali, che ci insegnano e ci danno tanto.

More books from Nature

Cover of the book Vice in the Barracks by Marco Befani
Cover of the book Southern Birds by Marco Befani
Cover of the book Immunochemistry Of The Extracellular Matrix by Marco Befani
Cover of the book Seashells of the World by Marco Befani
Cover of the book The Analysis of Psychological Literature on a Problem of a Research of Computer Dependence at Teenages by Marco Befani
Cover of the book Spatial Big Data Science by Marco Befani
Cover of the book Algal Biofuels Guide: Renewable Energy from Algae, Macroalgae (Seaweed), Cyanobacteria, Feedstocks, Cultivation, Harvesting, Extraction, Conversion, Distribution and Utilization by Marco Befani
Cover of the book Social Inequalities in Health in Nonhuman Primates by Marco Befani
Cover of the book La ville durable, du politique au scientifique by Marco Befani
Cover of the book Troublesome Science by Marco Befani
Cover of the book Swallow by Marco Befani
Cover of the book A Historical Introduction to Mathematical Modeling of Infectious Diseases by Marco Befani
Cover of the book Weak Convergence and Its Applications by Marco Befani
Cover of the book The Parasite-Stress Theory of Values and Sociality by Marco Befani
Cover of the book Wireless Ad hoc and Sensor Networks by Marco Befani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy