Ecce Homo (Italiano)

Fiction & Literature, Psychological, Classics
Cover of the book Ecce Homo (Italiano) by Friedrich Nietzsche, EnvikaBook
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Friedrich Nietzsche ISBN: 1230001799712
Publisher: EnvikaBook Publication: August 15, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Friedrich Nietzsche
ISBN: 1230001799712
Publisher: EnvikaBook
Publication: August 15, 2017
Imprint:
Language: Italian

Ecce homo. Come si diventa ciò che si è (Ecce homo. Wie man wird, was man ist) è un'opera filosofica autobiografica di Friedrich Nietzsche scritta nel 1888, considerata uno dei più acuti e disperati ritratti autobiografici nella letteratura moderna. In Ecce homo, Nietzsche ripercorre le sue opere passate, di cui molti capitoli riportano il titolo, e corregge molte delle idee espresse in passato, rivedendole anni dopo.

Qui Nietzsche si fa portatore del valore dicotomico che contraddistingue la sua intera opera filosofica: descrive e rivede la sua vita sotto i brucianti chiaroscuri dello spirito dionisiaco e del nichilismo passivo. In questo senso finirà l'autobiografia con una domanda: "Cristo o Dioniso?", vedendo nel cristianesimo la negazione dei valori vitali dell'Oltreuomo (Übermensch).

Paradossale, Ecce homo è il tentativo di scardinare, con le sue iperboli, la mentalità più prettamente puritana dell'Europa di quel periodo. Infatti, per evitarne una "scandalosa" esegesi, dai più venne semplicemente scartato come opera di un folle, nonostante abbia avuto tra i suoi estimatori anche Sigmund Freud, che esortò i suoi colleghi, in una delle riunioni della neonata società di Psicologia, a non trascurarlo e a non considerarlo semplicisticamente l'opera di un pazzo, ma al contrario a vederne la profonda e sconvolgente lucidità.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Ecce homo. Come si diventa ciò che si è (Ecce homo. Wie man wird, was man ist) è un'opera filosofica autobiografica di Friedrich Nietzsche scritta nel 1888, considerata uno dei più acuti e disperati ritratti autobiografici nella letteratura moderna. In Ecce homo, Nietzsche ripercorre le sue opere passate, di cui molti capitoli riportano il titolo, e corregge molte delle idee espresse in passato, rivedendole anni dopo.

Qui Nietzsche si fa portatore del valore dicotomico che contraddistingue la sua intera opera filosofica: descrive e rivede la sua vita sotto i brucianti chiaroscuri dello spirito dionisiaco e del nichilismo passivo. In questo senso finirà l'autobiografia con una domanda: "Cristo o Dioniso?", vedendo nel cristianesimo la negazione dei valori vitali dell'Oltreuomo (Übermensch).

Paradossale, Ecce homo è il tentativo di scardinare, con le sue iperboli, la mentalità più prettamente puritana dell'Europa di quel periodo. Infatti, per evitarne una "scandalosa" esegesi, dai più venne semplicemente scartato come opera di un folle, nonostante abbia avuto tra i suoi estimatori anche Sigmund Freud, che esortò i suoi colleghi, in una delle riunioni della neonata società di Psicologia, a non trascurarlo e a non considerarlo semplicisticamente l'opera di un pazzo, ma al contrario a vederne la profonda e sconvolgente lucidità.

More books from EnvikaBook

Cover of the book Iphigenia in Tauris by Friedrich Nietzsche
Cover of the book El Escarabajo de Oro by Friedrich Nietzsche
Cover of the book A Cynic Looks at Life by Friedrich Nietzsche
Cover of the book En la Colonia Penitenciaria by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Waverley by Friedrich Nietzsche
Cover of the book The Cruise of the Dazzler by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Carta al Padre by Friedrich Nietzsche
Cover of the book El Paraíso de las Damas by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Ivanhoé by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Mansfield Park (Français) by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Así Habló Zaratustra by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Letter to His Father by Friedrich Nietzsche
Cover of the book A Máscara da Morte Rubra by Friedrich Nietzsche
Cover of the book The Last New Yorkers by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Odisseia by Friedrich Nietzsche
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy