Dissolvenza al nero

Fiction & Literature, Thrillers, Mystery & Suspense
Cover of the book Dissolvenza al nero by Davide Ferrario, Libreria degli scrittori
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Davide Ferrario ISBN: 9788899015244
Publisher: Libreria degli scrittori Publication: February 20, 2015
Imprint: Libreria degli scrittori Language: Italian
Author: Davide Ferrario
ISBN: 9788899015244
Publisher: Libreria degli scrittori
Publication: February 20, 2015
Imprint: Libreria degli scrittori
Language: Italian

“Ci muoviamo tra fantasmi, finzioni, fatti reali, uomini noti e gente senza nome. Un puzzle indimenticabile”La Repubblica“Un Chandler all’italiana, un intricato mosaico che scava dentro vite pubbliche e fatti privati per portare alla luce vicende imprevedibiliCorriere della Sera“Una perfetta macchina da suspence: una detective story inimitabile e singolare”il Giornale“Mescolando realtà e finzione, questo libro rimbalza da una peripezia all’altra. Un cocktail davvero romanzesco”Le FigaroProtagonista d'eccezione è Orson Welles, giunto in Italia nel 1947 per girare “Cagliostro”, capostipite delle produzioni americane a Cinecittà che avrebbero inaugurato la "Dolce Vita". Dopo il divorzio da Rita Hayworth, Welles si ritrova coinvolto come testimone nella morte di una comparsa e decide di assumere un investigatore italiano per svelare la verità. Frattanto, si innamora di Lea Padovani e intorno a lui l'Italia del dopoguerra si prepara alle elezioni del 18 aprile 1948, tra scandali e manifestazioni di piazza.Noir singolare, condotto con notevole perizia, ricco di colpi di scena, Dissolvenza al nero è uscito nel 1994 e ha vinto il Premio Hemingway. Tradotto in svariate lingue, è diventato un film diretto da Oliver Parker.“A qualche lettore interesserà sapere quanto di «vero» e quanto di «inventato» contiene questo libro. Cercherò di accontentarlo. Sono veri tutti i dettagli che riguardano la vita e la permanenza italiana di Orson Welles, mentre è evidentemente del tutto immaginaria la sostanza del giallo: non è mai esistito un «caso Deller». Ma alcuni particolari che possono sembrare falsi non lo sono affatto. È lo stesso Welles a raccontare, ad esempio, di essere stato perseguitato da Lucky Luciano con la proposta di fare un film sulla sua vita. E Welles incontrò effettivamente Palmiro Togliatti in una trattoria romana, come testimoniano alcune foto d’epoca conservate nel dossier che l’FBI aprì sul conto di Welles dal 1945 al 1949.”Davide Ferrario, tra i più affermati e apprezzati registi italiani, comincia a occuparsi di cinema nel 1976, come critico e distributore indipendente. È sua la prima monografia italiana su Fassbinder (1984) ed è lui che porta in Italia i primi film di Wenders, Fassbinder, Jarmusch e altri registi di chiara fama. Nel 1987 dirige il suo primo cortometraggio, cui fanno seguito parecchi importanti documentari e lungometraggi che s’impongono all’attenzione del pubblico e della critica internazionale. Tra i principali si ricordano La fine della notte, Tutti giù per terra, Guardami, La Rabbia, Dopo Mezzanotte, Tutta colpa di Giuda, Piazza Garibaldi, Se devo essere sincera, La luna su Torino, e il recente documentario La zuppa del demonio. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Ci muoviamo tra fantasmi, finzioni, fatti reali, uomini noti e gente senza nome. Un puzzle indimenticabile”La Repubblica“Un Chandler all’italiana, un intricato mosaico che scava dentro vite pubbliche e fatti privati per portare alla luce vicende imprevedibiliCorriere della Sera“Una perfetta macchina da suspence: una detective story inimitabile e singolare”il Giornale“Mescolando realtà e finzione, questo libro rimbalza da una peripezia all’altra. Un cocktail davvero romanzesco”Le FigaroProtagonista d'eccezione è Orson Welles, giunto in Italia nel 1947 per girare “Cagliostro”, capostipite delle produzioni americane a Cinecittà che avrebbero inaugurato la "Dolce Vita". Dopo il divorzio da Rita Hayworth, Welles si ritrova coinvolto come testimone nella morte di una comparsa e decide di assumere un investigatore italiano per svelare la verità. Frattanto, si innamora di Lea Padovani e intorno a lui l'Italia del dopoguerra si prepara alle elezioni del 18 aprile 1948, tra scandali e manifestazioni di piazza.Noir singolare, condotto con notevole perizia, ricco di colpi di scena, Dissolvenza al nero è uscito nel 1994 e ha vinto il Premio Hemingway. Tradotto in svariate lingue, è diventato un film diretto da Oliver Parker.“A qualche lettore interesserà sapere quanto di «vero» e quanto di «inventato» contiene questo libro. Cercherò di accontentarlo. Sono veri tutti i dettagli che riguardano la vita e la permanenza italiana di Orson Welles, mentre è evidentemente del tutto immaginaria la sostanza del giallo: non è mai esistito un «caso Deller». Ma alcuni particolari che possono sembrare falsi non lo sono affatto. È lo stesso Welles a raccontare, ad esempio, di essere stato perseguitato da Lucky Luciano con la proposta di fare un film sulla sua vita. E Welles incontrò effettivamente Palmiro Togliatti in una trattoria romana, come testimoniano alcune foto d’epoca conservate nel dossier che l’FBI aprì sul conto di Welles dal 1945 al 1949.”Davide Ferrario, tra i più affermati e apprezzati registi italiani, comincia a occuparsi di cinema nel 1976, come critico e distributore indipendente. È sua la prima monografia italiana su Fassbinder (1984) ed è lui che porta in Italia i primi film di Wenders, Fassbinder, Jarmusch e altri registi di chiara fama. Nel 1987 dirige il suo primo cortometraggio, cui fanno seguito parecchi importanti documentari e lungometraggi che s’impongono all’attenzione del pubblico e della critica internazionale. Tra i principali si ricordano La fine della notte, Tutti giù per terra, Guardami, La Rabbia, Dopo Mezzanotte, Tutta colpa di Giuda, Piazza Garibaldi, Se devo essere sincera, La luna su Torino, e il recente documentario La zuppa del demonio. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

More books from Mystery & Suspense

Cover of the book Confessions of the Crow by Davide Ferrario
Cover of the book Shattered Shell by Davide Ferrario
Cover of the book The End of May Road (The Handover Mysteries, Vol. II) by Davide Ferrario
Cover of the book Legend of the Dead  by Davide Ferrario
Cover of the book No Gun Intended by Davide Ferrario
Cover of the book Echolocation by Davide Ferrario
Cover of the book A Cold Red Sunrise by Davide Ferrario
Cover of the book Monsieur Lecoq, in the original French, both volumes in a single file by Davide Ferrario
Cover of the book Die Abenteurer - Folge 33 by Davide Ferrario
Cover of the book The Khoi Leopard by Davide Ferrario
Cover of the book Cyberworld by Davide Ferrario
Cover of the book Discarded by Davide Ferrario
Cover of the book Certain Signs That You Are Dead (Oslo Crime Files 4) by Davide Ferrario
Cover of the book Trouble Vision by Davide Ferrario
Cover of the book Misleiding by Davide Ferrario
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy