El Sicario

Autobiografia di un killer

Nonfiction, Social & Cultural Studies, True Crime, Biography & Memoir
Cover of the book El Sicario by Charles Bowden, Molly Molloy, Giano
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Charles Bowden, Molly Molloy ISBN: 9788862511704
Publisher: Giano Publication: June 26, 2015
Imprint: Giano Language: Italian
Author: Charles Bowden, Molly Molloy
ISBN: 9788862511704
Publisher: Giano
Publication: June 26, 2015
Imprint: Giano
Language: Italian

Seduto su una poltrona nella stanza 164 di un motel tra Messico e Stati Uniti, un uomo corpulento, con il volto coperto da un panno nero, descrive la faccia della donna a cui ha amputato tre dita al giorno, in attesa che il marito pagasse il riscatto; disegna su un foglio il ponte su cui ha consegnato un «pacco» ammaccato e piagnucolante; spiega quanti minuti possono cuocere gli arti di un uomo nell’acqua bollente prima di staccarsi. Non ha un nome: lo chiamano «El sicario» e, dagli anni Ottanta a oggi, ha ucciso piú di cinquecento persone. Quando nel 2009 Charles Bowden lo incontra per la prima volta, con lo scopo di scrivere un reportage per Harper’s Magazine sulla violenza crescente in Messico, capisce subito che non riuscirà a dimenticare quell’uomo. E non perché sia uno dei killer piú «prolifici» del narcotraffico o un «mostro», ma per il suo esatto contrario: quel signore sembra un cittadino modello, un uomo qualunque. Perfezionatosi in una scuola dell’FBI negli Stati Uniti, «El sicario» diventa prima Capo della polizia di Chihuahua e poi Direttore della squadra anti sequestri di Ciudad de Juárez. Compra una casa, si sposa e ha due figli. Ogni tanto accetta qualche mazzetta; altre volte sceglie le prostitute per le feste degli affiliati ai cartelli della droga. In breve tempo, si guadagna la fiducia dei boss che lo assoldano come loro killer personale. Finge di uscire a provare i fucili di precisione dei federali, e invece fa sparire spie e debitori in mezzo al deserto; riceve le soffiate dagli informatori sui carichi di cocaina, e avverte i narcos di cambiare tragitto. Un giorno, però, succede quello che «El sicario» non si aspetta: «scopre» Dio, si pente, e decide di dare un taglio a quella vita. Oggi, con una taglia di 250.000 dollari sulla testa, vive cambiando macchina e casa ogni settimana. Sebbene sembri una storia inventata o la paradossale sceneggiatura di un film d’azione, quello che Charles Bowden e Molly Molloy hanno trascritto in questo libro è il volto segreto della guerra alla droga in Messico. Frutto di giorni di colloqui durati un anno intero (a cui ha assistito anche il regista Gianfranco Rosi, che ne ha tratto un documentario premiato al festival di Venezia 2010) El sicario è la storia di un killer raccontata «direttamente dalla bocca del leone» (El Paso Times); un’opera di violenza e di pentimento «cosí disturbante e cosí barbarica che si sarebbe tentati di crederla frutto della fantasia» (Tucson Weekly), se non fosse la piú agghiacciante delle verità. Da questo libro il film El Sicario, Room 164 di Gianfranco Rosi, vincitore del «Doc/It Professional Award 2011». Kirkus 25 Best Nonfiction Books of 2010 «Un racconto che offre un raro punto di vista all’interno dei meccanismi di reclutamento dei cartelli della droga e la loro precisa suddivisione del lavoro». El Paso Times «El Sicario illustra nitidamente la violenza che si è impadronita del Messico. Il libro dovrebbe servire per risvegliare le coscienze dei nostri legiferatori, portandoli a ripensare i tax dollars spediti ogni anno a sud, oltre i confini della nazione. Bowden si è seduto faccia a faccia con un mostro – ancora vivo – per raccontare la sua storia». New York Journal of Books «Questo libro sbalorditivo è diverso da qualsiasi altra cosa abbiate letto». Tucson Weekly

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Seduto su una poltrona nella stanza 164 di un motel tra Messico e Stati Uniti, un uomo corpulento, con il volto coperto da un panno nero, descrive la faccia della donna a cui ha amputato tre dita al giorno, in attesa che il marito pagasse il riscatto; disegna su un foglio il ponte su cui ha consegnato un «pacco» ammaccato e piagnucolante; spiega quanti minuti possono cuocere gli arti di un uomo nell’acqua bollente prima di staccarsi. Non ha un nome: lo chiamano «El sicario» e, dagli anni Ottanta a oggi, ha ucciso piú di cinquecento persone. Quando nel 2009 Charles Bowden lo incontra per la prima volta, con lo scopo di scrivere un reportage per Harper’s Magazine sulla violenza crescente in Messico, capisce subito che non riuscirà a dimenticare quell’uomo. E non perché sia uno dei killer piú «prolifici» del narcotraffico o un «mostro», ma per il suo esatto contrario: quel signore sembra un cittadino modello, un uomo qualunque. Perfezionatosi in una scuola dell’FBI negli Stati Uniti, «El sicario» diventa prima Capo della polizia di Chihuahua e poi Direttore della squadra anti sequestri di Ciudad de Juárez. Compra una casa, si sposa e ha due figli. Ogni tanto accetta qualche mazzetta; altre volte sceglie le prostitute per le feste degli affiliati ai cartelli della droga. In breve tempo, si guadagna la fiducia dei boss che lo assoldano come loro killer personale. Finge di uscire a provare i fucili di precisione dei federali, e invece fa sparire spie e debitori in mezzo al deserto; riceve le soffiate dagli informatori sui carichi di cocaina, e avverte i narcos di cambiare tragitto. Un giorno, però, succede quello che «El sicario» non si aspetta: «scopre» Dio, si pente, e decide di dare un taglio a quella vita. Oggi, con una taglia di 250.000 dollari sulla testa, vive cambiando macchina e casa ogni settimana. Sebbene sembri una storia inventata o la paradossale sceneggiatura di un film d’azione, quello che Charles Bowden e Molly Molloy hanno trascritto in questo libro è il volto segreto della guerra alla droga in Messico. Frutto di giorni di colloqui durati un anno intero (a cui ha assistito anche il regista Gianfranco Rosi, che ne ha tratto un documentario premiato al festival di Venezia 2010) El sicario è la storia di un killer raccontata «direttamente dalla bocca del leone» (El Paso Times); un’opera di violenza e di pentimento «cosí disturbante e cosí barbarica che si sarebbe tentati di crederla frutto della fantasia» (Tucson Weekly), se non fosse la piú agghiacciante delle verità. Da questo libro il film El Sicario, Room 164 di Gianfranco Rosi, vincitore del «Doc/It Professional Award 2011». Kirkus 25 Best Nonfiction Books of 2010 «Un racconto che offre un raro punto di vista all’interno dei meccanismi di reclutamento dei cartelli della droga e la loro precisa suddivisione del lavoro». El Paso Times «El Sicario illustra nitidamente la violenza che si è impadronita del Messico. Il libro dovrebbe servire per risvegliare le coscienze dei nostri legiferatori, portandoli a ripensare i tax dollars spediti ogni anno a sud, oltre i confini della nazione. Bowden si è seduto faccia a faccia con un mostro – ancora vivo – per raccontare la sua storia». New York Journal of Books «Questo libro sbalorditivo è diverso da qualsiasi altra cosa abbiate letto». Tucson Weekly

More books from Giano

Cover of the book Una storia crudele by Charles Bowden, Molly Molloy
Cover of the book Ferite profonde by Charles Bowden, Molly Molloy
Cover of the book Nulla resta nell'ombra by Charles Bowden, Molly Molloy
Cover of the book Chi semina vento by Charles Bowden, Molly Molloy
Cover of the book La scomparsa di Castaneda (Carlos Castaneda Ricapitolazione vol.3) by Charles Bowden, Molly Molloy
Cover of the book Gods and Monsters: The Scientific Method Applied to the Human Condition - Book II by Charles Bowden, Molly Molloy
Cover of the book L'insostenibile inesistenza del diavolo by Charles Bowden, Molly Molloy
Cover of the book The Conquest of Happiness: The Scientific Method Applied to Human Condition - Book IV by Charles Bowden, Molly Molloy
Cover of the book L'isola dei naufraghi by Charles Bowden, Molly Molloy
Cover of the book Il commissario Pepe by Charles Bowden, Molly Molloy
Cover of the book Lupo cattivo by Charles Bowden, Molly Molloy
Cover of the book Il colpevole by Charles Bowden, Molly Molloy
Cover of the book L'IPNOSI ERICKSONIANA DI DON JUAN [Carlos Castaneda Ricapitolazione vol.2] by Charles Bowden, Molly Molloy
Cover of the book Biancaneve deve morire by Charles Bowden, Molly Molloy
Cover of the book The Origin of Unhappiness: The Scientific Method Applied to the Human Condition - Book III by Charles Bowden, Molly Molloy
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy